Dante e la scienza. BOYDE, Patrick - RUSSO, Vittorio.
65.00 €

Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
CODICE PRODOTTO: 109412
- Autore:
BOYDE, Patrick - RUSSO, Vittorio. - Titolo:
Dante e la scienza. - Atti del Convegno tenuto a Ravenna nel 1993. Interventi classensi; 16.
- Casa Editrice:
Longo, Ravenna. - Anno:
1995. - Stato di Conservazione:
Ottimo. - Descrizione fisica:
390 p., 24 cm, bross. - Note:
Quali erano le discipline note a Dante? e in che misura? quanta influenza ebbero queste conoscenze nella stesura della Divina Commedia? L'universo del sapere medievale era veramente privo di conoscenze scientifiche come crediamo oggi? A questi interrogativi risponde il volume che si propone di fare il punto su un aspetto, il rapporto con la scienza appunto, ancora poco studiato della scrittura dantesca. Dalla geografia all'astronomia e all'astrologia, dall'alchimia alle conoscenze naturalistiche, dalla logica alla matematica, via via scienze ancora oggi viventi e altre ormai dimenticate si alternano nella ricostruzione dell'universo scientifico di Dante Alighieri. Contiene: Dante "misuratore di mondi" / Francesco Mazzoni.; Dante, Alberto Magno e la scienza dei "peripatetici" / Cesare Vasoli; I numeri e le scritture crittografiche nella 'Divina Commedia' / Manfred Hardt; Probabilità, logica, geometria : contributi all' esegesi di alcuni passi della Commedia / Bruno D' Amore; Gli animali nella Divina Commedia (tra fantasia e realtà) / Giorgio Celli, Antonella Venturelli; L'astrologia di Dante / Richard Kay; Sull' epistemologia di Dante / Alfonso Maieru; II' voglio qui che 'l quare covi il quia' : Cecco D' Ascoli avversario di Dante / Gabriele Frasca; Dante e la prosa dottrinale in volgare (lessico, sintassi, stile) / Andrea Mazzucchi; La composizione dei cieli in Restoro d' Arezzo e in Dante / Adriana Oliviero; "Natura dividitur contra gratiam" : concetti diversi della natura in Dante e nella cultura filosofico-teologica medievale / Christopher Ryan; L'esegesi di Dante e la scienza / Patrick Boyde; Poesia e scienza nell'ultima immagine del paradiso / Lino Pertile; Tecniche e forme della poesia dottrinale di Dante / Vittorio Russo; Dante e l'«imago mundi» del primo Trecento / Peter Armour; Dante e l'alchimia / Steven Botterill; L'importanza primaria della materia prima. Aspetti della materia nella poesia e nel pensiero di Dante / John Bruce-Jones; Dante e la psicopatologia amorosa / Corrado Calenda; Cambiamenti istantanei nel viaggio attraverso le sfere / Alison Cornish; «Per misurar lo cerchio» (PAR. XXXIII 134) and Archimedes' De mensura circuli: some thoughts on approximations to the value of π / Thomas E. Hart; Una contraddizione scientifica nell'opera dantesca: I due soli di Purgatorio XVI 107 / John A. Scott.