Erinnerung an die Brennerbahn. [FERROVIA DEL BRENNERO - INCISIONI].
400.00 €

Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
CODICE PRODOTTO: 71944
- Autore:
[FERROVIA DEL BRENNERO - INCISIONI]. - Titolo:
Erinnerung an die Brennerbahn. - Casa Editrice:
Max Ravizza, München. - Anno:
1867/70 circa. - Stato di Conservazione:
Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, più evidenti alla legatura, che presenta alcuni difetti alla parte interna del dorso. Lievi macchie molto sporadiche. - Descrizione fisica:
25 c. di tav. finemente incise all'acciaio di misure 95x55 mm ca. applicate su cartoncino a striscia di misure 105x70 mm, contenute entro album in tela di misure 120x80 con titoli in oro al piatto. - Note:
In antiporta applicato elenco a stampa delle vedute contenute, che sono: 1) Innsbruck; 2) Tunnel durch den Berg Isel; 3) Stepahnsbrücke; 4) Tunnel bei Schlossberg; 5) Steinach; 6) Stafflach; 7) Gries; 8) Brenner See; 9) Brenner Passhöhe; 10) Ursprung der Eisack; 11) Tunnel Schelleberg) 12) Gossensass; 13) Sterzing; 14) Ruinen Sprechenstein und Reifestein; 15) Franzensfeste; 16) Brixen; 17) Clausen und Kloster Seben; 18) Trostburg; 19) Eisack-Klamm; 20) Tunnel bei Atzwang; 21) Felsenbett der Eisack; 22) Steg und die Spitzen des Schlern; 23) Der Kuntersweg und Tunnel; 24) Blumau und Rosergarten; 25) Botzen. La sezione della ferrovia del Brennero da Bolzano a Innsbruck venne aperta all'esercizio il 24 agosto 1867. Per costruire i 127 km del percorso da Innsbruck a Bolzano/Bozen furono necessari solo tre anni di lavoro. Il principale progettista fu l'ingegner Karl von Etzel, che morì nel 1865 e quindi non poté vedere il completamento della sua opera. ALBUM di grande bellezza e rarità probabilmente edito in occasione dell'apertura della ferrovia quando ancora l'incisione poteva competere con la fotografia, non a caso gli album pubblicati negli anni seguenti di questo formato sono raccolte di vedutine fotografiche del medesimo formato. DA VEDERSI.