Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Amos Nattini e Dante. GIZZI, Corrado - NATTINI, Amos.

  • Amos Nattini e Dante.
  • Amos Nattini e Dante.
GIZZI, Corrado - NATTINI, Amos.
Amos Nattini e Dante.Attualmente non disponibile
Spedizione
Al momento non disponibile
Ritiro in negozio
Al momento non disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 116150

  • Autore:
    GIZZI, Corrado - NATTINI, Amos.
  • Titolo:
    Amos Nattini e Dante.
  • Catalogo della Mostra tenuta a Torre de' Passeri nel 1998. Segue: Apparati.
  • Casa Editrice:
    G. Mondadori, Milano.
  • Anno:
    1998.
  • Stato di Conservazione:
    Molto buono.
  • Descrizione fisica:
    301 p., 31 cm, cartonato editoriale.
  • Note:
    Opera rara e di difficile reperibilità. Catalogo della mostra tenutasi alla Casa di Dante in Abruzzo (Castello Gizzi), Torre de' Passeri (PE) dal 3 ottobre al 30 novembre 1998. Sommario: Amos Nattini e il suo tempo (Amos Nattini e la sua austera opera di solitudine feconda; di Corrado Gizzi - Nattini: il ""continuum"" terrestre per un colloquio anagogico; di Renato Civello - Realismo estetico e storico delle battaglie di Amos Nattini; di Liana De Luca - L'altro Nattini: racconti quotidiani, emozioni e seduzioni dell'Appennino parmense; di Anna Mavilla - Belli e dannati. Il realismo simbolico dell'Inferno di Amos Nattini; di Paola Pallottino - Amos Nattini e il naturalismo novecentesco; di Ferruccio Ulivi) - Amos Nattini e D'Annunzio (Amos Nattini e D'Annunzio; diCorrado Gizzi - Note di Amos Nattini su Gabriele d'Annunzio ed i vicendevoli rapporti di persona - Carteggio di Amos Nattini con Gabriele d'Annunzio (Gardone Riviera, Il Vittoriale degli Italiani, Archivio Corrispondenti)) - Amos Nattini e Dante; di Corrado Gizzi - Altre opere in mostra - Divina Commedia (Schede; di Corrado Gizzi) - Apparati (Biografia - Bibliografia - Castello Gizzi. Sede della ""Casa di Dante in Abruzzo"" - Attivita' della ""Casa di Dante in Abruzzo"", 1980-1997). In-4, pp. 304, rilegatura cartonata con ill. a coll. (Amos Nattini, ""Le braccia aperse, e indi aperse l'ale;/disse: ""Venite; qui son presso i gradi,/e agevolmente ormai si sale"", Purgatorio XII. Collecchio, Collezione Larini). Illustrazioni a colori e in b/n. Fotografie: Paolo Candelari, Parma.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.