Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Giovanni Tiella: architettura in tempo di guerra, 1915-1919. TIELLA, Marco - TURELLA, Angiola - GIORDANI, Silvana.

  • Giovanni Tiella: architettura in tempo di guerra, 1915-1919.
  • Giovanni Tiella: architettura in tempo di guerra, 1915-1919.
14.00 €
TIELLA, Marco - TURELLA, Angiola - GIORDANI, Silvana.
Giovanni Tiella: architettura in tempo di guerra, 1915-1919.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 54769

  • Autore:
    TIELLA, Marco - TURELLA, Angiola - GIORDANI, Silvana.
  • Titolo:
    Giovanni Tiella: architettura in tempo di guerra, 1915-1919.
  • Casa Editrice:
    Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto.
  • Anno:
    [2005].
  • Stato di Conservazione:
    Molto buono.
  • Descrizione fisica:
    129 p., 22 cm, bross.
  • Note:
    "Nel percorso di formazione di Giovanni Tiella (1892-1961) la Prima guerra mondiale occupa uno spazio particolarissimo. Studente di architettura a Vienna, Tiella è mobilitato come soldato austro-ungarico e inviato sul fronte orientale, in Galizia. Le sue lettere dal fronte sono state ritrovate di recente, insieme ad altri suggestivi documenti del periodo immediatamente successivo. Prigioniero dei Russi, Tiella viene impiegato presso il comando di un battaglione del genio ferrovieri in Volinia. «Mi si assegna un tavolo da disegno con tutto il corredo necessario: carta, matita, boccette d'inchiostro, colori all'acquerello! (...) Febbraio 1917. Lavoro giorno e notte. Imparo, dirigo, insegno. Sorgono casette e ponti, tutto in legno», ricorderà nelle sue note autobiografiche. Di quella fase sono rimasti quaderni di schizzi e altre carte che, insieme alle lettere, vengono ora pubblicati a cura del figlio Marco Tiella, architetto e musicologo, di Angiola Turella e di Silvana Giordani, studiose di storia dell'arte e dell'architettura."



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.