Memoria, famiglia, identità tra l'Italia e l'Europa nell'età moderna. CIAPPELLI, Giovanni.
19.50 €

Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
CODICE PRODOTTO: 77868
- Autore:
CIAPPELLI, Giovanni. - Titolo:
Memoria, famiglia, identità tra l'Italia e l'Europa nell'età moderna. - Atti del Convegno tenuto a Trento nel 2007. Traduzione di G. Ciappelli, Alessandro Cont.
- Casa Editrice:
Il mulino, Bologna. - Anno:
2009. - Stato di Conservazione:
Ottimo. - Descrizione fisica:
282 p., 22 cm, bross. - Note:
Il volume si occupa in primo luogo delle scritture con cui si esprime la memoria familiare, oggetto nell'ultimo ventennio di un'attenzione sempre maggiore, strettamente legate al processo di formazione e di evoluzione dell'identit? della famiglia, e in grado di fornire indicazioni sui pi? vari aspetti della storia sociale, culturale, mentale di un'epoca. Mentre le ricerche italiane ne hanno fino a ieri privilegiato gli esempi pi? precoci (il Tre-Quattrocento), un fertile terreno per la raccolta di dati e la produzione di analisi ? rappresentato proprio dalla produzione relativa all'et? moderna (XVI-XVIII secolo). All'esame di un campione significativo dei libri di famiglia italiani, da Nord a Sud, si aggiunge un confronto tra questi e le fonti analoghe presenti in altri paesi europei, talvolta molto simili per struttura e motivazioni, ma ancora relativamente poco studiate come genere. Alcuni saggi contenuti nel volume vertono inoltre su altri tipi di memoria, diversi ma altrettanto significativi per cogliere la realt? di soggetti spesso poco rappresentati (ceti popolari, donne, bambini): le espressioni dell'autobiografia popolare e altri "egodocumenti", fonti di vario genere che possono comunicare informazioni sulle vicende personali dei loro autori o protagonisti. Nel suo complesso, il volume offre dunque una prima importante occasione a storici specialisti di varia provenienza di delineare un quadro complessivo ad ampio spettro, mettendo a confronto