Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Ad est del Romanticismo: 1786-1901: alpinisti vittoriani sulle Dolomiti. TORCHIO, Fabrizio - DECARLI, Riccardo.

  • Ad est del Romanticismo: 1786-1901: alpinisti vittoriani sulle Dolomiti.
  • Ad est del Romanticismo: 1786-1901: alpinisti vittoriani sulle Dolomiti.
55.00 €
TORCHIO, Fabrizio - DECARLI, Riccardo.
Ad est del Romanticismo: 1786-1901: alpinisti vittoriani sulle Dolomiti.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 47534

  • Autore:
    TORCHIO, Fabrizio - DECARLI, Riccardo.
  • Titolo:
    Ad est del Romanticismo: 1786-1901: alpinisti vittoriani sulle Dolomiti.
  • Casa Editrice:
    Fondazione accademia della montagna del Trentino, Trento.
  • Anno:
    2013.
  • Stato di Conservazione:
    Ottimo.
  • Descrizione fisica:
    3 v. (699 p.; 500 p.; 63 p.), 21 cm, bross., cofanetto editoriale illustrato a colori.
  • Note:
    Francis Fox Tuckett è stato uno dei più attivi protagonisti della cosiddetta "golden age dell'alpinismo", quando i pionieri dell'alpinismo si avventurarono tra le cime delle Dolomiti e delle Alpi. Tuckett fu tra i primi alpinisti ad esplorare i gruppi dell'Ortles-Cevedale, del Brenta, le Pale di San Martino e nelle Alpi occidentali, nel Vallese e Delfinato. Morì il 20 giugno 1913 e a cento anni dalla sua morte, domenica 23 giugno il rifugio della Sat a lui intitolato ospiterà a partire dalle ore 11.30 una manifestazione per ricordare i pionieri dell'alpinismo inglese tra le montagne trentine. Curata da Riccardo Decarli, bibliotecario presso la Biblioteca della montagna Sat e dal giornalista Fabrizio Torchio, quest'opera in tre volumi è dedicata alla storia di questi pionieri, ai loro scritti e alle montagne che hanno conquistato. Gli autori, grazie a tre anni di ricerche presso biblioteche, archivi e musei italiani, austriaci, tedeschi e naturalmente inglesi, hanno ricostruito il contesto trentino-dolomitico dell'epoca dei primi viaggiatori e poi dei primi alpinisti, raccontando le esplorazioni e le salite, allargando lo sguardo anche a quanto accadeva sull'intera catena alpina. Le radici dell'esplorazione alpina affondano nel Lake District, regione dell'Inghilterra settentrionale, ai confini con la Scozia, che gli autori hanno percorso in lungo e in largo alla ricerca del genius loci e dei grandi personaggi che vi soggiornarono: il critico d'arte Ruskin, il poeta William Wordsworth ecc. Nell'Inghilterra meridionale sono state poi rinvenute tracce di Douglas William Freshfield, il maggiore esploratore alpino dell'Ottocento, mentre a Bassano del Grappa, nell'archivio cittadino, sono state trovate le lettere di John Ball, autore della prima guida alpinistica. Infine Tuckett, alpinista di Bristol, al quale è intitolato il rifugio in Brenta, splendido esempio di alpinista e viaggiatore. In un secondo volume sono gli stessi viaggiatori ed alpinisti a raccontarsi in 34 brani, molti dei quali per la prima volta tradotti in italiano da Mirella Tenderini. Il terzo volume è una guida ai luoghi degli inglesi in Trentino e Dolomiti: una proposta di percorsi facili, sulle orme dei britannici, per trascorrere piacevoli gite in montagna, che si trasformano in un affascinante viaggio nel passato. Disponibile copia senza cofanetto per Euro 50.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.