Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Nettuno. DEGASPERI, Bruno.

  • Nettuno.
  • Nettuno.
100.00 €
DEGASPERI, Bruno.
Nettuno.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 127536

  • Autore:
    DEGASPERI, Bruno.
  • Titolo:
    Nettuno.
  • Casa Editrice:
  • Anno:
    1988.
  • Stato di Conservazione:
    Molto buono.
  • Descrizione fisica:
    Litografia su carta di cm 50x70. Esemplare 9/50, titolo, tecnica e tiratura in basso a sinistra, firma e data in basso a destra.
  • Note:
    Nato nel 1944 a Torchio di Civezzano, dove i genitori erano sfollati in seguito ai bombardamenti su Trento, trascorre l'infanzia principalmente a Trento, ma le vacanze nel vecchio casone della nonna paterna a Cirè di Pergine diventano sempre più importanti fino a quando, neo sposo, vi si trasferisce. Fin da piccolo Degasperi mostra una forte attitudine al disegno, incoraggiato dai genitori che gli regalano matite e colori ad olio, iscrivendolo undicenne all'Istituto Statale d'Arte applicata di Trento, sotto la guida prestigiosa di insegnati come Bruno Colorio, Carlo Bonacina, Marco Bertoldi, Gino Novello, Cesarina Seppi e Martino Demetz. Conseguito il diploma di "maestro d'arte" con la specializzazione in decorazione pittorica, Degasperi si diploma all'Istituto Ai Carmini di Venezia e successivamente ottiene, prima a Genova e poi a Padova, le abilitazioni per l'insegnamento rispettivamente in disegno e storia dell'arte e in discipline pittoriche. Dopo una significativa esperienza come disegnatore tecnico in uno studio di progettazione trentino, si avvia all'insegnamento in scuole diverse ed infine ottiene la cattedra di "Disegno dal vero ed Educazione visiva" all'Istituto d'Arte dove egli stesso si era inizialmente formato. Insegnare e dipingere diventano un tutt'uno per Bruno Degasperi e, a partire dalla fine degli anni Sessanta, la copiosa produzione, soprattutto a colori acrilici, gli vale prestigiosi riconoscimenti. Altra importante esperienza è la partecipazione all'attività dell'Ucaii (Unione cattolica artisti italiani) che è molto legata alla realizzazione di alcune notevoli opere a tema religioso come i grandi affreschi della Chiesa di San Martino a Trento (1996 e 2008), le pitture della Chiesa dei Santi Angeli di Monte Terlago (1997), e l'ampia tela ad olio per la Chiesa di Vigolo Baselga (2000), oltre ad altri lavori alla scuola materna di Lavis e all'istituto Pavoniano Artigianelli a Trento. Muore il 18 febbraio 2025.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.