Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Indice libri storia locale italiana ed estera

2825: SEYFFERT, Oskar. Von der Wiege bis zum Grabe: ein Beitrag zur sächsischen Volkskunst.

3447: Piemonte.

3721: BARBA NERA. Moti celesti o siano pianeti sferici: calcolati per tutta l'Italia e le sue isole, per gran parte di Europa e in particolare per grado 42 di Roma e 41 di Napoli per l'anno secondo dopo il bisestile 1894.

3724: Psalmi preces et alia caneda vel recitanda ab iis qui ad synodum dioecesanam conveniunt.

3941: PICHLER, Rodolfo. Il castello di Duino: memorie.

4505: Alvmni pontificii collegii vrbani de propaganda fide: anno MDCCCLIV.

4509: Dilectae et lacrymosae memoriae Luciae Berti.

5787: I parrocchiani di S. Vittore all'amatissimo Sac. Prof. Don Carlo Dell'Acqua novello Preposto Parroco.

6205: BALSIMELLI, Francesco. Piccola guida storico artistica illustrata della Repubblica di S. Marino.

6207: BEYER, Victor. Images d'Alsace.

6656: PIPERINO, G.- ROMANO, G.- SEGRE, A. Guida alla guida di Erez Israel.

6690: DELLA ROVERE, Ant. Il palazzo ducale in Venezia.

6788: GIOSEFFI, Decio. Scultura altomedioevale in Friuli.

6799: [VENEZIA - GONDOLA]. La gondola.

6802: SPINI, Ugo. Editori e incisori a Brescia nei secoli XVII e XVIII.

6842: SARTORI, padre Antonio. Guida storico - artistica della Basilica del Santo.

6850: PROST, Brigitte. Il Friuli: regione di incontri e scontri.

6852: DRAGONE, Piergiorgio. Pittori dell'Ottocento in Piemonte: arte e cultura figurativa 1800-1830.

6930: MARTON, P. - D'ONOFRIO, C. - ZEPPEGNO, L. Roma: magia nei secoli.

7140: L'Italia superiore: Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia, Romagna, Toscana.

7568: [ARTI METALLURGICHE, SCUOLE - TORINO]. Arti metallurgiche: fabbri-ferrai, meccanici, fonditori, elettricisti: programmi.

7756: Carta delle zone turistiche d'Italia: Golfo di Napoli: Foglio I: Napoli, il Vesuvio, i Campi Flegrei, Ischia + Foglio II: La penisola sorrentina, Salerno, Capri.

7757: LIGURIA - CARTA GEOGRAFICA. Carta delle zone turistiche d'Italia: la Riviera di Levante da Genova a Sestri.

7819: [VENETO - TREVISO - GUIDE]. Treviso.

7967: Jahresbericht und Programm der Lands-Ackerbauschule und Flachsbereitungsschule in Mährisch-Schönberg über das Schuljahr 1908/9.

7968: Jahresbericht der Schlesischen Landwirtschaftlichen Landesmittelschule Ober-Hermsdorf für das Schuljahr 1908-1909.

7973: KAEMMEL, Otto. Rom und die Campagna.

8378: SESTINI, Aldo. Isole britanniche, Stati Scandinavi.

8554: Esposizione di lavori femminili in Firenze: saggi letterari delle alunne del R. Istituto della SS. Annunziata.

8569: Lombardia tour: invito in Lombardia.

8857: ECCHELI, Luigi. Torri Garda e la Gardesana fino al mille: storia e leggende.

9315: BONDESAN, A. - CANIATO, G. - GASPARINI, D. - VALLERANI, F. - ZANETTI, M. Il Brenta.

9646: Nachträge zum Berggesetz.

9687: GRIMALDI MAGGIORE, Antonio. Il due luglio 1871: orazione.

9804: RIZZI, Aldo. Capolavori d'arte in Friuli: una cultura da salvare.

10212: CAGNATO, Oreste. A Venezia in maschera.

10228: MELLINI, Gian Lorenzo. I maestri dei bronzi di San Zeno.

10266: AQUARO, Vinicio. Alberobello: l'umanesimo dei Trulli.

10414: Assisi: ricordo della Basilica di S. Francesco.

10444: RICHEBUONO, Giuseppe. Storia di Cortina d'Ampezzo: studi e documenti dalle origini al 1915.

10596: Vita di Beppe Rocca albergatore.

10824: Fedeltà a Dante: dei giuliani dalmati e combattenti.

11027: PAGANINI, Giovanni. Elementi di algebra ad uso de' ginnasj della Lombardia con aggiunte.

11034: Commentari dell'Ateneo di Brescia per l'anno 1935: XIII. E. F.: anno accademico CXXXIV.

11097: FELICETTI, Lorenzo. Quadri di Palestina.

11367: C'era una volta l'Italia…

12833: BERTON, Robert. Les Châteaux du Val d'Aoste.

12918: EPIFANIO, Vincenzo. Campania.

13362: LEONI, Aldo - POZZA, Neri - BANDINI, Ferdinando - SEGATO, Giorgio. Vicenza minima.

13395: CHIARELLI, Renzo. I Tiepolo a villa Valmarana.

13417: TENTI, Giancluca. La Toscana dei piccoli tesori.

13455: Stabilimento chimico-industriale F.co Mell: Trieste.

13460: Manifatture della gomma di Adriano Luraschi: Milano.

13462: Glutineria milanese Rinaldo Rossi: Milano.

13480: DOLCINI, Carlo. Università e studenti a Bologna nei secoli XIII e XIV.

13516: [DEPLIANT - ITALIA - TRIESTE - POSTUMIA - GROTTE]. RR. Grotte di Postumia: (Trieste).

13517: [DEPLIANT - ITALIA - TRIESTE - POSTUMIA - GROTTE]. RR. Grotte di Postumia: (Trieste): 1935.

13757: Milano: duomo e città.

13781: SORSAJA, Anita. Il Brasile, sue ricchezze naturali, sue industrie.

14136: LISE, Giorgio. Stampe popolari lombarde.

14166: GUGLIELMOTTO-RAVET, B. - PERIOTTO, M. Dalla villeggiatura alla clandestinità: presenze ebraiche nelle Valli di Lanzo tra metà Ottocento e seconda guerra mondiale.

14185: PASSALENTI, Gianni. Dal fronte del Friuli: cronistoria di un alpino nei giorni del terremoto e della ricostruzione.

14248: VEZZOLI, Giovanni. I Boscaì: una ignorata famiglia di scultori bresciani.

14434: Mostra di dipinti restaurati in S. Agostino - maggio 1955.

14469: VAINA, Michele. Trieste italiana: documentario storico ed illustrato.

14481: Atti della accademia olimpica di Vicenza.

14496: Roma.

14550: SABATINI, Euclide. Nuova guida pratica illustrata della città di Roma suburbio e dintorni: con introduzione sulle origini di Roma di Francesco Sabatini.

14792: DI GIOVANNI, M. - GIORDANO, L. - SARTORI, A. Pavia: cent'anni di cultura artistica: la civica scuola di pittura e il suo tempo.

14799: LUCCO, Mauro. Arte del '600 nel Bellunese.

14810: MAZZOTTI, Giuseppe. Ville venete.

14942: Le riserve naturali del Cansiglio Orientale.

15027: GALLERANI, V. - CAGGIATI, P. - REGAZZI, D. - BERTI, A. La produttività della ricerca sulla fragola in Emilia-Romagna: una valutazione ex post ed ex ante.

15198: Milazzo: una finestra sulla storia.

15550: SÜSS, Emanuele. Le incisioni rupestri della Valcamonica, ristampa del 1972.

15660: RUATTI, Giuseppe. L'economia floreale della Liguria.

15895: BOCCARDI, Renzo. Le Lac Majeur et l'Iles Borromées.

16284: TINTORI, Giampietro. La Scala in caricatura.

16286: GIUGGIOLI, Alfredo. Il Palazzo de Carolis in Roma.

16334: Les thermes euganeens de Battaglia.

16345: MARINELLI, Olinto. Conche lacustri dovute a suberosioni nei gessi in Sicilia.

16454: TERSCH, Giuseppe. Guida alla applicazione dei §§. 1 e 2 della Novella sulle competenze del 31 marzo 1890, B. L. I. N. 53.

16470: BIANCHI, Alfredo. Il ciclo pittorico del Battistero di Parma: la cupola.

16474: Memorie dell'Ateneo di Salò: atti dell'Accademia, studi e ricerche.

16552: La Scuola Grande e la Chiesa di San Rocco in Venezia.

16924: MAINARDI, Roberto. Friuli Venezia Giulia.

17062: LAUREATI, Laura - TREZZANI, Ludovica. Pittura antica. I. La decorazione murale; La quadreria.

17065: DETTI, Tommaso. La terra dei musei: paesaggio, arte, storia del territorio senese.

17645: KROB, Miroslav. Hlubokà.

17855: SCHIANCHI FORNARI, Lucia. Il Palazzo della Pilotta a Parma: dai servizi della corte alle moderne istituzioni culturali.

17873: GANZER, Gilberto. Opere d'arte di Venezia in Friuli.

17950: ANTONIONI, Michelangelo - MORAVIA, Albero. 2 agosto 1980: ore 10,25.

18219: Venezia e dintorni: Guida pratica pel forestiero con numerose illustrazioni delle principali Vedute della Città. - Cenni storici - Orari - Tariffe - Notizie utili, ecc.

18370: Giappone, Hong Kong e Singapore: storia, vita, folclore e tutte le informazioni utili al turista

18377: AA.VV. Guida d'Italia del Touring Club Italiano: Toscana (non compresa Firenze).

18943: FORNARI SCHIANCHI, Lucia - BATTISTI, Eugenio. Rivedendo Correggio: l'Assunzione del Duomo di Parma: come si fabbrica un paradiso.

18977: OLIVATO, Loredana. Ottavio Bertotti Scamozzi studioso di Andrea Palladio.

19149: TERRAROLI, Valerio. Lombardia moderna: arti e architettura del Novecento.

19167: PRINCIPE, Leonardo. Andiamo a Monte Muto: notevole complesso di opere di interesse mistico-storico.

19327: PALMA, Vincenzo. L'infinito nelle mie mani.

19328: ZEPPEGNO, Luciano - FORMISANO Ciro. Alla scoperta dei dintorni di Napoli: dalle coste trasparenti ai borghi sconosciuti, dagli scavi antichi alle misteriose terre dei sanniti.

19332: MASCIA, Girolamo. Tradizioni bernardiniane in Campania.

19364: Un patrimonio da scoprire: le biblioteche nei comuni della provincia di Napoli.

19497: WILLIEN, Renato. Valle d'Aosta.

19755: Skizze von Wien.

19947: Don Angelo Bosio: direttore spirituale delle fondatrici B. Capitano e B. Generosa e delle prime suore di carità.

20272: Al-Haram Al-Ibrahimi: a brief guide.

20494: VILLA, G. M. Forme di erosione costiera nelle Marche.

20528: RUMI, S. A. Prolusione al Corso di elettro-tecnica che si tenne nel collegio degli ingegneri ed architetti di Novara.

20676: Augustissima Arciconfraternita ed ospedali della SS. Trinità dei pellegrini e convalescenti Napoli: albo dei confratelli al marzo 1987.

20765: Chiese ritrovate tra Adige e Garda.

21278: [VERONA - ESPOSIZIONE CANINA - FIERA DEI CAVALLI]. 40a fiera dell'agricoltura e dei cavalli: Verona: 8-16 marzo 1936 - XIV: XIIIa esposizione nazionale canina.

21285: [TRIESTE - ARREDAMENTI ANNI '40]. Arredamento ”Derby bar” Trieste.

21312: Come: ses environs er son lac.

21925: TASSINI, Aldo. Riccardo Pitteri e Attilio Hortis nell'intimità: da un carteggio inedito.

21988: CECI, Emerico. I. I monumenti pagani di Salona; II. I monumenti cristiani di Salona.

21989: KANDLER, Pietro. Emporio e portofranco di Trieste: scritta dal Procuratore civico ad ordine speciale del Consiglio municipale.

22038: CAVALLI, Jacopo. Commercio e vita privata di Trieste nel 1400.

22251: VACCARI, Pietro. Profilo storico di Pavia.

22252: Asili nido a Venezia: esperienze e proposte per una collaborazione tra ente locale e università nella formazione del personale.

22266: TASSINI, Aldo. L'attività tipografica del Quarantotto a Trieste.

22269: COMELLI, Giovanni. L'arte della stampa nel Friuli Venezia Giulia.

22270: CUSCITO, Giuseppe. Il Duomo di Muggia.

22277: Libri rari donati alla Biblioteca civica ”Attilio Hortis” dalla Cassa di risparmio di Trieste nel luglio 1958.

22278: TOSI, Enore. Modello di Statuto e regolamento per una latteria Cooperativa Friulana.

22286: Il centenario della Società triestina canottieri Adria, 1877-1977.

22288: COSTA, Maria. Parchemins valdôtains du moyen âge (XII.- XV. Siècles) = Pergamene medievali della Valle d'Aosta (secc. XII. - XV.)

22355: PAPO, Luigi. Montona.

22356: SERI, Alfieri. Trieste nelle sue stampe: sviluppo urbanistico dalla nascita dell'emporio alla fine dell'Ottocento: storia, cronaca, folclore, arte, vita quotidiana nei secoli XVIII° e XIX°.

22362: DE VECCHI, Fiorenza - RESCINITI, Lorenza - VIDULLI TORLO, Marzia. Ritratto di città: vedute, impressioni, cronache di Trieste nelle stampe dell'Ottocento.

22371: Iniziative: del passato, del presente, del futuro.

22375: Numero speciale di Pagine istriane.

22378: COLONI, Mario. Terra di pietre.

22407: Il nostro viaggio in Francia: informazioni pratiche.

22531: GHIRARDINI, Gherardo. Vicenza illustrata.

22654: VALLES, S. Rimpianti e speranze.

22766: MATTHEWS, Janet Snyder. Sarasota Journey to Centennial: a pictorial and entertaining commentary on the growth and development of Sarasota, Florida.

23231: Pagine del Piemonte: periodico di arte, cultura e turismo. N. 1.

23412: Pisa: guida artistica illustrata.

23908: BAGLI, Giuseppe Gaspare. Contributo agli studi di bibliografia storica romagnola.

24007: KIERMEIR, Arno - WEBER, Annemarie. Charlottenburg.

24008: PESTI, János - KALMAR, Lájos - PESTI, András. Balaton.

24028: SGORLON, Carlo. Il duomo delle modificazioni.

24029: MOSCATI, Sabatino. L'arte della Sicilia punica.

25085: PFOHL, Ernst. Orientierungs-Lexikon über die Republik Österreich.

25167: Lucca e dintorni: guida illustrata con una pianta della città.

25560: Vienna.

25907: YÉFIME. Giappone.

26270: Ricordo di Assisi.

26306: HELLWIG, Gerhard und Carolina. Vom Alex bis zum Zoo: ein lexikal. Berlin-Bummel; mit e. kleinen Wörterbuch 100 Worte Berlinisch von A - Z.

26348: [ITALIA - TOSCANA - PISA - CASCIANA - BAGNI TERMALI]. Le terme di Casciana (Pisa).

26853: [DEPLIANT - ITALIEN - FLORENZ]. Florenz.

26971: MAROCCO, Augusto. Grado: guida per vedere e conoscere.

27001: Handelsakademie Kolozsvár.

27112: SCHWEIZER, Bruno. L'origine dei cimbri.

27113: VILLARI, Pasquale. La ”Dante Alighieri” a Ravenna.

27173: MARCHIO, Gianni. Trieste addio? Una composita realtà di Trieste e il suo incerto futuro.

27204: BARTOLETTI, Mirto. Pomeriggi da Montecatini.

27214: TERZI,Arduino. Itinerari francescani reatini.

27267: ROITER, Fulvio - ZANZOTTO, Andrea. Essere Venezia.

27295: GABRIELLI, Noemi. Racconigi.

27300: SCIOLLA, Gianni Carlo. Le collezioni d'arte della Biblioteca reale di Torino: disegni, incisioni, manoscritti figurati.

27641: RAVASI, Gianfranco. Obiettivo Duomo.

27892: VERONESE, Gino. Lo stato attuale dell'approvvigionamento idrico nella provincia di Venezia.

27893: PETRONIO, Mario. Problemi istriani: la bauxite.

28353: BERTOLOTTI, Antonino. Peregrinazioni in Toscana.

28806: RIEHL-HEYSE, Herbert - HANITZSCH, Dieter. Mir san mir: 50 Jahre Freistaat Bayern im Spiegel der Karikatur.

28936: PLICKA, Karel. Praha ve fotografii.

29265: PANAZZA, Gaetano - BOSELLI, Camillo. La pinacoteca Tosio-Martinengo di Brescia.

29271: CONTI, Riccardo. Quattro secoli del seminario di Brescia: 1568-1968.

29274: MELOTTI, Umberto. Cultura e partecipazione sociale nella città in trasformazione: ricerca sociologica sui nuovi circoli culturali periferici e sulla situazione della cultura a Milano.

29677: POZZA, Neri. Vicenza illustrata.

30025: CATELLO, Elio. La Cappella del Tesoro di San Gennaro.

31056: Pompei.

31140: TERKEL, Studs. Indagine su division street Chicago.

31148: YGLESIAS, José. Indagine su un villaggio cubano.

31510: AA.VV. Aquileia: gli affreschi nella cripta della basilica.

31626: Ricordo di Assisi.

31628: Ricordo di Ravenna.

31696: Guide du Musee National de Naples.

31731: MAYR, Ludwig. Die Stadt der Grazien. Beschreibung der Stadt Graz, nebst den wichtigsten Sagen aus Stadt und Umgebung.

31760: [OLANDA]. Come visitare l'Olanda.

32036: FILANGIERI, Riccardo. I banchi di Napoli dalle origini alla costruzione del Banco delle Due Sicilie: 1539-1808.

32104: Venite.

32603: CATTANEO, Carlo. L'insurrezione di Milano nel 1948.

32613: Saluti da Ponte di Legno. Cartoline d'epoca (1900-1940) della collezione Enzo Donati.

32663: MERISIO, Pepi. Immagini: 4.

32665: BAUDI DI VESME, Carlo - FOIS, Barbara. Codice diplomatico di Villa di Chiesa in Sardigna.

33031: BERTOLOTTI, Antonino. Prigioni e prigionieri in Mantova dal secolo XIII al XIX.

33088: MARCHI, Cesare. La partita col Diavolo.

33089: TOFFANIN, Giuseppe. Il Santo magico.

33127: Atti e memorie [della] Reale Accademia Virgiliana di Mantova: R. Deputazione di storia patria per l'antico Ducato.

33168: MARINELLI, Sergio - MARINI, Giorgio. Museo di Castelvecchio: disegni.

33176: La Chiesa di San Giovanni Battista e la cultura ferrarese del Seicento.

33187: CONTE, Paolo. Musei e biblioteche della Provincia di Belluno.

33189: TRAMONTIN, Silvio. San Zaccaria.

33202: XVI Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia.

33205: DEL MARE, Cristina - COZZI, Giulietta. L'oro di Vicenza.

33213: SANDRINI, Arturo - CHIAPPA, Bruno. Villa Maffei-Sigurtà a Valeggio.

33225: Restauro nel Friuli Venezia Giulia: Memorie del Centro Regionale di Restauro.

33233: BOZZETTO, Lino Vittorio. Verona: la cinta magistrale asburgica.

33340: SIGNORINI, Telemaco. Firenze nella luce della pittura.

33359: DORIA, Gino. Il Museo e la Certosa di S. Martino: arte, storia, poesia.

33497: SESTAN, Ernesto - ADRIANI, Maurilio - GUIDOTTI, Alessandro. La badia fiorentina.

33501: CAIZZI, Bruno - BALLO, Aldo. Milano dell'età spagnola.

33570: BRUGNOLI, Pierpaolo. San Giorgio.

33677: CAVAGNA, Piero - DAMIANI, Sergio. Ai confini dell'umanità. Kosovo: immagini e storie dalla missione umanitaria in Albania.

33697: MATTEUCCI, Anna Maria. Palazzi di Piacenza dal Barocco al Neoclassico.

34004: BRUGNOLI, Pierpaolo. La coscienza della città e del suo decoro

34284: 1956-1986 cividale del friuli.

34305: NOVELLI, Diego. Il decennio della follia.

34505: MADAO, Matteo. Le armonie de' sardi.

34801: PASTORE, Giuse. La cappella della Immacolata in Sant'Andrea.

34805: Atti del Consiglio provinciale di Milano: 1860.

34812: I cavalli di S. Marco: catalogo della mostra: Convento di Santa Apollonia, Venezia, giugno-agosto 1977.

34870: VEDOVELLI, Giorgio. Il museo del castello scaligero di Torri del Benaco.

34899: Ce fastu?

35047: Lo sguardo di Maria: un itinerario dal Trecento al Seicento nel territorio di Terni.

35103: Storia di Bassano.

35160: Opere d'arte restaurate a Urbino, 1979-80: con un'appendice.

35357: La Valdadige nel cuore: rivista del gruppo culturale "El Casteleto".

35621: GAUDENZIO, Luigi. Terra veneta: paesi, figure, fantasie.

35950: Manifesto dell'Uffizio della Reale Intendenza Generale dell'Alto, Basso Novarese e del Vigevenasco riguardante le strade, e ponti.

36114: GRASSI, Livio. Trieste, Venezia Giulia: 1943-1954.

36116: BRION, Marcel. Venezia Serenissima Repubblica.

36152: La città tra trasformazione e conservazione: le esperienze nel Friuli Venezia Giulia: legge regionale n. 18, 1986.

36169: GEROLINI, Ennio. Sempre alegri e mai passion!: Fritolini, petesserie, teatri e cine de la Trieste de una volta.

36203: BROFFERIO, Angelo. Storia del Parlamento subalpino, iniziatore dell'unità italiana: II. Prima sessione legislativa: 1848.

36243: BERTON, Robert. Les monuments moyenâgeux de la cité d'Aoste.

36267: SCUSSA, Vincenzo. Storia cronografica di Trieste: dalle sue origini all'anno 1695, cogli anni dal 1695 al 1848 del procuratore civico cav. Pietro dott. Kandler.

36286: DIONISI, Livio. L'incendio di Bagolino nel secondo centenario: 1779-1979.

36422: SENIZZA, Giuseppe. Memorie della Basilica di Santa Maria e di S. Giusto Martire in Trieste.

36438: SERRA, Ruggero. Luci ed ombre nell'economia triestina.

37434: [ITALIA - LIGURIA - GENOVA - OPUSCOLI]. Gênes.

37436: [ITALIA - LOMBARDIA - MILANO - OPUSCOLI]. Milan.

37447: [ITALIA - LAZIO - ROMA - OPUSCOLI]. Via Appia.

37452: [ITALIA - TOSCANA - PRATO - OPUSCOLI]. Prato.

37454: [ITALIA - TOSCANA - FIRENZE - OPUSCOLI]. A Firenze dal 28 aprile al 18 maggio 1956.

37456: [ITALIA - EMILIA ROMAGNA - FERRARA - OPUSCOLI]. Ferrara.

37457: [ITALIA - GUIDA TURISTICA - OPUSCOLI]. Italie.

37466: [ITALIA - VENETO - PADOVA - ABANO TERME - OPUSCOLI]. Die Thermen von Abano: Italien: Prov. Padua.

37482: [ITALIA - SICILIA - CARTA TOPOGRAFICA]. Sicilia.

37484: [ITALIA - EMILIA ROMAGNA - PIACENZA - OPUSCOLI]. Piacenza.

37486: [ITALIA - TOSCANA - PISTOIA - OPUSCOLI]. Pistoia.

37487: [ITALIA - LOMBARDIA - PAVIA - OPUSCOLI]. Pavia.

37488: Parma.

37490: Lecce.

37496: [ITALIA - LAZIO - ROMA - OPUSCOLI]. Roma.

37502: [ITALIA - ABRUZZO - L'AQUILA - OPUSCOLI]. Aquila.

37507: [ITALIA - EMILIA ROMAGNA - OPUSCOLI]. Italia: L'Emilia e La Romagna. 5.

37508: [ITALIA - TOSCANA - OPUSCOLI]. Italie: La Toscane. 6.

37509: [ITALIA - LAZIO - UMBRIA - MARCHE - OPUSCOLI]. Italia: Il Lazio, L'Umbria, Le Marche. 7.

37510: [ITALIA - PUGLIA - BASILICATA - CALABRIA - OPUSCOLI]. Italien: Apulien, Basilikata, Kalabrien. 9.

37513: [ITALIA - VATICANO - ANNO SANTO]. Annus Sanctus Extra Odrinem: Roma: 1933 - 1934.

37580: BRIVIO, Ernesto. Il mistero di una cattedrale: il Duomo di Milano, sei secoli di storia, di arte, di fede.

37627: [SOCIETA' DANTE ALIGHIERI - GENOVA]. Cartolina commemorativa del XVII Congresso della Società Dante Alighieri.

37941: ROITER, Fulvio. Friuli-Venezia Giulia.

37946: RUARO LOSERI, Laura - CAPUTO, Fulvio. Le carte dell'Impero: la cartografia tra amministrazione e tecnica: Trieste nel Settecento: Trieste 23 settembre-30 ottobre 1982, Stazione Marittima.

37991: KITZMULLER, Hans. Pagine austriache: stampa e letteratura in lingua tedesca a Gorizia fino al 1915: mostra bibliografica-documentaria, Biblioteca statale Isontina, Gorizia, 25 settembre-31 ottobre 1996.

38016: BARACCHI, Oriana. Modena: Piazza Grande.

38021: FAVETTA, Bianca Maria. Un itinerario nella Trieste dell'Ottocento.

38078: CROCCO, Augusto - FILOSO, Ernesto. Breve nota di quel che si vede in casa del principe di Sansevero D. Raimondo di Sangro nella città di Napoli.

38080: BARGELLINI, Piero. Via Larga.

38091: ANSELMI, Sergio. Religiosità popolare e vita quotidiana: le tavolette votive del territorio jesino-senigalliese.

38096: AA.VV., (a cura di Pietro Torritti). Tesori d'arte antica a San Miniato.

38117: GUERRIERI, Aldo. Livorno e dintorni: guida illustrata con una pianta della città.

38127: MERLINI, Mario. Montello 1955 /1995: quarant'anni di autonomia.

38166: ARRASICH, Furio. Trieste in cento cartoline.

38181: Storia di Desio.

38342: TATO, Grazia - COVA, Ugo - DORSI, Pierpaolo. Archivio di Stato di Trieste: con sintesi tedesca e slovena.

38362: DONALISIO, Paolo. Incredible India.

38443: BEMBO, Pier Luigi. Il Comune di Venezia nel triennio 1860, 1861, 1862.

38505: RESTORI, Vasco. Mantova: notizie storico-artistiche sotto forma di guida.

38510: SCOMAZZON, Gianni. Bassano del Grappa: economia, cultura, paesaggio.

38514: GUERRA, Roberto. Fiume Livenza e suoi principali affluenti Meduna e Monticano nonché il fiume Noncello affluente del Meduna (1869).

38569: FAVETTA, Bianca Maria. Trieste e dintorni: guida illustrata con una pianta della città.

38647: I navigli tra Ottocento e Novecento.

38767: MARTINELLI, Marco. Relazione statistica dei lavori compiuti nel circondario del tribunale civile e correzionale di Spoleto nell'anno 1880, esposta all'assemblea generale del 3 gennaio 1881.

38783: CUNDARI, Raffaele. Cosenza e la sua provincia: itinerari turistici.

38786: STRADNER, Josef. Rund um die Adria: Ein Skizzenbuch.

38902: GIANFREDA, Grazio. Otranto: civiltà senza frontiere.

38906: FRANZONI, Claudio - PAGELLA, Enrica. Antichità e Medioevo.

38907: Felix civitas Lauretana.

38910: COMPAGNUCCI, Mauro - GRIMALDI, Floriano - MASCAMBRUNI, Biancamaria. La città murata di Loreto.

38923: KLAIC, Franz. Schlüssel zum praktischen Lehrgang der kroatisch-serb. Sprache nach der natürlichen Sprachmethode zum Schul-, Privat- und Selbstunterricht.

38973: [SALZBURG - AUSTRIA - ALBUM FOTOGRAFICO - LEPORELLO]. Salzburg.

38974: [MÜNCHEN - GERMANIA - ALBUM FOTOGRAFICO - LEPORELLO]. München.

39026: BARTOLOTTI, Emilia - GUARRACCINO, Monica. Napoleone all'Elba: le residenze.

39415: Il teatro comunale ”G. Verdi”.

39424: ANDRIGHETTONI, Luisa. I vicariati foranei della Valle Camonica nelle visite pastorali dal Concilio di Trento ad oggi.

39426: GIURICIN, Gianni. Istria: momenti dell'esodo.

39443: PASTEGA, Giorgio. Aria di Venezia.

39445: BERNARDINO DA CITTADELLA. Quattro secoli di vita francescana dei Frati Minori cappuccini della Provincia veneta (1535-1935).

39448: Concilium venetum provinciale tertium: a. D. MCMLI celebratum: decreta.

39488: BERLETTI, M. - ROSSI, R. - SPREAFICO, E. Ricerche e sperimentazioni 1988 -1994: PIM per le zone lagunari dell'Adriatico settentrionale.

39547: MENAPACE, Luigi. Una città europa chiamata Ticino.

39555: COVI, Cirillo. Firenze riveduta da un trentino nel 1972: diario di un montanaro che rozzo e selvatico s'inurba.

39782: Il patriottismo del sac. Giocondo Griffanti solennemente riconosciuto e magnificato dal Tribunale Penale di Perugia con sentenza del 29 maggio 1918.

39794: TETRO, Francesco. Il paesaggio rilevato, trasformato e rappresentato: castello baronale di Maenza: 4 ottobre 2009 (VI giornata nazionale degli amici dei musei: un museo, una donazione) 6 dicembre 2009.

39885: TESSADRI, Elena S. Sannazzaro de' Burgondi in Lomellina.

39941: Einbaum, Lastensegler, Dampfschiff: frühe Schifffahrt in Südwestdeutschland.

40068: Itinerari turistici della Maremma: Populonia.

40639: MARAGI, Mario. I cinquecento anni del Monte di Bologna.

40640: BETTINI, Sergio. Veneto.

40664: GIANI, Renato. Il Paliotto del Duomo di Teramo.

40679: SCIOLLA, Gianni Carlo. L'arte a Trino e nel suo territorio.

40681: SCHIAVO, Remo. Il volto storico e artistico di Montecchio Maggiore.

40687: PEROCCO, Guido. La Scuola di San Rocco.

40822: Liguria, Piemonte, Val d'Aosta. Immagini raccolte da Angelo Mussio e Nando Miletto ed annotate da Luciano Simonelli.

40831: Firenze perché.

40833: DIONISI, Livio. Sonico e la sua gente.

40850: BORDONE, Renato. Proposta per una lettura della corografia astigiana dell'avvocato G. S. De Canis.

40870: MURARO, MIchelangelo - GRABAR, André. Les trésors de Venise. La basilique de Saint-Marc et son trésor, le Palais Ducal, les Galeries de l'Académie, l'architecture et les monuments de Venise.

40921: CHLEDOWSKI, Kazimierz. Der Hof von Ferrara.

40942: RICCI, Corrado. Roma: visioni e figure.

40993: Firenze: le chiese, i palazzi, i tesori d'arte: manuale per studiosi e turisti con 741 illustrazioni e una tavola cronologica della famiglia de' Medici.

41069: Il museo del Bigallo a Firenze. Il Museo dello Spedale degli Innocenti a Firenze.

41071: RICCI, Giovanni. Bologna: storia di un'immagine.

41072: BARDAZZI, Silvestro - CASTELLANI, Eugenio - GURRIERI, Francesco. Santa Maria delle Carceri a Prato: il punto di arrivo delle elaborazioni architettoniche dell'Umanesimo.

41086: RODOCANACHI, Emmanuel Pierre. Le Chateau Saint Ange: travaux de defense, appartements des Papes, sièges, prisonniers, executions, le trésor.

41105: ROMANI, Giovanni. La Rocca di Vignola.

41109: MARCHINI, Gian Paolo. Itinerari d'arte e d'antiquariato: Verona 1989.

41121: CHIAMBARETTA, Sergio - DE ROLANDIS, Ito. Vecchia e cara Torino...: immagini di un tempo: 1884-1945.

41122: PRANDI, Adriano - RIGHETTI, Marina. Il duomo di Todi.

41123: AA.VV. Santa Maria della Passione e il Conservatorio Giuseppe Verdi a Milano.

41142: EMILIANI, Andrea. La Pinacoteca nazionale di Bologna: notizie storiche e itinerario illustrato con un indice degli artisti e delle opere esposte.

41148: Carta generale dei beni culturali e naturali del territorio della provincia di Bologna.

41184: GROSSO, Orlando. Il Palazzo San Giorgio.

41352: PERRONI, Alberto. Cronache della immigrazione siciliana a Milano.

41379: VADER, Jan. Een Oud-Walcherse boerderij.

41380: TIEPOLO, Maria Francesca. Mestieri e arti a Venezia, 1173-1806.

41610: PELIZZARI, Luciano. Sabbio Chiese attraverso i secoli.

41860: Archivio Storico Lombardo: giornale della Società Storica lombarda: anno CX.

41966: MARIANO, Emilio. Il Vittoriale degli italiani: guida alla visita.

41978: Milano: storia, arte, scienza, economia, igiene, servizi pubblici, statistica, amministrazione.

42143: Guide abrégé du Dôme de Rocher et de Al-Haram Al-Ibrahimi.

42247: Concilii veneti provincialis secundi anno domini 1923 celebrati acta et decreta.

42284: ALBERTAZZI, Alessandro - CAMPANINI, Giorgio. Il Partito popolare in Emilia-Romagna (1919-1926).

42322: DAL POZZO, Agostino. Memorie istoriche dei Sette Comuni Vicentini.

42331: FUREGON, Nevio - CASTAMAN, Giuseppe. I cattolici vicentini e il Partito popolare (1919-1925).

42358: Riconsacrazione della sala ove avvenne lo storico Convegno di Peschiera: 8-11-1917/8-11-1953.

42455: STENER, Italico - BRESSANUTTI, Aldo. Muggia: storica e pittorica.

42458: FERESINI, Nerina. Il teatro di Pisino.

42637: [ENIT - PUGLIA]. Bari.

42654: WILLIAMS, Harry. Ceylon: pearl of the east.

42661: Guida d'Italia del Touring Club Italiano: Venezia e dintorni.

42663: ROITER, Fulvio. Firenze e Toscana.

42737: DE BENVENUTI, Angelo. Le epigrafi nel Friuli concernenti il Risorgimento Nazionale.

42884: STRINATI, Claudio - CALÒ MARIANI, Maria Stella - GUGLIELMI FALDI, Carla. La Cattedrale di Matera nel Medioevo e nel Rinascimento.

42905: BIANCOFIORE, Franco. Puglia.

42977: BUZZATI, Augusto - ALPAGO-NOVELLO, Luigi. Bibliografia bellunese.

43006: LONGO ENDRES, Lucia. Monaco di Baviera: dalle origini ad oggi.

43073: MACFARQUHAR, Roderick. La città proibita.

43074: MEYER, Karl. Teotihuacan.

43496: Museo archeologico di Bari: guida provvisoria.

43688: BRUNI, Stefano. Il porto urbano di Pisa antica: la fase etrusca, il contesto e il relittoellenistico.

43970: LINNINGER, Franz. Anton Bruckners: Gestliche Heimat: Das Chirherrenstift St. Florian.

44049: MESSEDAGLIA, Luigi. Raccolta di opere.

44124: Istruzione popolare intorno al calcolo di riparto delle successioni ab intestato dei discendenti secondo il codice civile per gli Stati estensi.

45196: DELTEDESCO, Franco. Jent da mont: momenti di vita della Comunità ladina di Livinallongo-Fodóm.

45240: MERISIO, Pepi. Immagine di Bergamo.

45519: ARCANGELI, Adolfo. Alcune notizie sulla tubercolosi nel comune di Foligno.

45756: Divertirsi a New York.

46003: BORELLI, Giorgio. Uomini e civiltà agraria in territorio veronese. I: secoli IX-XVII. II: secoli XVIII-XX.

46115: L'Urbe: rivista romana diretta da Antonio Muñoz.

46228: GURRIERI, Francesco - AMENDOLA, Aurelio. Il fregio robbiano dell'Ospedale del Ceppo a Pistoia.

46229: SCARINI, Alfio. Castelli del Casentino.

46292: RUMMEL, Walter Freiherr von. Wanderungen an den oberitalienischen Seen.

46807: PIFFERI, Enzo. Da Milano lungo i navigli.

47149: Non chiamatemi povero: come il pinerolese ricorda i protagonisti della lotta per la liberta.

47162: PELIZZARI, Lorenzo e Raffaella. Guida pratica del comune di Bagolino, Ponte Caffaro: tutto quanto serve per conoscere il tuo comune.

47288: Quaderni de La pianura: N. 7, ottobre 1978.

47316: LANZA, Emanuela. Le carte del Capitolo della Cattedrale di Verona. 1: 1101-1151.

47382: ROMANELLI, Giandomenico. Venezia - Vienna.

47469: Fabbri, guerrieri, vasai.

47499: BOCCAZZI-VAROTTO, Attilio. Milano 360°.

47588: Una rinascita nella solidarietà: 1976-1986.

47616: AA.VV. Venezia Milano.

47624: TORRESAN, Leonildo. La cooperativa della pedemontana del Grappa: da società anonima a latteria sociale: (1887-1987).

47635: FIOR, Giso - TREU, Pietro. Moggio e le sue valli.

47794: La Pietra di Vicenza alla IV Esposizione Internazionale delle arti decorative e industriali moderne, Monza.

47813: BALDINI, Umberto. Toscana.

47814: CAIZZI, Andrea. Lombardia.

47818: ABBONDANZA, Roberto. Umbria.

47824: BERTARELLI, Vittorio. Veneto.

47868: Montagnana.

47873: BERNARDINI, Antonio - CASTRI, Argante. Cortona: guida turistica.

47875: PETRAROLO, Pietro. Castel Del Monte: Andria.

47876: POZZA, Neri. Guida per Vicenza.

47882: BECATTINI, Massimo. Arezzo e la sua provincia.

47923: FERRARI, Egidio. La vicinia di Valgatara: una comunità ecclesiale attraverso i tempi: la chiesa, la parrocchia, notizie storiche.

47927: BOSCHI, Ruggero - CECCHINI, Riccardo. Repertorio delle presenze scaligere nell'area veronese: proposta per un catalogo storico dei documenti e delle immagini della signoria nella città e nel territorio della diretta Amministrazione.

47931: GIRARDI, Marco - GARAVASO, Pierluigi. Verona: panorama generale 1900-1945: società ed immagini dagli inizi del secolo alla seconda guerra mondiale.

47932: Verona tra realtà e fantasia: indagine sulla citta e ipotesi di intervento.

47933: FORONI, Angelo Renato. Vocabolario del dialet valesà.

47935: La Valpantena: primo quaderno culturale.

47938: BONOMI, Ezio. Mati da Sago: aneddoti d'un paese della Lessinia.

47947: SEMENZATO, Camillo. Le ville del Polesine.

47949: SALZANI, Luciano. Preistoria in Valpolicella.

47953: CUMAN, Fiorenzo. I capitelli di Nove.

47962: CENNI, Nino. Il Crocifisso di S. Martino Buon Albergo.

47963: ZOVATTO, Paolo Lino. Antichità cristiane di Verona.

47964: PIVA, Paolo. Per la storia di un complesso edilizio monastico: San Benedetto di Polirone.

47982: CHIAPPA, Bruno. La chiesa di S. Maria Maggiore a Gazzo veronese.

47992: TESSARI, Umberto Gaetano. S. Tomaso C., S. Paolo, S. Fermo Minore.

47998: REGGIANI, Stefano. S. Luca, S. Nicolò, S. Maria della Scala.

48002: PEGIMI, Angelo. San Zeno in Monte.

48004: VESENTINI, Pio. San Giovanni in Foro.

48007: AMADIO, Armanno. La Chiesa e il Convento di S. Bernardino.

48035: BATTAGLIA, Giuseppe. Parole de jeri.

48045: PIMAZZONI, Gaetano. L'Adese canta.

48054: MERISIO, Pepi. Antiche città di Lombardia.

48057: RUSKIN, John. Verona e i suoi fiumi.

48098: BARBIERI, Franco - CISOTTO, Gianni A. La Parrocchia di S. Giovanni Ilarione Villa: storia e arte.

48160: [BOLOGNA - PANE - EDITTI]. Scandagli relativi alla Panificazione.

48167: [PADOVA - BENEFICENZA]. Congregazione provinciale: N. 2189 Beneficenza: Circolare.

48198: MASSARI, Mario. Proverbi veneti commentati.

48321: Annuario folignate 1911.

48331: Ljubljana: guida della città.

48344: REGAZZINI, Romeo. La giostra dei ricordi.

48361: MAIMERI, Mario. La Valpolicella.

48365: DAL FORNO, Federico. Il teatro romano di Verona.

48366: LEZZIERO, Silvano. La Chiesa di S. Maria a Cisano.

48370: BELTRAMINI, Gino - PERBELLINI, Luigi. La provincia di Verona.

48374: TOPPAN, Giovanni. Mazzurega.

48410: FAE', Gianni. In Lessinia.

48431: PERI, Vittorio - ALIMENTI, Dante. Assisi: uomini e pietre.

48435: BERNARD, Jean Luc. Nosto modo: testimonianza di civiltà provenzale alpina a Blins (Bellino).

48438: CAGNATO, Oreste. Amare Venezia.

48453: DA PONTE, Augusto. Belluno: storia, cultura, arte, civiltà.

48456: BELLATO, Franco. Lucca oltre il tempo.

48457: CEVESE, Tommaso. Vicenza.

48493: Vini, cucina e taverne del Monte Bianco: guida gastronomica della Valle d'Aosta.

48494: ALLOCCO, Mariano. Ex sudore populi: appunti politici dalle Alte Terre del Piemonte.

48554: NARDI, Francesco. E continuo... a vivere!: ricordi del nonno.

48692: SGULMERO, Piero - CIPOLLA, Carlo. Promoteca veronese: disegnata dal pittore Giulio Sartori: Ippolito Pindemonte - Torello Saraino.

48695: Foglio di Verona.

48751: CIBOTTO, Gian Antonio. Proverbi del Veneto.

48757: BERNARDI, Ulderico. La piccola città sul fiume.

48801: KMECL, Matjaž. Ljubljana.

48845: CAVALLARI, Alberto. Cinquant'anni a Milano.

48851: PIAZZA, Ugo. Roma in rima: itinerari sbrigativi.

48890: FERLAN, Claudio. Dentro e fuori le aule: la Compagnia di Gesù a Gorizia e nell'Austria interna: (secoli XVI-XVII).

48941: RAJKOVIC, Salih. Mostar.

49297: PEZZOTTA, Mario. Brescia Brixia.

49298: RIGONI, Chiara. Scultura a Vicenza.

49303: RUMI, Giorgio - RIVABENE, Giovanna. Lino Montagna e la sua Milano.

49410: PERETTI GRIVA, Domenico Riccardo. Roma: novanta vedute moderne.

49424: PESCASIO, Luigi. Parnaso mantovano.

49425: PESCASIO, Memore. Aria di Mantova: memorie storico-artistiche.

49555: [BAGNOCAVALLO - MASIERA - FERRARA - POSSEDIMENTI CASELLA]. Scritture stampate con le decisioni per la Casella - Copia d'alcuni atti fatti per il podere del Juvisino e per le possessioni Casella - Censi e cambi vivi.

49574: TITTONI, Tommaso. Coltura e politica a Perugia nel Rinascimento: prolusione di S. E. Tommaso Tittoni.

49652: La ricreazione: periodico istruttivo e dilettevole di varietà con illustrazioni.

49911: RANOCCHINI, Giuseppe. Il santuario Pontificio di Maria SS. ad Rupes.

49953: Fiera di Milano: rassegna dell'Ente Autonomo Fiera.

50017: COVA, Efisio. Gli edifici militari di Torino dal regno sabaudo ad oggi nei ricordi pittorici di Vittorio Gnudi.

50061: [ROMA - LEPORELLO]. Ricordo di Roma.

50066: Libera unione goliardica: ”Dogadum - Cafoscarinum”: Venetiae: programmi ufficiali del corso di lauerea in economia e commercio e dei corsi di magistero in economia e di diritto e in economia aziendale dell'istituto universitario di economia e commercio: Ca' Foscari: Venezia.

50128: LONGIARU', Giovanni Maria. Vigo e il suo cardinale.

50129: REGALIA, Franco - COLARIETI TOSTI, Carlo - DA DEPPO, Matteo. Una comunità, una fede.

50450: SALVI, Edvige. Venezia Giulia: descrizione storico-geografica della regione per le scuole e per le biblioteche scolastiche e popolari.

50554: FRUTAZ, Amato Pietro. Le fonti per la storia della Valle d'Aosta.

50594: LISE, Giorgio. Il coro ligneo nella Basilica di San Vittore al Corpo.

50672: MORIONDO, Carlo - WILLIEN, Renato. Magica Valle d'Aosta.

51035: ARMANI, Giampaolo. Acqua in Val Lagarina-Valdadige veronese: vita, storia, economia.

51056: Stabilimento chimico-industriale F.co Mell: Trieste.

51118: ZANOTTI, Mario - BUSCARINI, Cristoforo. Monete e medaglie commemorative della Repubblica di San Marino.

51144: SAMARITANI, Antonio. Pomposa: guida turistica illustrata.

51201: PETRI, Ivo. Pienza: storia breve di una simbolica città.

51212: TURCATO, Franco. Lo spirito del tempo: un'epoca mantovana: 1900-1935.

51368: AA.VV. Gli affreschi della Scoletta del Carmine.

51477: SCHOBER, Richard. Von der Revolution zur Konstitution: Tirol in der Ära des Neoabsolutismus (1849/51-1860).

51478: LEBERSORGS, Pater Wolfgang. Chronik des Klosters Stams.

51479: LORENZ, Sönke - LOOSE, Rainer. König, Kirche, Adel: Herrschaftsstrukturen im mittleren Alpenraum und angrenzenden Gebieten (6.-13. Jahrhundert): Vorträge der Wissenschaftlichen Tagung des Südtiroler Kulturinstituts und des Instituts für Geschichtliche Landeskunde und Historische Hilfswissenschaften der Universität Tübingen im Bildungshaus Schloß Goldrain/Vinschgau, 17. bis 21. Juni 1998.

51481: RIEDMANN, Josef. Calven 1499-1999: Vorträge der wissenschaftlichen Tagung im Rathaus Glurns vom 8. bis 11. September 1999 anläßlich des 500-Jahr-Gedenkens der Calvenschlacht.

51490: ZECHLIN, Egmont. Die deutsche Politik und die Juden im Ersten Weltkrieg.

51491: SALVINI-PLAWEN, Luitfried. Zur Geschichte von Muntaplayr/Dorfl (Obervinschgau): Die Analyse der Vignal-Kaszins-Guter von 1438 im historischen Umfeld (12.-19. Jahrhundert).

51492: HUTER, Franz. Ausgewählte Aufsätze zur Geschichte Tirols.

51500: EISTERER, Klaus. Tirol zwischen Diktatur und Demokratie (1930-1950): beiträge für Rolf Steininger zum 60. Geburtstag.

51532: BARNI, Federica. Il Monastero di Santa Chiara delle Murate a Città di Castello.

51584: BARBARO, Giovanni. Decreti delegati: rapporto dal Veneto.

51590: Storia di Montepulciano.

51679: QUINTAVALLE, Arturo Carlo - PELLEGRI, Marco - Basilica cattedrale di Parma: novecento anni di arte, storia, fede.

51709: BORONI, Carla. Il Garda: sull'acqua: segni, testimonianze, percorsi e atmosfere intorno al Benaco.

51754: ...e la fiaccola non si e spenta...: numero unico per la celebrazione del II centenario della nascita di p. Pio Brunone Lanteri: 1759-1959.

51760: MAURI, Marco - BARZAGHI, Paolo. Giussano: un padre, una casa.

51915: RICCI, Corrado. Roma: visioni e figure.

51976: La Valdadige nel cuore: ... una passione diventa storia lunga trent'anni: 1982-2012.

52059: QUARESIMA, Enrico. Parentela veneto-ladina: saggio lessicale.

52273: [MILANO - BIGLIETTO DI AUGURI - VEDUTISTICA - MILANO - PAVIA - LITOGRAFIA]. Zum Andenken: Carlo Mazzoleni: Consigliere di Governo I. R. Delegato Prov.le di Pavia: Seiner Excellenz: Dem Hochgeborenen Herr Grafen Ferdinand Pauly von Gröd: An den Hochgeborenen Obersten Franz Edlen von Heigelsperg.

52400: BERNINI, Dante - SANTUCCI, Ennio - ORTENZI, Alfio. La Pinacoteca civica di Ascoli Piceno.

52448: RIVOSECCHI, Mario. Fontane di Roma.

52651: Umbria.

52654: Sardegna.

53027: MACK SMITH, Denis. Storia della Sicilia medievale e moderna.

53116: PERETTI GRIVA, Domenico Riccardo. Roma: novanta vedute moderne.

53156: La Cattedrale di Siena.

53263: PIMAZZONI, Gaetano. Nine de sol.

53309: ARMANI, Gianpaolo - PAOLINI, Ambrogio - GONDOLA, Vasco Senatore. Strade nel Caprinese: storia, economia e vita.

53406: NÉMETH, Gyula. Ungheria: una guida completa.

53556: BERNARDELLI CURUZ, Maurizio. Lunga vita a Limone!: l'elisir della longevità nel paese dell'azzurro.

53560: MORANTI, Luigi. Bibliografia urbinate.

53742: Costermano e dintorni - Costermano und Umgebung.

53906: GHERLI, Fulvio. Regola sanitaria salernitana.

53914: MAFFEIS, Floriana. Il Santuario del Gavatino in Alfianello.

53964: Viaggio per immagini attraverso la provincia di Latina: la Riviera di Ulisse.

54032: ROITER, Fulvio. L'Oriente di Venezia.

54033: CUOMO, Franco. Napoli e Campania.

54042: MERISIO, Pepi - BARZANTI, Roberto. Italia.

54165: MITTLER, Max. Tessin: Kulturlandschaft zwischen Fels und Sonne. <br>

54238: DE BIASI, Mario. Puglia.

54239: DE BIASI, Mario. Invito a Torino.

54240: DE BIASI, Mario. Invito a Milano.

54241: MACK SMITH, Denis - COLLURA, Matteo. Sicilia.

54294: VAINA, Michele. Trieste italiana: documentario storico ed illustrato.

54305: DALLA VIA, Mario. San Bonifacio: la pieve, il vicariato civile, il comune.

54449: [ABANO - PADOVA]. Terme d'Abano: stabilimenti due Torri e Morosini.

54690: TORRI, Francesco. Sui bagni di Pisa.

54992: Statuti della comunità di Bagolino divisi in quattro parti nuovamente ristampati a spese della comunita sudetta con l'aggiunta di una tavola alfabetica per maggior comodo e brevita.

55009: BAGNOLI, Francesco. Guida illustrata di Bologna: con 105 fotoincisioni nel testo.

55086: MAZZA, Mario. Il battistero di Parma: fede e arte.

55190: GALDI, Domenico. Avvocati napoletani: 1a centuria.

55426: IMPERATO, Giuseppe. Ravello e le sue bellezze.

55428: ZOLLI, Paolo - VIGLARI, Domenico. Podestà di Torcello: Domenico Viglari: 1290-1291.

55433: PEROCCO, Guido. Guida alla Scuola dalmata dei santi Giorgio e Trifone (detta san Giorgio degli Schiavoni).

55441: Ricordo di San Remo.

55447: Guida turistica delle strade di grande comunicazione italiane: 150. Spezia-Pisa-Cecina-Grosseto-Civitavecchia-Roma.

55466: VALCI, Grazia. L'amore a Roma: ciumachelle e patirai dei tempi di Checco e Nina e dei giorni nostri.

55467: SEMENZATO, Camillo. Immagini della provincia di Padova - Padova: arte e storia.

55513: GENTILE, Giuseppe Antonio. Manfredonia: testimonianze vecchie e nuove.

55514: Lo Sport a Mede: personaggi, avvenimenti e società dal ‘900 ad oggi.

55517: PAGLIARIN, Ferruccio. Saonara: storia, personaggi, cronache: vol. III.

55539: ORLANDI, Angelo. Don Zefirino Agostini: parroco e fondatore: profilo storico biografico.

55643: COTTI-COMETTI, Giampiero. Italia: una geografia umana.

55755: KRIVEC, Mario. Vivere Cividale.

55815: MEYERHOFER, Hans. Fromme's Wiener Auskunfts-Kalender für Geschäft und Haus und zum Gebrauche in den Aemtern 1892.

55840: CASANA, Paola. Gli statuti di Vernante e il diritto locale della Contea di Tenda.

55916: MORSOLETTO, Antonio. Atti della Giornata di studio in onore e ricordo di G. G. Meersseman nel centenario della nascita e a quindici anni dalla scomparsa: celebrata a Vicenza il 24 aprile 2003 dall'Accademia Olimpica e dal Centro di studi medioevali G. G. Meersseman.

55983: RODI, Cesare. Omaggio alla Brianza.

55999: DAINELLI, Giotto. Paesi e genti: Corso di geografia per l'Istituto magistrale Inferiore. Vol. III. L'Italia.

56019: KRAJICEK, Helmut - LOBENHOFER-HIRSCHBOLD, Franziska - THURNWALD, Andrea K. Ländliche Kleidung zwischen Mode und Tradition.

56159: STRASSOLDO, Raimondo. La suburbanizzione della collina veneta e friulana.

56168: Aquileia.

56204: Firenze e la Toscana dei Medici nell'Europa del Cinquecento. 1. Il potere e lo spazio - La scena del principe.

56229: Centenario di Raffaello Lambruschini, 1873-1973.

56230: I quaderni della Brianza.

56250: Discorso del S. Padre in occasione del pellegrinaggio napoletano: 24 ottobre 1888

56251: IBELLO, Giovanni. Un voluto teologo a scuola di teologia ovvero difesa dell'indirizzo de' vescovi del 9 giugno 1862 a favore del dominio temporale del romano pontefice contro un opuscolo anonimo.

56253: Prolusione del plauso poetico al nome SS.mo di Gesù seguito nel dì 18 gennaro 1835 nella venerabile chiesa di San Lorenzo Magiore de' pp. conventuali di sua ecc. Reverendissima monsignore Giovancamillo Rossi arcivescovo di Damasco e consultatore di Stato.

56255: Monita ad Confessarios Archidioecesis Neapolitane.

56261: TAHLER, Walter - PFAUNDLER, Wolfgang - MENARDI, Herlinde. Telfs: Porträt einer Tiroler Marktgemeinde in Texten und Bildern.

56270: FRASSETTO, Orio. Treviso: Sentimento e Realtà.

56460: Calendario per l'anno 1885.

56462: DE LUISE, Gaspare. Letture popolari religiose.

56463: DE LUISE, Gaspare. Letture popolari religiose.

56466: RUSSO, Salvatore. Raccolta di libri religiosi morali e ricreativi, vol. V: risposte.

56571: LANDI, Gennaro. Le pruove esteriori della sacrosanta religione cattolica: dissertazione apologetcia.

56573: Il congresso dei signori e il terz'ordine di S. Francesco: discorso del Cardinale Alimonda.

56577: Dominicio Mallardo presbytero neapolitano vicesimun quintum ordinationis natalem celebranti.

56581: FESTA, Francesco. Le memorie di mio zio raccontate ai miei nipoti nelle sere napolitane.

56582: Lettera pastorale del Cardinale Arcivescovo di Napoli del 10 maggio 1869. Arcivescovile, Napoli. 1869?.. Buono)

56661: BARONE, Vincenzo. Pollino che racconta: Torri e castelli.

56941: CRUCIANI, Paolo. Storia e arte nella Marca camerte: Bolognola e l'alta Valle del Fiastrone, secc. XII-XIX.

57061: Il Diluvio oggi.

57315: BERRA, Alfredo - ELENI, Oscar - REINERI, Giorgio. Nel nostro futuro cento anni di gloria.

57861: BAUER, Willy. Storia della lingua tedesca.

57882: SEGATO, Giorgio. Il papa e Padova.

57884: FARRUGGIA, L. - PISANESCHI, M. - DE CARO, G. Modificazioni nella reattività cutanea all'istamina e alla bradichinina nel corso di terapia inalatoria con acque sulfuree (Tabiano).

57961: VACCARI, Giovanni. Canti.

58199: MERISIO, Pepi. Puglia.

58365: La Italia de hoy.

58474: GUADALUPI, Gianni. I signori del Po.

58540: PACINI, Gianlorenzo. Cecoslovacchia: cinque anni dopo.

58580: ORI, Angiolo Silvio. Vicerè a Torino: il potere degli Agnelli.

58768: Patto generale di mezzadria per la provincia di Forlì: stipulato e pubblicato a termini di legge.

58912: PATOCCHI, Aldo - CHIESA, Francesco. Monumenti storici del Ticino: III.

59147: NESSI, Gino. El merlo dal beco zalo.

59207: R. Scuola di tirocinio professionale: Feltre: relazione dati statistici-promozioni, premi e licenze dell'anno scolastico 1925-1926.

59446: PUGLIESE CARRATELLI, Giovanni. Sikanie: storia e civiltà della Sicilia greca.

59506: Album ricordo di Assisi: vedute e monumenti.

59708: Atessa: guida della città.

59717: Milano e laghi: compreso il Canton Ticino.

59718: AA.VV. Puglia.

59973: LAGOMARSINO, Isabella. Atti del Convegno: Le ville del ponente genovese: verso un progetto di conservazione e valorizzazione: Palazzo del Principe, Genova, 27-28 aprile.

60007: SIGNORINO, Antonio. Lettere dalla Lombardia.

60228: BENATI, Amedeo. La Pieve di San Pietro in Casale: dalle origini ad oggi.

60305: GABRIELLI, Riccardo. A zonzo per Ascoli.

60323: SETZU, Carlo. Cunc' allicu: Commedia in quattro atti in dialetto meridionale Sardo.

60683: CARTURAN, Carlo. Esercizi di divisione per la scuola di Teoria e solfeggio nell'istituto Musicale Cesare Pollini di Padova.

60692: LA ROCCA, Chiara. Tra moglie e marito: matrimoni e separazioni a Livorno nel Settecento.

60697: Fiera di cavalli: marzo 1925: relazione morale e finanziaria della gestione luglio 1924 - giugno 1925.

61260: MASTROCINQUE, Attilio - BERTOLINI, Dario - CROCE DA VILLA, Pierangela. Concordia e la X regio: giornate di studio in onore di Dario Bertolini nel centenario della morte: atti del Convegno, Portogruaro, 22-23 ottobre 1994.

61358: MALATESTA, Leonardo. Una regione in armi: Thiene e il Veneto dal 1866 alla Grande Guerra.

61382: CORSINI, Umberto. Profili di storia veneta: sec. XVIII-XX.

61396: GUERRIERO, Mario. Tempi lucani.

61502: CEVESE, Tommaso - PELLIZZARO, Roberto. Toara: immagini e storia.

61593: Itinerari letterari e pittorici della Riviera dei Fiori: per il viaggiatore curioso.

61594: GANCI BATTAGLIA, Giuseppe. Giovanni Meli: vate di Sicilia.

61717: ARRUGA, Lorenzo. La Scala.

61881: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 16/2008.

61896: MÜLLER, Heiner. Guerra senza battaglia: una vita sotto due dittature.

62028: MICHETTI, Franco - FARINACCI, Leonello. Il vangelo della passione: la via crucis nella Chiesa della SS. Trinità in Avezzano.

62033: CALZAMIGLIA, Luciano L. Il santuario di Gavenola dedicato ai santi Cosma e Damiano.

62051: Clitunno: arte e poesia.

62068: LUCCHESE, Vincenzo. I capitelli fittili cinquecenteschi nella Certosa di San Girolamo in Bologna.

62262: ZAGAGLIA, Beppe. Cara, vecchia Bologna.

62319: CASTIGLIONI, Cecilia. Le cattedrali del Piemonte e della Valle d'Aosta: antichi spazi per la nuova liturgia.

62586: CICERI, Luigi. Societât filologjche furlane: Guriza: 46. congres, 28 setembar 1969: Atti del 46° Congresso della Società filologica friulana.

62612: DE POLI, Mario. Lepietredimenticate: Istria e Dalmazia.

62613: CURTI, Luigi. Visioni di Milano.

62619: CHIARELLI, Riccardo. Il Veneto: descrizione storico-geografica delle nostre regioni per le scuole e le biblioteche scolastiche e popolari.

62672: FOFFANO, Ottorino. Servo di Dio don Giovanni Calabria.

62870: MOTTIN, Vittorio. La mia Como.

63074: AINSLEY, Samuel James. Etruria svelata.

63111: BLUM, Kurt - REBUFFO, Luciano. Immagine di una città.

63147: AUDOLI, Armando. Pigmalione e Galatea: note di scultura a Torino, 1880-1945.

63158: BIAGIONI, Marco. La ”Dominante” e la ”Fedelissima”: Genova e Portovenere tra '500 e '600.

63242: Ciclo di conferenze manzoniane promosso dai frati minori cappuccini nel primo centenario dei Promessi sposi, 1827-1927.

63265: BARTOLUCCI, Andrea. Gli opifici della vanità.

63302: Lombardia: l'arte, la bellezza, le città, i tesori da riscoprire.

63367: GATTOLI, Chiara. Ercole Calvi.

63393: VILLANI, Leonida. Proverbi e frasari milanesi.

63394: MANFREDI, Nino. Proverbi e altre cose romanesche.

63398: DUSI, Amelia. Premiata fabbrica di liquori Mario Chesi: cronaca di una vicenda desenzanese del primo Novecento.

63399: MOR, Marco. Le parole del mestiere: Desenzano nella seconda metà del Novecento raccontata dagli artigiani.

63410: FESTA, Bruno. Pescatori del Garda bresciano.

63411: FESTA, Bruno. Pesca e pescatori del Garda bresciano: un'indagine linguistica condotta con i ragazzi delle scuole medie del Distretto scolastico di Salò.

63413: FAVA, Domenico - FESTA, Bruno - FOGLIO, Antonio. Vini, viti e vignaioli del Garda bresciano: un'indagine linguistica condotta con i ragazzi delle scuole elementari e medie del Distretto scolastico di Salò.

63418: La riviera di Salò nel Settecento: atti del Convegno I trecento anni del Monastero della Visitazione (1712-2012): la vita intorno al monastero: Salò e la Riviera nel Settecento: Salò, 6 ottobre 2012.

63438: AA.VV. Ambrogio e la cruciforme romana Basilica degli Apostoli nei milleseicento anni della sua storia.

63440: ROITER, Fulvio. Venezia viva.

63454: LORENZONI, Giovanni - VALENZANO, Giovanna. Il Duomo di Modena e la Basilica di San Zeno.

63479: BOLOGNA, Marco. Artigianato lombardo: 1: Condizioni e sviluppo attraverso i secoli.

63489: Invito alla pinacoteca di Bologna.

63561: W al dialet: antologia del cenacolo dialettale mantovano ”Al fogoler”, 25° di fondazione.

63596: DEL VECCHIO, Luigi. Processo delli morti in servitio delli appestati: contributo di un codice cappuccino alla storia dell'epidemia del 1656-1657 in Abruzzo.

63950: BELLINA, Luisa. Treviso e i colli asolani: acque, vapori, umori.

64054: SIMONI, Renato. Giannino ha cinquant'anni, 1899-1949.

64064: CIMA, Otto. Milano di ieri.

64503: SELMIN, Francesco. I Colli Euganei.

64591: DI MARZO FERRO, Girolamo. Compendio di storia di Sicilia: per uso delle scuole pubbliche e private di Sicilia.

64664: PENSA, Agostino. Assisi e il Calendimaggio.

64718: DI CARLO, Niccolò. Opere di Niccolo Di-Carlo.

64803: Nizza.

64819: PATERNO' CASTELLO, Francesco. Saggio storico-politico sulla Sicilia dal cominciamento del secolo XIX sino al 1830 preceduto da un rapido colpo d'occhio sulla fine del secolo XVIII.

64916: COPPOLA, Francesco. Saggio di biografie politico-morali di personaggi illustri siciliani: scritte per la studiosa gioventù siciliana del -48.

64922: GRAVINA, Domenico Benedetto. Sopra una antica immagine della Immacolata che esiste nel Duomo di Monreale.

64931: Giornale dell'intendenza di Palermo.

64958: Garda: numero unico per la ricorrenza dell'ottavo centenario dell'assedio della rocca (1162-1163).

64966: CARENA, Domenico. Chi e il Cottolengo?

65043: Regie patenti colle quali S.M. dà alcune nuove provvidenze relative alla giunta provvisoria incaricata della classificazione, e liquidazione dell'antico debito dello stato, come altresì rispetto all'accertamento, ed alla liquidazione dele somministranze militari.

65044: Regie patenti colle quali S.M. scioglie alcuni dubbj circa l'applicazione dell'articolo 10 di quelle emanate li 10 agosto p.p. riguardanti le commissioni provinciali formate per decidere le questioni fra le comunità, ed i Particolari sulla legittimità. e l'ammontare delle somministranze militari.

65045: Notificanza dell'eccellentissimo congresso permanente d'annona per la restituzione della prima rata dell'ultimo terzo delle azioni per l'imprestito annonario.

65046: Regie patenti colle quali S.M. crea un'azienda generale economica annessa al ministero dell'estero, che prenderà la denominazione di azienda economica dell'estero, e dipenderà dal primo segretario di Stato per gli affari esteri.

65047: Regie patenti colle quali si conferisce agli insinuatori la riscossione delle multe e pene pecuniarie.

65048: Manifesto camerale portante notificanza delle regie patenti, colle quali S.M., avocata a se la cognizione di tutte le cause di concorso, e d'ordine, nelle quali può avere interesse l'economato generale de' benefizj ecclesiatsici.

65049: Regie patenti colle quali S.M. determina le attribuzioni della Segreteria di stato per gli affari interni, e della Segreteria di finanze, riguardo all'amministrazione de' pubblici.

65051: Regie patenti colle quali S.M. sopprime i diritti di premj e di nomine accordati per l'arresto dei delinquenti, e banditi.

65053: Manifesto camerale con cui si fissa provvisionalmente il diritto di Dogana ivi espresso per li Calzetti, Berrette, e Guanti sotto le determinazioni in esso spiegate.

65063: LO VALVO, Oreste. L'ultimo Ottocento palermitano: storia e ricordi di vita vissuta.

65088: KINNEY, Henry W. Some Observations on the present Manchurian situation.

65091: DI NATALE, Maria Concetta. Conoscere Palermo.

65097: POLLACI NUCCIO, Fedele. Le iscrizioni del Palazzo Comunale di Palermo.

65142: I Frati Cappuccini a Mestre.

65151: Fiume, comune italico nei secoli: storia e martirio: Mostra storico-artistica della citta di Fiume: Padova, 24 giugno 1956.

65203: Passeggiando per Palermo.

65261: Sicilia francescana: MCCXXVI-MCMXXVI.

65263: Primavera siciliana: 1928.

65268: GARNERO MORENA, Christiane. Il paesaggio siciliano nei documenti dei voyageurs: mostra iconografica.

65298: SPINETO, Natale. Garibaldini del Piemonte sud orientale: personaggi e vicende del Risorgimento nel Tortonese, nel Novese, nella Valle Scrivia, nell'Ovadese, nell'Acquese.

65360: PERATONER, Alberto. Storia dello Studio teologico Laurentianum di Venezia nella strategia della formazione teologica della Provincia veneta dei Cappuccini.

65368: SANTI, Ernesto - DONISI, Danilo. Don Giuseppe Girelli nel XXV della morte: 1° maggio 1978 - 1° maggio 2003: biografia, pensiero e azione di un pastore e di un missionario della diocesi veronese.

65369: MANCINI, Gioacchino. Villa Adriana e Villa D'Este.

65381: HEYL, Norbert. Venezia: gli artisti artigiani.

65441: GIANNINI, Amedeo. La questione di Danzica.

65471: Statuto della Societa siciliana per la storia patria.

65576: TEDESCO, Anna. ”La me gente”.

65657: BRUNO, Domenico. Pupi e pagghiazzi.

65842: [TRIESTE - ALBUM DI VEDUTINE FOTOGRAFICHE]. Trieste.

65856: Miscellanea di 11 opere siciliane.

65956: LA LOGGIA, Giuseppe. Provvedimenti per lo sviluppo della economia turistica nella Regione Siciliana.

66037: Il Museo del Risorgimento.

66038: PITRÈ, Giuseppe. Per la tumulazione delle ceneri del P. Luigi Di Maggio nel Pantheon di S. Domenico a cura del Municipio di Palermo il di 27 settembre 1908.

66039: PITRÈ, Giuseppe. Pel IV centenario della nascita di G. F. Ingrassia: commemorazione letta alla Societa siciliana per la storia patria da Giuseppe Pitrè.

66040: DI CARLO, Eugenio. Emerico Amari: conferenza tenuta il 13 dicembre 1936 per l'inaugurazione del XXIX anno accademico delle Associazioni universitarie cattoliche palermitane.

66111: Città del Vaticano.

66146: BRUSIN, Giovanni. Aquileia e Grado: guida breve.

66182: NUZZO, Mario. Pittori di Calabria.

66378: SAVELLA, Alessandro. Il carnevale di Venezia.

66382: PERONI, Adriano. Pavia, architetture dell'età sforzesca.

66551: CARRIERI, Mario - FALDI GUGLIELMI, Carla. Il duomo di Ravello.

66676: Catalogo della Galleria Doria-Pamphilj in Roma.

66744: RIZZI, Aldo. La Villa dell'ultimo doge.

66755: BASSIGNANA, Pier Luigi - ROMITI, Ario. Il regio arsenale di Torino nel '700: lavoro e tecnica.

66840: SALETTI, Cesare. Il ciclo statuario della basilica di Velleia.

66843: MUSETTI, Roberto. Economia e società a Pontremoli nel XVII secolo: per un modello di analisi marxista della società e della economia pontremolese.

66857: CROTTI, Orlando. Il Museo del Monte di Portofino.

66878: TOGNANA, Aldo. Relazioni e viaggi.

66932: Rendiconti degli Istituti scientifici della Università di Camerino.

66949: FAÈ, Gianni. La Val di Illasi.

66998: VOTTIERO, Nicola. Lo specchio de la ceverta aliasse Lo calateo napolitano: pe chi vo ridere e mpararese de crianza.

67075: GRANELLO, Tommaso. Reminiscenze del Sacro Rito nuziale celebrato nella chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini a Bologna l'anno 1881 d l'anno 1883.

67090: Pastor Bonus: offerta augurale d'ammirazione e d'affetto a monsignore cav. Giuseppe Chiot nel XXV anniversario della sua prima Messa.

67419: GNOLI FUZZI, Nera. Tre letterati a Trieste.

67432: POUCHARD, Ennio. Piere de'l salizo, aqua.

67549: TASSINI, Giuseppe. Curiosità veneziane, ovvero origini delle denominazioni stradali di Venezia.

67562: ZETTO, Mario E. A. Stranonni tra carnefici, monsignori, pirati e... liberatori: un millennio di vicende storiche delle terre che cingono l'alto Adriatico raccontato come a scuola non l'avreste udito mai.

67708: Comunitas civitatis Aquileiae: Aquilee inte storie.

67762: MACKAY, Carolyn J. Il dialetto veneto di Segusino e Chipilo: fonologia, grammatica, lessico veneto, spagnolo, italiano.

67788: AIRAUDO, Giuseppe. Memorie centenarie del collegio Mellerio Rosmini: Domodossola 1873 -1973.

67789: D'ALANO, Redento. Gli ex voto al Santo.

67797: ZAUPA, Lidio. Gaspare Bertoni: un santo per il nostro tempo.

67851: BRESAOLA, Francesco. Simpatie: saggi critici di storia, di letteratura e altro.

67959: DAL FORNO, Federico. Il teatro romano di Verona.

67982: DELOGU, Ignazio. Sardegna come un racconto: guida a un'isola sconosciuta.

67985: LUPI, Renato Raffaele. Missionari cappuccini piceni: schede biblo-biografiche.

67997: REGNI, Pietro Vittorino. Loreto e i cappuccini: storia, devozione e servizio della Santa Casa.

68000: DALLASTA, Federica - D'AREZZO, Benedetta. La biblioteca A. Turchi dei Cappuccini di Parma: vicende storiche, incunaboli e cinquecentine.

68030: PETRASSI, Mario - GUERRA, Orazio. Il Colle Capitolino.

68033: GIUSTO, Egidio - POLTICCHIA, Raimondo. Storia documentata della Porziuncola: I tomo: Bolle, Brevi, Lettere e Diplomi pontificii riguardanti il Santuario e l'Indulgenza della Porziuncola presso Assisi.

68137: STOPPA, Angelo L. - SILENGO, Giovanni - PESSINA, Carlo. La civiltà del vino tra Ticino e Sesia.

68150: NISSARDI, Andrea. Qui Sardegna: divagazioni turistiche a base di vernaccia, porceddu e night clubs.

68156: TERRAROLI, Valerio. La grande decorazione a Brescia tra Ottocento e Novecento.

68159: BONOMI, Egidio. Lumezzane: i sentieri della memoria.

68162: TURLA, Francesco. Valle delle Mezane.

68212: Collegio universitario don Nicola Mazza - Padova: 1948-1978, 30 anni.

68404: ANDRIANO CESTARI, Beatrice. Gli affreschi del chiostro francescano dell'ex Convento di Santa Maria Vetere in Andria.

68410: MAFFEZZOLI, Nereo. La pieve di Santa Maria di Garda.

68416: BERSELLI, Costante. La storia di Mantova: compendio.

68419: RENDINA, Claudio. I dogi: storia e segreti: dalle 120 biografie dei serenissimi di Venezia rivivono retroscena e intrighi della Repubblica del Leone tra patrizi, mercanti, patriarchi e dogaresse in una millenaria epopea italiana.

68422: DI GIOVINE, Giuseppe. Istituzioni e luoghi di giustizia a Salò.

68434: LENOTTI, Tullio. Giulietta e Romeo nella storia, nella leggenda e nell'arte.

68441: BALDAN, Sergio. I Cavalieri della Spada e del Silenzio del sovrano Ordine della Regina Caterina Cornaro: storia e attualità.

68449: MARCOZZI, Mario. Chioggia: l'XI e la XII isola della Serenissima.

68451: RAGNOLINI, Massimo. Pagine di storia gardesana.

68452: PREATO, Marco. Santuario Madonna dell'Olmo in Thiene: Guida storico-artistica-spirituale.

68456: INTRA, Gian Battista. La reggia mantovana: nozze e funerali alla corte dei Gonzaga: 1549-1550.

68457: TRUCOLO, Amedeo. Chiesa di S. Maria Formosa, Venezia.

68458: Chiesa San Nicola da Tolentino: Venezia.

68548: RAFFAELLI, Fabio. Emilia Romagna e Marche: grandi voci & grandi teatri.

68665: BARISONZO, Romolo. Novecento novarese: il secolo di corsa.

68679: AA.VV. Ritrovamenti e scavi per la ”forma urbis Mediolani”.

68754: LOMBARDI, Eliodoro. Calatafimi: poemetto lirico.

68946: RUMOR, Sebastiano. Storia documentata del santuario di Monte Berico.

68994: Raccolta di studi sulla parrocchia e chiesa di S. Stefano in Vicenza: a ricordo del XXV di sacerdozio del parroco d. Luciano Biagi.

69024: FLETCHER, Caroline - DA MOSTO, Jane. La scienza per Venezia: recupero e salvaguardia della città e della laguna.

69219: BRUGNELLI BIRAGHI, Giuliana - MASSARA, Gian Giorgio - TIBONE, Maria Luisa. Antiche regge per moderni musei: itinerari delle residenze sabaude.

69227: JAHN RUSCONI, Arturo. Siena.

69237: Pagine goriziane: guida turistico-economica della città di Gorizia: anno 1973.

69513: [INVITI OTTOCENTESCHI - CERIMONIE RELIGIOSE - MILANO]. I Nobili presentati sono invitati a portarsi nel Gran Salone delle Cerimonie in quest'I. R. Palazzo nella mattina di Giovedì Santo 27 corrente Marzo alle ore dieci e mezzo per assistere alla Funzione del pranzo, e lavanda dei piedi di dodici Poveri, che verrà fatta da S. A. I. R. il Serenissimo arciduca VICE-RE. L'ingresso sarà dalla parte del Grande Salone. Milano dall'I.R. Corte 19 Marzo 1823. In abito di spada, o uniforme.

69514: [INVITI OTTOCENTESCHI - MILANO]. Avviso di Corte: Il f. f. Gran Maggiordomo per ordine di S. A. I. il Serenissimo Arciduca Vice-Re ha l'onore di prevenire che la sera di Lunedì 25 corrente alle ore 7 1/2 vi sarà ricevimento dalle LL. AA. II. RR. Milano dalla'I.R. Corte il 22 Marzo 1822. I cavalieri in abito di spada. Le dame in abito tondo. In mezzo lutto.

69536: BONVINI, Giuliano - BADIOLI, Leonardo - BUGATTI, Carlo Emanuele. Il teatro: III: antologia.

69558: [TOLMINO - SLOVENIA]. Veliki evharisticni shod v Tolminu od 6. do 8. septembra 1924.

69688: Grotte von Corniale.

69843: BLEIBRUNNER, Hans. Von 1790 bis 1990: Landshut: Aufbruch zur Gegenwart. Zwei Jahrhunderte Stadtgeschichte in Wort und Bild.

70101: GAMBA, Bartolomeo. Discorso di Bartolommeo Gamba pell'aprimento delle pubbliche scuole elementari in Bassano.

70162: [AMSTERDAM - URBANISTICA]. Più che un alloggio: alla ricerca di ambienti abitativi migliori.

70256: MAFFEI, Scipione - GOETHE, W. - ALGAROTTI, F. Verona illustrata: il Settecento: dieci tavole in rame.

70319: PIFF! PAFF!.

70382: CUSENZA, F. Peregrina: rassegna della vita errante: mensile di turismo, arte, letteratura.

70460: ROTONDI, Pasquale. L'arte nel Santuario di Nostra Signora di Misericordia a Savona.

70864: NASELLI FLORES, Maria Antonietta. III Mostra: "una collezione di dipinti siciliani su vetro": 21/28 ottobre 1989.

70875: TERZI, Arduino. Rieti: ”La Foresta” Sacello Pagano, Chiesina Cristiana, Santuario Francescano.

70889: Al-Haram Al-Ibrahimi: a brief guide.

70984: Ij brandé: armanach ed poesia piemontèisa: 1985.

70998: Italia illustrata: arte, politica, letteratura, industria, commercio, gran mondo, turismo, sport, previdenza: A. I - N. 1 e A. I. - N. 2.

71072: BARBIERI, Alberto. Modenesi da ricordare: ecclesiastici.

71073: BARBIERI, Alberto. Modenesi da ricordare: letterati: parte II (da Settecento ai giorni nostri).

71085: Il Mediterraneo: i luoghi e la memoria: I.

71099: KITZMüLLER, Hans. Letteratura austriaca a Gorizia: stampa, poesia e narrativa in lingua tedesca fino al 1915.

71136: WEISS, Walter. Österreich in den 1950er und 1960er Jahren.

71264: MARTINI, Luigi. Il confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53, e 55.

71360: Giornale di Padova per l'anno 1850.

71429: AA.VV. Temi danteschi ad Orvieto.

71433: BELLONZI, Fortunato. Proverbi toscani.

71443: PIOVENE, Guido. Guido Piovene, o della vicentinità.

71449: BORENIUS, Tancred. I pittori di Vicenza: 1480-1550.

71491: VALCANOVER, Francesco. Museo civico di Feltre: catalogo della Pinacoteca.

71504: LINATI, Carlo. Milano d'allora: memorie e vignette principio di secolo.

71516: BERNARDI, Ulderico - FONTANA, Giovanni Luigi. Mestieri e saperi fra città e territorio.

71552: BRUGNOLI, Pierpaolo. Le case del capitolo canonicale presso il duomo di Verona: ricerca storica con una proposta di intervento.

71559: DALL'ACQUA, Marzio. Ducati di Emilia, signorie di Romagna.

71562: PAPO DE MONTONA, Luigi. Gli ultimi 3000 anni dell'Istria.

71574: BASSI, Aldo. A Montecosaro della Marca nell'anno 1568.

71617: FOGLIATO, Lino. Abbazia di Staffarda: guida turistico-pratica.

71664: MENEGHINI, Pier Angelo. Controlli batteriologici nella centrale del latte di Vicenza.

71673: Le armi degli Estensi: la collezione di Konopiště: Ferrara, Castello estense, 20 settembre 1986-30 gennaio 1987.

71680: DIRANI MISTRORIGO, Maria Teresa. Nostalgie vicentine: 50 immagini d'altri tempi.

71685: DANI, Aristide. Il polittico della pieve di Santa Maria in Castello ad Arzignano.

71686: DANI, Aristide. Le antiche comunità cristiane di Caldogno (Vicenza) e le loro chiese.

71689: SALVATORI, Antonio. Visitando la Sacra di San Michele: note storiche con 150 immagini raccontate.

71694: BORTOLAN, Domenico - DE MORI, Giuseppe. Il palazzo della Banca Cattolica gia dei Leoni Montanari.

71714: NORI, Vittoriano. La vallata del Chiampo: immagine, guida, bibliografia.

71717: FONTANA, Francesco. Dipinti nelle chiese vicentine entro il primo cerchio delle mura.

71719: BARBIERI, Franco. Vicenza gotica: il privato.

71803: BORGIOTTI, Mario. Poesia e colore di Milano.

72067: ARMANI, Gianpaolo - GIRARDI, Andrea - SANDRI, Luigi. Acqua nel Caprinese: vita, storia, economia.

72121: MONTANARI, Viscardo. L'allevamento del bestiame nel Veneto Friuli Venezia Giulia.

72123: AA.VV. Le Alpi Venete.

72181: Il risorgimento in Sicilia: trimestrale di studi storici: Anno I - N. 3 (luglio-settembre 1965).

72183: FALASSI, Alessandro. Proverbi toscani commentati.

72190: [LOTTO DI PUBBLICAZIONI SU ZARA]. Zara: pubblicazione periodica.

72206: VOLPES, Roberto. 'A parrata' i cappidazzu ovvero il parlare palermitano: regole, modi di dire, proverbi, vocaboli.

72449: DI LORENZO, Antonio. Omaggio a Vicenza.

72454: DALLA POZZA, Antonio Marco. La cultura vicentina nel primo cinquantesimo della dominazione veneziana.

72523: D'ANCONA, Paolo. Gli affreschi della Farnesina in Roma.

72606: RIEBBE, Wolfgang - ECKART, Henning - WECKEN, Friedrich. Taschenbuch für Familiengeschichtsforschung.

72632: SPECHT, Thomas. Geschichte der ehemaligen Universität Dillingen: (1549-1804) und der mit ihr verbundenen Lehr- und Erziehungsanstalten.

72720: Istria e Dalmazia: un viaggio nella memoria: atti del Convegno di studi, Bologna 10 marzo 1995.

72751: DI SOPRA, Luciano - DEL BIANCO, Luciano. Le prealpi Giulie: ricerca per un piano comprensoriale.

72845: FABBRIS, Anton Maria. Orazione panegirica in onore del B. Gregorio Barbarigo recitata nella cattedrale di Padova il 18 giugno dell'anno 1861 centenario dalla di lui beatificazione.

72894: PASINI, Antonio. Guide de la basilique St. Marc a Venise.

72905: GALLUPPI DI PANCALDO, Giuseppe. I grandi di Spagna siciliani.

72912: MARCELLO, Andrea. Per le nozze di Girolamo Sommi-Picenardi marchese di Calvatone colla nobile signorina Ada Basilewsky.

72959: Terra Santa: breve guida illustrata.

72981: MEILI, Armin. Die Schweiz im Spiegel der Landesausstellung - La Suisse vue a travers l'exposition nationale - La Svizzera vista attraverso l'esposizione nazionale - La Svizzra a travers l'esposiziun naziunala.

73027: STEFANI, Guglielmo. Dizionario corografico della Savoja.

73028: GRIFFINI, Felice. Dizionario corografico della Lombardia.

73030: STEFANI, Guglielmo. Dizionario corografico degli Stati sardi di terraferma.

73034: STEFANI, Guglielmo - DE LUCA, Ferdinando - MASTRIANI, Raffaele. Dizionario corografico della Corsica - Dizionario corografico del Regno di Sicilia - Dizionario corografico dell'isola di Malta.

73096: SCRINARI, Valnea S. M. - FAVETTA, Bianca Maria - FURLAN, Gaia. Piazza Unità d'Italia a Trieste.

73125: TOMMASONI, Silvana. Dalla nascita della Repubblica al nuovo millennio: le amministrazioni del comune di Costacciaro.

73164: RENDA, Rino. Macerata e la sua provincia.

73245: GREGOROVIUS, Ferdinand. Wanderjahre in Italien: Bd. 1: Figuren. Geschichte, Leben und Scenerie aus Italien; Bd. 2: Lateinische Sommer; Bd. 3: Siciliana. Wanderungen in Neapel und Sicilien.

73277: PETRITSCH, Fany. Heimatkunde von Kärnten. (Storia della Carinzia).

73298: Plan-guide de Cannes.

73321: Exempla Studii Bononiensis.

73546: La casa fatta a magia.

73761: BUTTURINI, Gian. Poutník ve zlaté Praze - Wanderer im goldenen: Prag: viandante nella Praga d'oro.

73762: BUTTURINI, Gian. Wanderer in Venedig - Viandante in Venezia.

73796: DAMERINI, Gino. L'isola e il Cenobio di San Giorgio Maggiore.

73808: BERNARDINI, Carla. La Pinacoteca civica di Budrio: guida illustrata.

73920: COLTRO, Dino. Una città nel cuore: Verona nella poesia di Dino Coltro e nei pastelli di Renato Molinarolo.

73937: GADE, Daniel W. Décalage in the Italian landscape: the lemon gardens of lake Garda.

74009: DOSSENA, Angela Galli. Una casa, una storia.

74078: [TEATRO - VICENZA]. Teatro Verdi: Vicenza: la drammatica compagnia di Roma direttori Edoardo Boutet e Ferruccio Garavaglia darà l'Orestiade.

74179: SENA CHIESA, Gemma - CADARIO, Matteo. Lombardia romana: arte e architettura.

74214: FRESI, Franco. Antica terra di Gallura: miti, riti, gente e tradizioni.

74331: MERISIO, Pepi. Veneto di terraferma.

74352: ARSLAN, Ermanno A. - CARRIERI, Mario. Le Civiche raccolte archeologiche di Milano.

74373: CARRIERI, Mario - BANFI, Enrico - CONCI, Cesare. Il Museo Civico di Storia Naturale di Milano.

74469: VALDES, Giuliano. Valdichiana, Val d'Orcia, Montalcino: geografia, termalismo, storia, monumenti, arte, notizie utili.

74470: VALDES, Giuliano. Valdichiana, Val d'Orcia, Montalcino: Geographie, Thermalbäder, Geschichte, Sehenswürdigkeiten, Kunst, Nützliche Hinweise.

74471: VALDES, Giuliano. Valdichiana, Val d'Orcia, Montalcino: Geographical outline, spas, history, monuments, art, practical information.

74472: VALDES, Giuliano. Zauber von Siena: Die Stadt, die Crete, Asciano, Monte Oliveto Maggiore, Monteriggioni, Abtei San Galgano.

74473: VALDES, Giuliano. Fascinating Siena: The town, the 'Crete', Asciano, Monte Oliveto Maggiore, Monteriggioni, the Abbey of San Galgano.

74474: TACCONE, Chiara. In tutti i sensi: gustare, vedere, ascoltare, toccare, odorare: otto itinerari nella provincia di Firenze.

74475: TOSI, Massimo. Centri murati in terra fiorentina = Walled towns and villages in the Florence area.

74476: ALLEGRI, Francesca. Case della memoria in terra fiorentina = Houses of memory in the Florence area.

74479: TOSI, Massimo. Palazzi del potere in terra fiorentina = Public palazzos: seats of powerin the Florence area.

74480: RICCI, Francesco. Pergole, pasture, scopeti: proprietà, colture e insediamenti in due popoli del contado fiorentino nel XV secolo: Santo Stefano a Castiglioni e San Piero a Casi.

74486: PIERONI, S. - NAEF, S. Garfagnana: le più belle escursioni e il Garfagnana trekking GT.

74488: GIANNELLI, Luca. I luoghi del genio fiorentino.

74491: ARRIGHI, Antonio. Vinci e le sue passeggiate = Vinci mit den schönsten Spaziergängen.

74494: ARRIGHI, Antonio - NAEF, Stefano. Viaggio nella natura: Toscana.

74495: ARRIGHI, Antonio - NAEF, Stefano. Lamporecchio: i suoi segreti, le più belle escursioni - its secrets, the best excursions.

74496: ARRIGHI, Antonio - NAEF, Stefano. Chianti: le più belle escursioni e il trekking Firenze-Siena.

74573: CECCHINI, Angela - NARDUCCI, Roberto. L'ambiente nella Valle del Serchio: natura e cultura.

74574: BELLUCCI, Enrico. Guida ai musei della Provincia di Pisa.

74585: AA.VV. Toscana: Volterra, Valdicecina, Valdera.

74642: DEVEZE, Lily. Storia della città di Carcassona el a basilica San Nazario e Celso.

74643: DENLER-SCHREIBER, Karin. Bamberg: per chi non la conosce e chi vuol conoscerla meglio.

74720: BRUGNOLI, Pierpaolo - BRUGNOLI, Andrea. Sant'Anna d'Alfaedo.

74732: DELLA LONGA, Giorgio - VALDINOCI, Massimiliano - MARCHESI, Antonio. Le Cattedrali dell'Emilia-Romagna: storia, arte, liturgia: lo stato di adeguamento delle chiese cattedrali della Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna alla riforma liturgica del Concilio Vaticano II.

74747: Assisi: VII centenario della morte di Santa Chiara.

74749: [PALERMO - DUCA DI LAURINO]. Durante il periodo di mia amministrazione (che chiamerò epoca felice perché mi fu dato di amministrare la più bella, e buona Provincia di questa parte de' Reali Domini) due volte e brevemente mi allontanai da voi chiamato in patria da domesti affari; io mi divisi allora da voi, e con pena... L'intendente Duca di Laurino.

74750: [PRIMA GUERRA - PALERMO - SICIALIANI COMBATTENTI]. Il mandato politico dell'associazione siciliana dei combattenti: Palermo: il nostro primo manifesto.

74897: ZANETTI, Michele. La foce del Tagliamento: aspetti naturalistici e problemi di conservazione.

74898: NONIS, Pietro - CANDONI, Italo. Tra Livenza e Tagliamento: riflessi d'ambiente e d'economia.

74913: VALSECCHI, Marco. Tesori in Lombardia: avori e oreficerie.

74978: SQUARZANTI, Simone. Per una storia della villa-fattoria di Poggio Reale in Val di Sieve.

74998: BIAGINI, Publio. Il duro pane: cave, cavatori e scalpellini in Valleriana e dintorni.

75003: Il museo e la sua storia.

75095: AGOSTINI, Anna. Pistoia sul mare: i cavalieri di Santo Stefano e Pistoia.

75099: BAUDINELLI, Riccardo - CALZOLARI, Marcello. Sardegna archeologica: guida turistica ai maggiori luoghi dal prenuragico alla conquista romana.

75102: DELLA SANTA, Giulio Carlo. Carmignano: in vacanza tra vigne e olivi.

75150: LOCATELLI, Mario. Castelli della Bergamasca.

75248: Società nazionale Dante Alighieri: XXXV Congresso del sodalizio: Mantova: settembre-ottobre 1930.

75249: Società nazionale Dante Alighieri: XXXV Congresso del sodalizio: Mantova: settembre-ottobre 1930.

75287: BERTUCELLI, Lorenzo. Una generazione militante: la storia e la memoria dei sindacalisti modenesi.

75294: GEUTER, Karl P. Venedig und die Inseln der Umgebung - 8. Auflage.

75516: ORLANDI, Angelo - SEGALA, Franco. Il Culto dei vescovi veronesi: origine, sviluppo, testimonianze; San Cerbonio memorie veronesi problematica e studio delle fonti.

75570: MAZZOLAI, Aldo. Maremma: storia e arte.

75578: NISIO, Francesco Saverio - ANTONELLI, Pasquale. La Cattedrale di Altamura.

75585: SCHETTINI, Franco - ANTONELLI, Pasquale. Il Castello di Bari.

75586: PETRUCCI, Alfredo - ANTONELLI, Pasquale. La Cattedrale di Ruvo.

75590: DEL PRETE, Pasquale - ANTONELLI, Pasquale. La Cattedrale di Trani.

75592: PALMITESSA, Giuseppe - ANTONELLI, Pasquale. Il Castello di Barletta.

75601: BARBIERI, Franco. Il Palazzo Leoni Montanari a Vicenza, sede della Banca cattolica del Veneto.

75631: PAGANI, Severino. Milano com'era, Milano com'è.

75644: Cenni storici per una visita alla Costa d'Argento.

75645: LONATI, Vincenzo. Pagine di bontà.

75689: SUSMEL, Lucio. Autoecologia del pino radiato al Grighini: Sardegna centro-occidentale.

75728: NODARI, Maria Vittoria. Le radici dello sviluppo nel Vicentino: ricerca sul territorio 1996 delle Universita adulti/anziani del vicentino.

75886: Dalle cronache inedite detti dei primi frati cappuccini veneti.

75910: AA.VV. Siciliani illustri: I. GIUFFRIDA, R. Michele Amari tra lotta politica, ricerca storica e attività parlamentare; SOLE, A. Francesco Perez fra storia e ideologia; PASQUALINO, A. Niccolò Cervello; MARRONE, M. Salvatore Riccobono.

75923: CHIARA, Mario. Realtà di una vita: l'osteria era una grande famiglia: i clienti, la guerra: Oderzo.

75942: Minturno: Sagra delle Regne: 15 luglio - 15 agosto 1960.

75989: SCUDELLA, Nicola. La chiesa del S. Rosario: notizie storiche, l'edificio e le opere d'arte, appendice.

75991: BOURCARD, Francesco de. Usi e costumi di Napoli e contorni.

76063: GAVIOLI, Francesco - MALAGOLI, Claudio. Medolla ed il suo territorio comunale: un popolo, una storia: notizie e ricerche storiche civili - Medolla ed il suo territorio ecclesiastico: un popolo, una storia: notizie e ricerche storiche religiose.

76084: LÙGARI, Mario B. Formigine: castello e campagna.

76098: ZUCCATO, Emanuele. Adolfo Giuriato.

76124: FORLATI TAMARO, Bruna. Il criptoportico di Vicenza.

76210: FACCHIN, Franca - PICCOLI, Ruggero. Strasegne: racconti e immagini di Sovramonte.

76212: BRIZI, Bruno. Segusino: per la sua storia.

76216: MAZZA, Marta. Comelico e Sappada.

76333: BONAZZI, Annalisa - DE CARLO, Renato. Voglia di cantare: i 20 anni di attivita del coro oltrepiave e la musica popolare in Cadore.

76349: GUZZON, Maria Silvia. Vigo.

76798: CARELLO, Angelo. I valdostani, la regina Margherita e il cavalier Benito: la Vallée dalla Belle époque al fascismo.

76832: FRACCA, Manlio. La forza di espansione della popolazione veneta: tesi di laurea svolta presso l'Università commerciale Luigi Bocconi di Milano.

76838: GIURIATI, Giovanni. Il porto di Venezia: aspetti e problemi della sua rinascita.

76842: BABICH, Rocco. La concorrenza tra Trieste e Fiume nell'anteguerra: tesi di laurea presentata al R. Istituto superiore di scienze economiche e commerciali di Trieste.

76844: Concorso per un progetto tipo di casa colonica per le bonifiche del Friuli: lavori premiati.

76913: ROSSI, Alberto. L'Istria: un saggio di geografia economica: dissertazione di laurea svolta presso l'Università commerciale Luigi Bocconi di Milano.

76990: BERNARD, Jean Luc. Nosto modo: testimonianza di civiltà provenzale alpina a Blins (Bellino).

76999: PIRANESI, G. B. Roma antica: 40 cartoline: Inc. Piranesi.

77051: R. Corte d'appello di Venezia: Calendario giudiziario: A. 1936-1937.

77139: POPONESSI, Paolo. Dalla Romagna alla Romagna Toscana: alla (ri)scoperta di luoghi, personaggi, ricordi e cultura di un territorio.

77232: FLISI, Giuseppe. Mons. Antonio Parazzi (1823-1899): sacerdote, storico e archeologo nel centenario della morte: Viadana, 1999.

77305: COSIO, Ottavio. Tavio Cosio: disegni, ritratti e racconti.

77585: S. Zeno: la figura, il magistero, il culto.

77644: The pavement of Siena cathedral.

77796: Arte lombarda: rivista di storia dell'arte: annata seconda.

77801: TINTORI, Giampiero. Il museo teatrale alla Scala.

77987: BARIOLI, Gino. Il restauro a Vicenza negli anni sessanta: Palazzo Chiericati, 25 maggio-31 ottobre 1972.

78085: ROMANELLI, Giandomenico - ARICI, Graziano. Gran teatro La Fenice.

78159: AGLIATI, Mario Melide.

78190: CRISTOFANI, Mauro - BOCCI PACINI, Piera. Gli etruschi in Maremma: popolamento e attività produttive.

78233: RONZANI, Mario. Archivio della memoria.

78281: CASSONE, Alberto - CASTRONOVO, Valerio - CASTAGNOLI, Adriana. Il Piemonte nel processo di integrazione europea.

78319: BANDINI, Francesco. Su e giù per le antiche mura: analisi storica per il recupero della cinta muraria di Firenze e progetto di percorso attrezzato.

78325: EZECHIA DA ISEO. Ricordi di umiltà e di gloria: nel IV centenario dei frati minori cappuccini della Provincia di S. Carlo in Lombardia.

78379: DREOS, Desirée. Torri di Porta Aquileia.

78406: MUSSO, Livio. Tre giorni a luglio: un'amicizia nei giorni della Repubblica Astese del 1797: romanzo.

78589: AA.VV. 500 anni dopo Leonardo: la messa in sicurezza del bacino idrografico di Cervia e Cesenatico.

78651: GALLINA, Giacinto. I oci del cuor.

78657: FUMAGALLI, Alberto. Bergamo: origini e vicende storiche del centro antico.

78662: ONGARO, Max. Der Dogenpalast von Venedig: Historisch-künstlericher Führer.

78798: Erba d'Arno: rivista trimestrale primavera 1980 n.1.

78840: SILVESTRI, Emilio. Grado: Aquileja - Is. Barbana.

78904: BRICARELLI, Stefano. Piemonte di ieri & romantica Valle d'Aosta.

79211: CIOTTI, Luciano - BALENA, Secondo. Venarotta.

79224: BELLUCCI, Tanino. Santa Giustina e le scuole in Salò nel secolo XIX.

79335: PAGNINI, Gian Piero. Gli stemmi dei comuni toscani al 1860.

79597: MOR, Carlo Guido. I ceti dirigenti del Veneto durante il medioevo: atti del convegno di studi, Venezia 14 novembre 1981.

79657: Monte dei Paschi di Siena: cenni storici.

79731: Sammlung der Landesgesetze über das Volksschilwesen: VIII. Teil: Istrien.

79868: DI FRESCO, Antonio Maria. Album Palermo.

80099: PERINI, Quintilio. Le monete di Treviso.

80255: CAVALLARI MURAT, Augusto. Antologia monumentale di Chieri.

80455: VIGLIERO LAMI, Mitì. Liguria.

80556: Ricordo di Pompei: 32 vedute.

80557: Ricordo di Napoli.

80559: Ricordo di Roma. Prima parte.

80717: HORNYANSZKY, Viktor. Budapest.

80721: I monumenti d'Italia: vade mecum: chiese: 1. San Pietro in Vincoli in Roma; 2. Basilica di Sam Lorenzo fuori le mura; 3-4. San Pietro in Vaticano; 5. Basilica di S. Giovanni in Laterano e monumenti circonvicini.

80742: PIROZZI, Vincenzo - ROMANO, Luciano. Montecassino.

80764: LA DUCA, Rosario. I veleni di Palermo.

80778: AMADEI, Emma. Le torri di Roma.

80780: JANDOLO, Augusto. Torri del Lazio: trentotto liriche.

80794: DI NATALE, Maria Concetta. Conoscere Palermo.

80811: MIRISOLA, Vincenzo. Immagini vive di un chiostro.

80825: BONASERA, Francesco. Forma veteris urbis Ferrariae: contributo allo studio delle antiche rappresentazioni cartografiche della città di Ferrara.

80841: Osservatori toscani al Concilio di Trento.

80932: CROCCO, Augusto. Breve nota di quel che si vede in casa del principe di Sansevero d. Raimondo di Sangro nella città di Napoli.

80988: ASSON, Teodorico. Ricordo storico delle feste centenarie e della incoronazione della S. imagine di S.ta Maria della Visione di Strugnano (Istria).

81274: Georgica Calabria: guida agrituristica della regione.

81420: AA.VV. Trieste: lineamenti di una città.

81429: CAPRIN, Giulio. Trieste.

81432: JAHN RUSCONI, Arturo. Siena.

81470: PERICOLI, Mario. Frate Jacopone e un'antica statua della Madonna in Todi.

81481: AA.VV. Milano, le donne tra storia e leggenda.

81543: ADANI, Giuseppe. L'abbazia di Chiaravalle della Colomba: profilo storico-artistico.

81557: Terminazione degl'illustr., ed eccell. signori sindici, ed inquisitori in terra ferma per l'esenzioni nel Trevisano degl'anni 1676., e 1697.

81582: TASSINI, Aldo. Trieste cent'anni fa: otto tavole da stampe originali.

81628: Discorso sopra il solenne triduo celebrato in Nocera del quinto secolo del transito glorioso di S. Rinaldo Uescouo e protettore di quella città in ui si decrive quanto accadde di più memorabile nella medesima Solennità.

81665: Bollettino storico empolese: Volume XVI - Anni LII-LIV - 2008-2010.

81666: PAGNI, Roberto. Il turismo e la valorizzazione delle aree protette: analisi dell'esperienza toscana.

81668: FLORIDIA, Antonio - MISITI, Massimo. Musei in Toscana: beni culturali e sviluppo regionale.

81728: Agrigento.

81732: Parma.

81818: CETOLONI, Rodolfo. Santuario della Verna.

81954: LEONI, Aldo. Padova minima: Gem Padua.

82062: POLITA, Gabriele. I simboli della Chiesa Madonna del Mare di Trieste.

82141: QUERCIOLI, Maria Serena. Capalle: tradizioni e innovazioni di una comunità.

82208: FUGAGNOLLO, Ugo. Venezia così.

82226: ANDREIS, Carlo. Monte Canto fra pianura e montagna: il bosco come guida.

82275: PECCHIOLI, Arrigo. Vecchia città: Siena stupenda d'anima e di forma.

82340: STOCCO, Luigi. Rovigo e la sua storia.

82360: POZZA, Neri - RUGGERI, Ugo - MAZZETTI, Adriano. L'Accademia dei Concordi di Rovigo.

82395: BARZON, Antonio. Padova cristiana: dalle origini all'anno 800.

82399: CORDELLI, Franco - PIZZETTI, Ippolito - BONATTI, Franco - CONDOTTI, Marco - DE MELIS, Federico - ANDREOTTI, Roberto - MAGISTRETTI, Vico - FREGOSO, Luca. Le Cinque Terre viste dalla Luna: conversazioni con Vico Magistretti, Ippolito Pizzetti, Franco Cordelli.

82429: FALASSI, Alessandro - CATONI, Giuliano. Palio.

82456: MAZZETTI, Adriano - ZERBINATI, Enrico. Padus: la lunga storia del delta: Rovigo, Palazzo Roncale 19 ottobre - 18 novembre 1990.

82459: MARCATO, Gianna. Parlarveneto.

82468: Il Patriarcato di Venezia: situazione al 25 marzo 1962.

82475: GREGORI, Mina - TELLINI PERINA, Chiara - BAZZOTTI, Ugo. Pittura a Mantova dal Romanico al Settecento.

82480: NEUBERT, Karel. Il ponte Carlo.

82545: GREGORI, Mina - BANDERA, Luisa. Pittura a Cremona: dal Romanico al Settecento.

82559: ZORZI, Alvise. Una città, una Repubblica, un impero: Venezia, 697-1797.

82564: BEDOGNI, Diva - MICHELI, Carlo - DE VINCENZI, Fabrizio. Libroguida di Mantova.

82567: VAN HALLE, Paul. L'altra Venezia.

82730: BERTAGNA, Giancarlo. Arte organaria in Liguria.

82731: Friûl - Friuli.

82924: PRANDI, Adriano - PITTORINO, Giuseppe - SILVESTRI, Franco. La Puglia nelle antiche stampe.

82960: KRALOVSKE', Hlavni Mesto. Praha.

82974: STEINER, Bertram Karl - NEUMüLLER, Ferdinand. Trieste: il sapore di una città: con ricette di Ami Scabar.

83128: DI CASTRI, Barbara. Passeggiate milanesi: tra memoria e futuro.

83144: PELLEGRINI, Guido. Commemorazione del prof. cav. uff. Ettore Ricci.

83151: [ROMA - ALBUM]. Ricordo di Roma: 60 vedute.

83203: AA.VV. Memorie di luce. Osservare stenopeico: Zoppè di Cadore; Cattedrali di pietra: San Vito di Cadore; Archivio Danieli: Santo Stefano di Cadore.

83246: MORONI, Cesare. Viaggio attraverso la civiltà del tufo: Sorano, Sovana, Pitigliano: storia, arte e natura, passeggiate lungo le Vie Cave.

83264: DAL FABBRO, Beniamino - ZUCCO, Rodolfo. Beniamino Dal Fabbro scrittore: atti della Giornata di studi, Belluno, 29 ottobre 2010.

83315: ZANOTTO, Andrea. Castelli valdostani.

83456: DAL LAGO, Antonio. Sentiero Natura Lago di Fimon-Pianezze.

84126: ERCOLI, Ugo. Castiglioni: raccontata da un fiorentino di scoglio: immagini, pensieri e sensazioni.

84497: CAPRIN, Giuseppe. Tempi andati: pagine della vita triestina (1830-1848).

84532: SEMENZATO, Camillo - PERINI, Carlo - PERINI, Marcus. Verona illustrata: la città e il territorio in piante e vedute dal XV al XX secolo.

84537: SAVINI, Pietro. Le origini e le evoluzioni della civiltà latina e della nomenclatura locale nella Venezia Giulia.

84582: Statuti municipali di Cittanova nell'Istria.

84683: SCARTON, Cesare - LE PERA, Tommaso - CANTADORI, Giorgio. Verdi festival: 2001, Parma: un anno di spettacoli.

84881: AA.VV. Milites: castelli e battaglie nella Sardegna tardo-medioevale: Cagliari, Cittadella dei musei, 7-31 dicembre 1996.

84955: MANIACCO, Tito. Storia del Friuli: le radici della cultura contadina, le rivolte, il dramma dell'emigrazione e la nascita dell'identità di una regione.

85021: STRAMACCI, Mauro - STRAMACCI, Federico. Roma giacobina tra cronaca e storia.

85138: DASSOVICH, Mario. Italiano in Istria e a Fiume: 1945-1977.

85164: DE MORI, Giuseppe. Vicenza.

85207: MIROLA, Gian - POGGI, Umberto - CALZOLARI, Giorgio. Il parco naturale dell'Orecchiella in Garfagnana.

85234: BUSSI, Feliciano. Veterum etruscorum monumenta in Viterbiensis territorio reperta Aeneis tabulis edita, brevibusque notis explicata a Feliciano Bussi: MDCCXXXVIII + Monumenti degli antichi etruschi ritrovati nel territorio viterbese editi su tavole in rame e con brevi note commentati.

85276: RESTUCCI, Amerigo. L'architettura civile in Toscana: il Rinascimento.

85280: FUCCELLI, Andrea. Canino.

85285: ANELLI, Luciano. Il paesaggio nella pittura bresciana dell'Ottocento.

85286: AGOSTINELLI, Marcello. L'architettura teatrale nelle Marche: dieci teatri nel comprensorio Jesi-Senigallia.

85288: ARISI, Ferdinando - MEZZADRI, Luigi. Arte e storia nel Collegio Alberoni di Piacenza.

85290: VOLTA, Valentino. Il Palazzo del Broletto di Brescia.

85311: CROCOLI, Giovanni Battista. Bagnoregio.

85315: Un attimo, un anno.

85597: CORONA, Maurizio. La rivolta di Ampsicora: cronaca della prima grande insurrezione sarda (215 a. C.).

85753: MARRONE, Mariano. Il Regno di Sicilia: dai Normanni agli Aragonesi.

85763: BOOCKMANN, Hartmut - SCHILLING, Heinz - SCHULZE, Hagen - STURMER, Michael. La Germania dall'antichità alla caduta del muro.

85994: SPOTO, Salvatore. L'isola del sacro Graal: viaggio nella Sicilia templare laboratorio di intrighi, politica, scienza e alchimia della futura Europa.

86056: BARDAZZI, Silvestro - CASTELLANI, Eugenio. Il Monastero di S. Clemente in Prato.

86098: RAEFF, Marc. La Russia degli zar.

86229: FLORIS, Francesco. Storia della Sardegna: dalle culture prenuragiche alla conquista cartaginese, dall'impero romano alla dominazione bizantina, dagli aragonesi allo Stato sabaudo, dall'Unita d'Italia fino ai grandi avvenimenti del nostro secolo, una straordinaria, vivacissima ricostruzione degli eventi storici, politici e culturali dell'isola.

86236: BRUSEGAN, Marcello. Storia insolita di Venezia: origini, segreti, glorie e disfatte della Serenissima, attraverso millenni di storia dalla sovranità dei dogi all'occupazione napoleonica, dall'espansione nel Mediterraneo all'indipendenza, per arrivare poi ai nostri giorni e agli interrogativi che ci preoccupano sul suo domani.

86453: RUSPANTINI, Angelo. Storia di Grotte di Castro.

86514: LOBETTI BODONI, Giovanni. Castelli e monumenti del Saluzzese, con un disegno storico dei primi due secoli del Marchesato.

86542: BELTRAMI, Luca. L'età eroica del Guerin Meschino: col proemio.

86599: MAZZI, Bruno. La Villa Godi di Lonedo: La perla dell'Astico.

86640: SPANTIGATI, Carla Enrica - ROMANO, Giovanni. Il Museo e la Pinacoteca di Alessandria.

86652: RIGOBELLO, Bruno. Il Monte di Pietà di Rovigo e gli antichi istituti di pegno del Polesine.

86655: AA.VV. Storia di Prato: 1. Fino al secolo XIV; 2. Secolo XIV-XVIII; 3. Secolo XVIII-XX e appendici.

86664: MUNARI, Carlo. Interpretazione del Polesine.

86677: IENI, Giulio. Itinerario artistico nell'Alessandrino.

86679: SPAGNESI, Gianfranco. Il Palazzo de Majo e l'architettura barocca a Chieti.

86690: BERGONZINI, Renato. La nostra terra.

86691: CARUCCI, Arturo. I mosaici salernitani nella storia e nell'arte.

86694: BARDAZZI, Silvestro - CASTELLANI, Eugenio. Il Monastero di S. Vincenzo in Prato.

86699: ROMANELLI, Giandomenico. Tra gotico e neogotico: Palazzo Cavalli Franchetti a San Vidal.

86701: PINTO, Sandra. Arte di corte a Torino da Carlo Emanuele III a Carlo Felice.

86703: FERRARI, Cesare. Le cinque terre e la riviera spezzina di ponente.

86708: ROMANO, Giovanni. Bernardino Lanino e il Cinquecento a Vercelli.

86719: FREDIANI, Sandra. La Cassa di risparmio di San Miniato da ”Provvido istituto” a banca piu importante della provincia di Pisa.

86721: CERVELLATI, Pier Luigi. La città del sapere: i laboratori storici e i musei dell'Università di Bologna.

86724: PIRONDINI, Massimo. La pittura del Cinquecento a Reggio Emilia.

86736: SANTI, Francesco - CIOTTI, Umberto - PARDI, Renzo - MALVETANI, Terenzio. San Salvatore e altri monumenti restaurati dalla Cassa di risparmio di Terni.

86757: AGNELLI, Alessandra. Bergagna e Rossini: postimpressionismo a Trieste.

86760: BRILLI, Attilio. Viaggiatori stranieri in terra di Siena.

86764: BENTINI, Jadranka. I secoli moderni: le scienze e le arti.

86766: AA.VV. La scultura a Genova e in Liguria: 1. Dalle origini al Cinquecento; 2. Dal Seicento al primo Novecento; 3. Il Novecento.

86772: TROMBETTA, Ada. Arte nel Molise attraverso il Medioevo.

86863: BARBINI, Bruno. Viterbo e la Tuscia: Dall'istituzione della provincia al decentramento regionale.

86871: BELDRAMME, Mauro. La terra e i segni: immagini delle colline pisane.

86930: VALENTINI, Agostino - GERARDI, Filippo. La Cattedrale di Roma.

86933: SPANTIGATI, Carla Enrica. La cattedrale di Alessandria.

86945: PINTO, Vito. Iconografie ceramiche vietresi.

86950: BENISCELLI, Giannetto. Liguria sul mare.

86958: PEROTTI, Mario. La chiesa di San Giovanni di Saluzzo.

86968: PITTÀNO, Giuseppe - ZERBINATI, Nadia. Ieri in Emilia-Romagna: dialetti, tradizioni, curiosità.

86969: ZAGAGLIA, Beppe. Vignola e dintorni.

87035: GIULIANI, Sergio - VENTURINO, GBM. Scritti di Liguria.

87046: FANTI, Corrado - ALESSI, Cecilia. Lecceto e gli eremi agostiniani in terra di Siena.

87050: I castelli del Senese: strutture fortificate dell'area senese-grossetana.

87085: GASPONI, Giancarlo - SGORLON, Carlo - SAVIANE, Giorgio - BEVILACQUA, Alberto. Firenze - Venezia - Roma.

87086: GASPONI, Giancarlo. Roma ancora.

87088: CASELLI, Carlo - POZZATO, Epifanio. Bugella civitas: storia di vita urbana.

87092: MONTAINA, Edoardo. Sutri.

87093: DE LEO, Pietro - LA TERZA, Gaetano - ROSETO, Enzo M.S. Il Pollino: storia, arte, costume.

87098: AA.VV. Il tempo di Nicolò III: gli affreschi del Castello di Vignola e la pittura tardogotica nei domini estensi.

87101: CAPPI, Vilmo. Sante Peranda: i tesori d'arte della Reggia della Mirandola al Palazzo Ducale di Mantova.

87110: CIARDI, Roberto Paolo - TONGIORGI TOMASI, Lucia - CASINI, Claudio. Scultura a Pisa tra Quattro e Seicento.

87113: LA DUCA, Rosario. Il Palazzo Branciforte.

87115: ZUNICA, Marcello - MODONESI, Alfonso - ANDREOTTI, Graziella. Il delta del Po: terra e gente aldilà dei monti di sabbia.

87116: SISI, Carlo - BARDAZZI, Emanuele. Motivi e figure nell'arte toscana del XX secolo.

87121: MUNARI, Carlo - MAZZETTI, Adriano - ZERBINATI, Enrico. Rhodigium: la città, il fiume, gli uomini dalle ”pietre” di Marco Antonio Campagnella: Rovigo, Palazzo Roncale, 10 novembre-10 dicembre 1989.

87137: RIOLFO MARENGO, Silvio - AIOLFI, Renzo - SABATELLI, Marco. La Madonna di Savona.

87143: CENSI, Maria. Il palio di Cento: costume e società nella tradizione storica di palî giostre e tornei.

87147: PELLEGRI, Marco. Il Museo Glauco Lombardi: testimonianza di un secolo di splendore nella storia di Parma.

87148: AA.VV. Codici miniati della Chiesa di S. Francesco d'Assisi in Brescia.

87196: MERISIO, Pepi - CASTELLANETA, Carlo. Terre di Lombardia.

87198: MARIANI CANOVA, Giordana - MELDINI, Piero - NICOLINI, Simonetta. I codici miniati della Gambalunghiana di Rimini.

87237: CANCELLIERI, Lucio - VERDUCCI, Vittorio. [ABRUZZO - STORIA LOCALE]. C'era una volta...

87239: GIOVANNETTI, Lucia. Pieve Fosciana: i colori del tempo.

87240: BREGA, Paolo. Bosnasco: dalle origini ai giorni nostri.

87241: NALBONE, Rosa Maria. Dentro la provincia: guida alla provincia di Palermo.

87246: Uniti tutti nella gioia e nella riconoscenza: 1964-1989.

87248: AA.VV. Atlante toponomastico del Piemonte montano: 13. Ostana: area occitana.

87262: RESTELLI, Ernesto. Luna Cepeen: cum'e sa parlova ni tempindre.

87266: RODEGHIERO, Gianna Francesca. Mestieri perduti e antichi opifici tra l'Astico e il Brenta.

87282: ARGENTERO, Rolando. Ivrea & Canavese.

87298: MUSOLINO, Giovanni. Broccostella: storia civile e religiosa.

87299: FONTANA, Giovanni Luigi. Carmignano di Brenta nel Novecento.

87301: I quaderni di Coalonga: N. 15.

87302: MOLMENTI, Pompeo. I banditi della Repubblica veneta.

87303: PINNA, Michele. Istoria de sa Baronia de Potuvigàri.

87306: BERARDO, Livio. Ceretto, 5 gennaio 1944: (cronaca di un eccidio).

87308: MARRA, Venanzio - GIANGRECO, Giovanni. Il completamento del restauro di palazzo Bitonti.

87310: SEGATO, Giorgio. Nantopietra: simposio internazionale di scultura all'aperto in pietra berica: 1999 - X edizione: 8-16 maggio 1999 / 2001 - XI edizione: 10-16 maggio 2001.

87311: DALLA VIA, Mario. Chiesa di S.ta Maria al Prato di Brendola.

87313: AA.VV. Atlante toponomastico del Piemonte montano: 12. Demonte.

87314: CELOTTO, Antonio F. - BUSANA, Mario. Il Grappa fra storia e natura: da Valle di santa Felicita a Col Campeggia.

87316: PISTOCCHI, Michele Andrea. Lapidario cesenate.

87318: SARETTA, Gino. Giovanni Antonio Farina vescovo di Treviso e il Capitolo della sua Cattedrale: aspetti giuridico-pastorali di una decennale vertenza (1850-1860): studio sulla Causa Tarvisina jurium capitularium, definita il 22 settembre 1860 presso la S. Congregazione del Concilio.

87319: POLONI, Alma. Ista familia de Fine audacissima presumptuosa et litigiosa ac rixosa: la lite tra la comunità di Onore e i da Fino nella Val Seriana superiore degli anni '60 del Quattrocento.

87324: Il sacro monte di Ossuccio visto da Petros: 33 dipinti.

87325: GOLIN, Alberto. Storia di Carmignano di Brenta.

87329: MAMOLI, Marcello. La via del Cataio: guida ciclo-pedonale lungo i canali Battaglia, Bisatto e Vigenzone.

87341: FIORENTINO, Gaetano - MATACENA, Gennaro. Napoli in posa: 1850-1910, crepuscolo di una capitale.

87353: BERNONI, Domenico Giuseppe. Giochi e indovinelli popolari veneziani.

87421: COMINOTTI, Lino. Gerolanuova nel XX secolo: fatti e personaggi.

87423: FERRAROTTO, Gianlorenzo. Marchio tra rigore e fantasia: marchi di fabbrica depositati dal 1891 al 1950 da aziende della provincia di Vicenza.

87425: SIGNORELLI, Bruno. I Santi Martiri: una chiesa nella storia di Torino.

87431: CUMAN, Fiorenzo. Belvedere di Tezze sul Brenta: la chiesa madre dei capitelli: dalle edicole sacre alla Chiesa e dalla Chiesa a Dio.

87439: Ernesto Bussola: ”I tajapiera in cornice”, i luoghi della memoria.

87443: COMACCHIO, Giacomo. Velo junior Nove, 1951-2001: cinquant'anni di ciclismo a Nove.

87451: AA.VV. La laine.

87480: PIRANESI, Giambattista. La Roma di Piranesi.

87481: VACCARO, Carmine. Le piazze di Roma: nelle vedute dei grandi incisori.

87482: VACCARO, Carmine. Le fontane di Roma: nelle vedute dei grandi incisori.

87483: VACCARO, Carmine. I palazzi di Roma: nelle vedute dei grandi incisori.

87484: VACCARO, Carmine. Le chiese di Roma: nelle vedute dei grandi incisori.

87485: Il Tevere a Roma: nelle vedute dei grandi incisori.

87510: KRÜGER, Rainer - CASTELLI, Luana. La laguna di Venezia: itinerari in bicicletta nel paesaggio lagunare veneto: Jesolo, Cavallino, Lido, Pellestrina, Chioggia.

87515: AA.VV. Guida alla certosa di Pesio e al parco dell'Alta Valle Pesio.

87541: AA.VV. Parchi e riserve del Piemonte: ambiente e itinerari.

87545: AA.VV. Le strade del Barolo: scoprire la Langa e le colline del re dei vini.

87659: Mittheilungen des Historischen Vereines fur Steiermark: XXVIII (1880); XXXI (1883); XXXIV (1886); XXXV (1887).

87660: Beiträge zur Kunde fteiermarkischer Geschichtsquellen: 17 (1880); 19 (1883); 20 (1884); 22 (1887).

87763: DAL MONTE, Carlo. Guerre e condottieri nella Romagna medievale.

88070: COGNASSO, Francesco. Storia di Torino.

88209: CHIAVISTELLI, Antonio. Dallo Stato alla nazione: costituzione e sfera pubblica in Toscana dal 1814 al 1849.

88344: Studi e ricerche di storia ligure.

88373: STOPPATO BADOER, Roberto. Autonomia e privilegi della spettabile reggenza dei sette comuni nella veneta serenissima repubblica.

88583: CELI, Alessandro. Le grandi battaglie del Piemonte sabaudo: da San Quintino all'assedio di Gaeta: gli scontri militari che hanno portato i Savoia sul trono d'Italia.

88912: PIAZZI, Alberto. Lonato: la Basilica di S. Giovanni Battista.

88914: CENNI, Nino - BRUGNOLI, Pierpaolo. Verona nelle immagini degli archivi Alinari.

88917: RAVAGNAN, Sergio - SCARPA, Gianni. Tra il leone e il drago: storia a fumetti della guerra di Chioggia (1378-1381).

89081: PAIS, Ettore. Storia della Sardegna e della Corsica durante il dominio romano.

89131: CAMPOLIETI, Giuseppe. Breve storia della città di Napoli.

89589: Albania.

89834: ZONCA, Andrea. Alle radici dell'Isola.

89841: Finimondo: numero unico dell'Associazione studenti universitari pavesi per la celebrazione dell'11. centenario dell'ateneo, Pavia, 21 maggio 1925.

89854: L'inno di cemento: Beata Vergine Immacolata, Longuelo.

89856: CIBOTTO, Gian Antonio. Proverbi del Veneto.

90022: ARPINO, Giovanni - LICATA, Glauco. Immagini & messaggi dalla Valtellina.

90206: BASILE, Nino - CARDELLA, Salvatore. Palermo felicissima: divagazioni d'arte e di storia di N. B. Serie 3: Antiche strade e piazze di Palermo a cura di Salvatore Cardella.

90344: GANAPINI, Luigi - BERGAMASCHI, Myriam - ANTONIOLI, Maurizio. Milano operaia dall'800 a oggi.

90374: LUONGO, Michele. Irpinia terra del sud.

90578: CORTESI, Paolo. Il Risorgimento in Romagna.

90689: FRAGALE, Antonino. Fonti orali e storia di Sicilia: testi dalla "Raccolta Cannizzaro".

90818: MICHAUD, David. Japan.

90837: DI NAPOLI, E. I minerali pesanti delle spiagge e dei fondi marini intorno all'Isola d'Elba.

90915: PELLOUX, A. - PORLEZZA, C. - CIGNOLINI, P. Pagine di storia delle terme radioattive di Lurisia.

91099: RAVAGLIOLI, Armando. Presenza romagnola: secondo quaderno di testi e di documentazioni.

91103: MATT, Leonard von. Roma.

91142: LUGLI, Giuseppe. Il Pantheon e i monumenti adiacenti.

91152: CATALANO, Mario - SCIO', Domenico - PELLEGRINI, Ezio. Itinerari verdi dell'orto botanico: itinerario A.

91172: DAL POGGETTO, Paolo. Arte in Valdelsa dal sec. XII al sec. XVIII: Certaldo, Palazzo Pretorio, 28 luglio-31 ottobre 1963.

91173: Fondazione Giorgio Cini: Annuario: 1964-1965-1966.

91177: PORTOGHESI, Paolo - ELEUTERI, Egidio Maria. La campagna romana tra Ottocento e Novecento: Galleria d'arte L'Ottocento italiano, Roma, 3 febbraio-5 marzo 1983.

91195: Brasile 1963.

91257: TUSCANO, Stefano. Raduno a Trieste: canto nucleare della patria nuova.

91279: AGOSTINI, Gino. Guida turistica di Sorano e aneddotica paesana.

91285: FRANZIONI, Luigi. On poo per rid... e on poo de bon!

91299: GAMBIRASIO, Giacinto. Antologia di poesie bergamasche.

91312: CONTOLI AMANTE, Longino. Programma di ricerca territoriale sulle aree naturali da proteggere: II. Carte regionali dei biotopi: Lazio.

91315: RITZ, Sándor. Das Neue Jerualem der Apokalypse und Santo Stefano Rotondo.

91556: I parchi della Lombardia: Lavori della Commissione speciale di studio e di ricerca.

91616: APPELLA, Giuseppe - GAGLIARDO, Piero. Calabria e Lucania: riserva di verde nel Mediterraneo.

91676: GIORGI, Gilberto. Immagini di storia: cartoline e fotografie dalla fine dell'800 agli anni '50: Sala Cassero, 20 maggio-13 giugno 1989.

91831: BENCO, Silvio. Trieste e il suo diritto all'Italia.

91833: BOLDRINI, Marcello. Questa è l'Italia: preludio ad un giro turistico.

91874: DEL BON, Giulio. Paluzza e la sua Chiesa: II. Dall'inizio del '600 alla caduta di Napoleone.

91877: Programma dei concorsi a premi proposti dal R. Istituto Lombardo di scienze e lettere in Milano: 1913.

92015: La Scuola Grande e la Chiesa di San Rocco in Venezia.

92213: PIGNOTTI, Silvia. Cento anni di sinfonica.

92301: ZALLONE, Alfredo. Il mio Gargano: Puglia bella e sconosciuta.

92369: CHIERICI, Sandro. La Lombardia.

92370: MAURER, Doris - MAURER, Arnold E. Guida letteraria dell'Italia.

92646: BARBINI, Bruno. Viterbo e la Tuscia: dall'istituzione della provincia al decentramento regionale.

92647: COMOLI, Vera - MAROTTA, Anna. Il forte di Gavi in età moderna e contemporanea.

92667: Guida al palio.

92668: PILLITTERI, Francesco. Il liberalismo economico in Sicilia e Giovanni Bruno.

92723: PELLEGRINI, Fabio - MONTORI, Marco - GIANNELLI, Luigi - PAGNI, Annalisa. Il Bagno di Vignoni: magico, salutare, lustrale = The healthful hot springs of Bagno Vignoni containing an english summary.

92792: ORLANDONI, Bruno. Architettura in Valle d'Aosta: dalla Riforma al XX secolo: la Valle d'Aosta da area centrale a provincia periferica.

92804: CANIL, Manuel - CARLESSO, Sergio. Il Grappa: dall'Olimpo veneto = from the Venetian Olympus.

92823: DE SIMON, Sara. Il cine furlan in lenghe furlane.

92896: Parrocchia dei Santi Fabiano e Sebastiano Lumezzane S.S. (Brescia).

92910: GURRIERI, Ottorino. Perugia: guida illustrata.

92958: BERINGHELI, Germano. Dizionario degli artisti liguri: pittori, scultori, ceramisti, incisori dell'Ottocento e del Novecento.

92983: COZZI, Gianni - ISOTTA, Franco. Il sistema energetico regionale: il caso della Liguria.

92992: RAZZETTI, Fausto - PAOLETTI, Pier Maria. Parma: appunti per un viaggio culturale e gastronomico.

92996: TOMASIN, Antonella. L'ipotesi di parco del delta del Po: materiali di analisi.

93020: ONADO, Marco - PEDANI, Diletta P. I conti finanziari dell'Emilia Romagna.

93060: DALL'ACQUA, Marzio - AFFò, Ireneo - AMENDOLAGINE, Riccardo - BARRACCHIA, Francesco. Il monastero di San Paolo.

93154: GERVASO, Roberto - BONOMETTO, Anna. Quattro per un delitto: 1575-Vignola.

93163: AA.VV. Stati del Re di Sardegna. Parte II. Piemonte: siti, monumenti, scene e costumi.

93177: AA.VV. Reti terziarie ed economie locali: il caso di Pistoia.

93204: BOTTA, Luigi - COLLIDà, Franco. Cn: Cuneo, la provincia granda.

93299: LUPERINI, Ilario. Volterra, alabastro oggi.

93355: BENTIVOGLIO, Enzo - MONTAINA, Edoardo - VALTIERI, Simonetta. S. Martino al Cimino.

93385: Dossier Slovenia.

93424: VACCA', Sergio - GIORGETTI, Giorgio - COZZI, Gianni. L'industria termo-elettro-meccanica-nucleare nell'area ligure: rapporto conoscitivo predisposto per conto della Regione Liguria.

93456: RECH, Marco - BARTOLINI, Donatella - TURRIN, Serena. Porte e finestre.

93465: MUNARI, Carlo. Padova tra le due guerre: Padova, Palazzo del Monte, 19 novembre-18 dicembre 1988.

93747: Vademecum dell'emigrante in paesi di lingua tedesca.

93779: ANDRIANI, Giuseppe. Le basi geografiche e storiche della Grande Genova.

93781: BOSIO, Battista. Santa Maria Crocifissa Di Rosa: fondatrice delle Ancelle della Carità di Brescia.

93799: Uno sguardo a Bergamo e alla terra orobica: itinerario per rapida visita alla città: storia, arte, bergamaschi illustri, cenni sulla provincia, indirizzi vari.

93803: I punti di vendita nel Veneto.

93807: Il secondo ordine francescano nelle Venezie.

93808: Piero Agostini a Bresciaoggi.

93817: FERRARI, Ubaldo. Orazione commemorativa di Francesco Schubert, tenuta nel centenario della sua morte da Ubaldo Ferrari la sera del 17 aprile 1928.

93818: Guida turistica Romagna, Marche e la Repubblica di San Marino.

93830: BIGNOTTI, Angelo. Solferino simbolo di pace: antologia di documenti.

93831: DI DONATO, Nicolino. Le storie del Fiumarello.

93836: AA.VV. Milan, les environs et les lacs de Come, Majeur et de Lugano.

93837: AA.VV. Parigi e dintorni: con 4 carte e 1 pianta.

93846: AA.VV. Bronzi dorati di Cartoceto: un restauro.

93862: BELLONI, Gian Guido. Storia illustrata del Castello.

93906: BIADEGO, Giuseppe. Verona.

93929: BORDIN, Livio - ZANCAN, Livio. Il vescovo Ferdinando Rodolfi e l'opera Bonomelli per gli italiani emigrati in Europa: Svizzera 1911: le famose vie ferree sotterranee: nel vertice della prima guerra mondiale 1914-1920.

93932: La panarie: rivista friulana: N. 60-61 della nuova serie (settembre 1983).

93938: MAZZA, Wainer. La prima volta: canzoni e poesie.

93999: VIVIAN BERNA, Eusebio. Questa nostra terra: un lembo di Veneto tra arte, storia, ambiente e poesia.

94004: PEDROTTI, Franco. Carta del paesaggio vegetale delle Marche.

94005: AA.VV. Itinerari romani.

94017: ALLOCCO, Mariano. Ex sudore populi: appunti politici dalle Alte Terre del Piemonte.

94043: Bologna canta: canzoni italiane.

94055: MERISIO, Luca. Invito a Bergamo.

94058: FERRARI DA PASSANO, Carlo. Duomo oggi: la fabbrica, storia e realtà.

94098: MARTON, Paolo. Verona.

94127: ZELIOLI PINI, Federica - BOTTARDI, Simonetta. Archivi di Lecco: rassegna trimestrale di studi sulla storia, l'arte, il folclore, la vita del territorio lecchese pubblicata a cura dell'Associazione Giuseppe Bovara di Lecco: A. XXVI - N.1 - gennaio-marzo 2003.

94201: SALVATORE, Antonio. I Cappuccini e padre Pio in Morcone.

94332: PEROTTI, Mario. Cinque secoli di pittura nel Piemonte cispadano antico: prolegomeni per una storia dell'arte in provincia di Cuneo.

94362: Pagine Istriane: A. XVIII - Serie IV - N. 21 (marzo 1968).

94363: Pagine Istriane: A. XVIII - Serie IV - N. 22 (luglio 1968).

94364: Pagine Istriane: A. XVIII - Serie IV - N. 23 (ottobre 1968).

94365: Pagine Istriane: A. XIX - Serie IV - N. 25 (settembre 1969).

94366: Pagine Istriane: A. XIX - Serie IV - N. 26 (dicembre 1969).

94367: Pagine Istriane: A. XIX - Serie IV - N. 27 (maggio 1970).

94476: SINCIC, Miroslav. Gite per l'Istria: venti itinerari escursionistici giornalieri nell'Istria centrale: [guida].

94486: Guida automobilistica della Romania.

94507: LELLI, Antonio. Firenze dai tetti.

94526: KOVACIC, Vladimir - TASSAUX, Francis. Od masline do amfore = Dall'olivo all'anfora.

94650: DE FRANCISCIS, Alfonso. Pompei, Ercolano: come erano e come sono: guida con ricostruzioni.

94662: SARDOS ALBERTINI, Gian Paolo. Restituzione o risarcimento dei beni espropriati e nazionalizzati dal regime jugoslavo agli esuli istriani, fiumani e dalmati: problematiche di carattere tecnico e possibili azioni politiche e/o giudiziarie.

94666: DE LUCA, Francesco. Una ruota che gira da un quarto di secolo: le attivita culturali della Sala De Luca, Belluno 26 maggio 1980-26 maggio 2005.

94668: [BRUSEGANA - ISTITUTO TECNICO - GOLIARDIA]. Professori ed allievi dell'ultimo Corso dell'Istituto tecnico agrario di Brusegana di padova... nel 1928.

94671: LEVI, Augusto. Esposizione d'arte: Pisino: 1907: el ginasio de Pisin: canzonetta popolare.

94672: Voce giuliana: Anno II - N. 33 - 1 giugno 1959.

94674: ALIFUOCO, Ubaldo. Il sistema creditizio locale in una economia periferica: il caso del Veneto.

95006: IVETIC, Marija - NIKOLIć, Saša. A njihova glazba u vremenu traje ...: iz glazbenih zbirki Muzeja grada Pazina i Zavičajnog muzeja Buzet ....

95012: BOTTAZZI, Livio. Strasse ossi e fero vecio: poesie.

95017: Napoleone all'Isola d'Elba.

95019: DI MEGLIO, Patrizia. Ischia: natura, cultura e storia.

95071: HEWISON, Robert. Ruskin a Venezia = Ruskin in Venice.

95085: FAGGIONI, Ada. Visione di Portovenere.

95243: BERTOZZI, Massimo - MILANO, Stefano - CANALE, Daniele. Il duomo di Massa - Il castello di Castiglione del Terziere - L'accademia di belle arti di Carrara.

95298: PITRE', Giuseppe. La vita in Palermo cento e più anni fa: volume II.

95335: CORDERO, Mario - MARTINI, Stefano. Pietraporzio: momenti di storia in alta Valle Stura.

95383: Cosa e l'IRFIS e come opera: caratteristiche e modalita dei finanziamenti IRFIS: agevolazioni statali e regionali per lo sviluppo industriale della Sicilia: modalità per ottenere i contributi gli esoneri fiscali e le altre agevolazioni.

95406: PINI, Giovanni. Il sacerdote don Arcangelo Tadini.

95414: ARANITI, Caterina. Samo: ”Urbs antiqua et nobilis”.

95454: Perugia nella storia e nell'arte contemporanea: Chiostri di S. Pietro 2 e 30 luglio 1989.

95460: Pagine Istriane: A. XIX - Serie IV - N. 24 (marzo 1969).

95538: La vita giudiziaria: quindicinale: A. VI - N. 74 (5 luglio 1916).

95681: [SCUOLA - MILANO]. Scuole elementari Leonardo da Vinci: le mamme dei ”leonardini” ti consegnano il ricordo dell'oasi della tua fanciullezza: giugno 1959.

95682: [ACQUARELLO ORIGINALE - NERVI]. Nervi 86: Stella.

95789: LONA, Fausto - GANDINI, Ida Maria - CORRADI, Maria Grazia. Il verde a Parma: aspetti significativi della cultura e della tradizione botanica in Parma.

95803: WIENER, Martin Joel. Il progresso senza ali: la cultura inglese e il declino dello spirito industriale, 1850-1980.

95839: R. Università degli Studi di Palermo: avviso di concorso di una delle due pensioni di studio istituite dallo Abate D. Paolo di Giovanni con due atti di fondazione del 5 dicembre 1825 e 13 agosto 1829.

95870: La provincia: organo dei comuni dell'isola: politico, amministrativo, letterario, settimanale: A. VIII - N. 12 (13 luglio 1913).

96208: VOLPATO, Giancarlo. In den Veroneser Bergen: Land und Leute in Tregnago und der Val d'Illasi: Katalog der Sonderausstellung.

96210: Teatro politeama Giacosa: inaugurazione stagione 1957-58.

96238: VASI, Giuseppe. Delle magnificenze di Roma antica e moderna: Libro settimo che contiene i Conventi e case dei chierici regolari; legato con: Libro ottavo che contiene i monasteri e conservatori di donne...

96248: Bullettin: N. 27.

96356: Ateneo Veneto: rivista di scienza, lettere ed arti: atti e memorie dell'ateneo veneto: CCIV, terza serie 16/II (2017).

96561: CABIANCA, Jacopo. Venezia: canti e ballate.

96601: PAVONI, Lodovico. Ansie e fatiche d'un fondatore: il ven. Lodovico Pavoni e l'Istituto di S. Barnaba in Brescia: documenti epistolari.

96646: ANDREOTTI, Giulio. Roma: incanto di uomini e di dei.

96652: BANDINI, Fernando. Grafiche Tassotti: stamperia in Bassano dal 1957.

96654: PINCHIORRI, Giorgio - THOMASES, Daniel. La Toscana.

96656: PRATI, Angela - NICOSIA, Guido. Pavia: viaggio in Italia tra immagini e sensazioni.

96680: JORI, Francesco - PESCI, Valentino. Le mani sull'eredità: tre storie padovane: i testamenti del pellicciaio Conte, del senatore Breda e del proprietario terriero Moscon.

96693: RIBET, Edina. L'alba: rievocazione storica...: in cinque cantate, cinque quadri, cinque cori.

96694: La bufera: pubblicazione religiosa per i ragazzi e la gioventù.

96695: HOFFMANN DE VISME, Suzanne. Iddio sa perché: lettere di Suzanne Hoffmann de Visme a suo marito e ad un'amica durante la sua malattia.

96703: GALLO, Andrea - BERTELLI, Pino. Osare la speranza.

97159: Teretum: Bollettino dell'Accadeima Teretina: A.XXIX: Numero unico 2018.

97160: Teretum: Bollettino dell'Accadeima Teretina: A.XXVIII: Numero unico 2017.

97240: Partito della Democrazia Cristiana: comitato di Brescia.

97438: BEGOTTI, Pier Carlo - VICARIO, Federico. Peraulis di chenti: storie, lenghe e culture in Friûl.

97952: NIERI, Idelfonso. Cento racconti popolari lucchesi.

97977: RUSSO, Saverio - CICCARELLI, Francesco. Storia di Foggia in età moderna.

97978: APPELLA, Giuseppe. Calabria e Lucania: i presepi.

97984: ORLANDI, Piero - TABORELLI, Giorgio. Dalla Brianza ai passi alpini: la storia letta dall'alto.

97988: GAI, Lucia - ANDREINI, Alessandro. S. Francesco: la chiesa e il convento in Pistoia.

98001: ASCHERI, Mario - ARGENZIANO, Raffaele. I libri dei leoni: la nobiltà di Siena in età medicea: 1557-1737.

98002: AGOSTINELLI, Marcello. Il Palazzo Pianetti di Jesi: rilettura grafica e analisi storica di un'emergenza urbana.

98004: PETRUCCIOLI, Attilio - JONES, Dalu. Il teatro delle acque.

98006: DI RISIO, Angelora Brunella. Palazzo d'Avalos in Vasto.

98013: DE TROIA, Giuseppe. Il piano delle Fosse di Foggia e quelli della Capitanata.

98014: BESEGHI, Andrea. Il mondo della natura in Emilia Romagna: la pianura e la costa.

98015: MERIANA, Giovanni. La Liguria dei santuari.

98211: WOLFSGRUBER, Karl. Il Palazzo vescovile di Bressanone: guida al Museo diocesano.

98381: ASPES, Alessandra. L'arte preistorica nell'Italia settentrionale: dalle origini alla civiltà paleoveneta.

98390: OLIVA, Domenico. Un giorno a Gerace.

98577: AA.VV. Oristano e l'Arborea: fenicotteri rosa fra acque chiare e antiche pietre.

98622: AA.VV. Il Caffè Pedrocchi: 1. Anno 1846; 2. Anni 1847-1848.

98632: CADILI, Alberto. Giovanni Visconti, arcivescovo di Milano (1342-1354).

98650: AA.VV. Città di Puglia: 1888-1901: cronache giornalistiche.

98651: PASQUALINO, Antonio. Pupi siciliani.

98697: SCHLOSSER, Julius von. Venezia & Ferrara.

98700: GARDIN, Giancarlo. Il Sile: vita fra terra e acque da Treviso a Venezia.

98714: ARPINO, Giovanni - ANTONETTO, Roberto. Torino altrui: notazioni, giudizi, ricordi di forestieri su Torino.

98715: BARDAZZI, Silvestro - GURRIERI, Francesco - CASTELLANI, Eugenio. Santa Maria delle Carceri a Prato: il punto d'arrivo delle elaborazioni architettoniche dell'età dell'umanesimo.

98722: Carte di viaggi: guida per viaggiare la Toscana.

98723: SCOTO, Francesco [SCHOTTUS, Franciscus]. Itinerario d'Italia: I. Parte prima; II. Parte seconda, parte terza.

98727: SCARAMELLINI, Guglielmo. Viaggiare in Valle Camonica: le comunicazioni stradali in una vallata alpina attraverso i secoli.

98729: OREGLIA, Mario. Fossano centro storico: tipologia edilizia abitativa.

98745: ABATE, Giuseppe - AVRIL, François - FLORES D'ARCAIS, Francesca - MARIANI CANOVA, Giordana - LUISETTO, Giovanni. Codici e manoscritti della Biblioteca Antoniana.

98750: PEROGALLI, Carlo. Romanico in Lombardia.

98766: PEYROT, Ada. Album piemontese: 32 tavole in nero e 8 a colori riprodotte in fotolito dagli originali editi da Pietro Marietti nel 1835-1838.

98768: BESIO DOMINICI, Maria Luisa. Porti turistici e approdi in Liguria.

98769: VALLEGA, Adalberto. Il paesaggio costiero della provincia di Savona: evoluzione e problemi.

98774: BARTOLETTI, Mirto. Montecatini e le sue terme: 10 secoli.

98775: Le feste del teatro: XXV-XXX.

98787: BARBIERI, Alberto - RESCA BARBIERI, Luisa. Alfredo Bertesi: settant'anni di vita carpigiana.

98789: POTITO, Amedeo. Rimini dai secoli XV al XIX nei documenti del tempo.

98790: GOLFIERI, Ennio. Faventia Faenza: origini e sviluppi edilizi della città.

98800: PIFFERI, Enzo. Milano: la città, le suggestioni.

98825: BRANCATI, Antonio. Una statua, un busto e una fontana di Lorenzo Ottoni: pagine di storia pesarese.

98828: BAGOLINI, Bernardino. Il Neolitico e l'Eta del Rame: ricerca a Spilamberto - S. Cesario, 1977-1980.

98834: GRANA, Giuseppe. Chiese della Mirandola.

99117: GAMBACORTA, Carino. La Cassa di risparmio e gli altri istituti di credito della provincia di Teramo.

99109: Cassa di Risparmio di Pesaro: Rapporto del consiglio d'amministrazione dal 1841 al 1842.

99107: FUSCONI, Giulia. Gli affreschi del Monte di Pietà di Savona: storia e restauro.

99105: PAPULI, Gino. Il grande maglio di Terni: storia e leggenda.

99096: ROSATI, Francesco. Piccola storia di una grande città.

99093: AA.VV. La nostra storia: 1884-1975.

99088: COMPOSTELLA, Piero. San Carlo Borromeo e i Monti di pietà + Nonnulla praeclara gesta B. Caroli Borromei...

99061: BARZINI, Luigi. URSS: l'impero del lavoro forzato.

98907: BERMANN, Moriz. Alt= und Neu=Wien. Geschichte der Kaiserstadt und ihrer Umgebungen. Seit dem Entstehen bis auf den heutigen Tag und in allen Beziehungen zur gesammten Monarchie.

98880: PUCCIARELLI, Mauro. Massa-Carrara: provincia di marmo, di verde, di mare.

98877: AA.VV. Venezia e la Germania.

98874: CAPPELLO, Stefania - PRANDI, Alfonso. Carpi: tradizione e sviluppo.

98871: Cassa di risparmio di Civitavecchia: 1847-1977: 130° anniversario della fondazione.

98867: LATTANZI, Bernardino. Le monete di Foligno.

98862: SALVINI, Roberto. La Basilica di San Savino e le origini del romanico a Piacenza.

98861: CECCHI GATTOLIN, Enrichetta. Il santuario di Santo Stefano in Bologna.

98860: ORLANDINI, Maria Grazia - CECCARELLI, Carlo. La torre di Modena: la Ghirlandina.

98857: BATTISTELLI, Franco - DIOTALLEVI, Daniele. Il Palazzo Malatestiano in Fano: storia e raccolte d'arte.

98856: Il restauro dell'ex monastero delle Benedettine.

98840: BOSSAGLIA, Rossana. Stile e struttura delle città termali: Belgio, Cecoslovacchia, Francia, Germania, Inghilterra, Svizzera.

99124: BONVESIN DE LA RIVA. Le meraviglie di Milano.

99127: AA.VV. Milano: c'era una volta il Naviglio.

99137: NUTI Giuseppe - FANTAPPIE', RENZO - CRISTIANI, Emilio. Storia di Prato: I. Fino Al Secolo XIV; II. Secolo XIV-XVIII; III. Secolo XVIII-XX e appendici.

99148: MANCINI, Renzo. Architettura minore nel Chietino.

99150: GNECCHI, Francesco - GNECCHI, Ercole. Le monete di Milano da Carlo Magno a Vittorio Emanuele II.

99152: KIEL, Hanna - BELLOSI, Luciano. Il Museo del Bigallo a Firenze - Il Museo dello Spedale degli Innocenti a Firenze.

99159: AA.VV. Biella: guida attraverso le immagini.

99162: AA.VV. Studi di storia medioevale braidese.

99168: CAPECCHI, Ilvo - GAI, Lucia. Il monte della pietà a Pistoia e le sue origini.

99177: PUCCINI, Mario. Milano, cara Milano....: impressioni, incontri e ricordi della Milano di ieri e dell'altro ieri.

99178: CAVALIERE, Alberto. La storia di Milano: in sesta rima.

99190: BELTRAME, Pierluigi - FERRARI, Bruno - CASERINI, Aldo. Canzoniere lombardo.

99196: SCHIAVO, Armando. I palazzi Barberini e Moroni ed altri monumenti della zona.

99197: PLTZER, Maria von. Tarvisiano e Val Canale ieri e oggi.

99198: Archeografo triestino: serie IV . Volume XXXV.

99235: PIGHI, Giovanni Battista. Verona nell'ottavo secolo.

99238: DE PRÀ, Claudio - FERRERI, Franca. Liguria nascosta.

99255: DOZ, Nevio. Laghi di Lombardia.

99257: CARPEGGIANI, Paolo - TELLINI PERINA, Chiara. Giulio Romano a Mantova: una nuova stravagante maniera.

99265: FRANCESCATO, Giuseppe. Storia, lingua e società in Friuli.

99687: FUNARO, Liana Elda. Un tempio nuovo per una fede antica: a cinquant'anni dall'inaugurazione del Tempio ebraico di Livorno.

99700: VALDAGNI, C. Studio di massima per la realizzazione in Biella di un nuovo reparto di radioterapia oncologica.

99750: CAVALCASELLE, Giovanni Battista. La pittura friulana del Rinascimento.

99767: MEREU, Italo. La pena di morte a Milano nel secolo di Beccaria.

99801: BRUNO, Giuseppe. Immagine di un fiume: il Sile.

99806: AA.VV. Roma e le vie consolari: paesaggi storici e artistici.

99822: MARIACHER, Giovanni. Bronzetti veneti del Rinascimento.

99856: AA.VV. Una cultura di respiro europeo: cinque anni di attività a Verona: 1985-1989.

99906: BERTONI, Giulio. Onoranze ad Arturo Farinelli.

99924: PALLESCHI, Filippo. Una pagina di vita scolastica: risonanze, echi, memorie.

99925: ARNALDI, Francesco - SALMI, Mario. Il palazzo dei Cavalieri e la scuola normale superiore di Pisa.

99937: SCOLA GAGLIARDI, Remo. Le corti rurali tra Menago e Tregnon dal XV al XIX secolo.

99941: SGARBI, Vittorio. Domenico di Paris e la scultura a Ferrara nel Quattrocento.

99980: AURELIO, Arturo. Uomini, leggende e canti di Dalmazia.

100140: NEGRO, Silvio. Seconda Roma: 1850-1870.

100765: Il piano regionale dei trasporti: dibattito consiliare, deliberazione consiliare: Torino, 19 dicembre 1979.

100776: NUSSI, Ennio. Viticoltura ed enologia nella regione Friuli-Venezia Giulia.

100782: MOCHET, Jean-Claude. Porfil: historial et diagraphique de la très antique cité d'Aouste.

100828: PIAGGIO, Giuseppe. Valle d'Aosta.

100881: VARTANIAN, Azad. L'isola segreta di lord Byron.

101038: Comune di Moggio udinese: La ricostruzione dal 1976 al 1985.

101040: ROSELLI, Giulio Frammenti di ricordi istriani.

101042: VOLPATO, Giancarlo. Napoleone e Arcole: atti del convegno tenuto ad Arcole il 26 maggio 1984.

101045: DORÉ, Gustave. Londra.

101048: DI COLA, Giuliano. Un'altra Cosenza.

101102: RIZZO, Vincenzo. L'enigma di Cozzo Rotondo.

101128: AA.VV. Primo centenario della linea ferroviaria Monfalcone-Cervignano: 19 giugno 1894-10 giugno 1994.

101129: MARIOTTI BIANCHI, Umberto. I trasporti di Roma: dal tram a cavalli al metrò.

101134: FLENGHI, Antonio. San Leo: l'antica Montefeltro.

101203: AA.VV. Gangsters a Cosenza: atti del convegno svoltosi il 10 gennaio 1982.

101207: ZANIER, Leonardo. Che Diaz... us al meriti: Storias e storiutas, tradizion e 'migrazion, dets e inventets, eretics, santus e santons.

101213: CRACINA, Paola. Nozze ieri in Friuli: usi e costumi nuziali friulani.

101216: LAUDATI, M. Guida al Parco Nazionale della Calabria.

101224: LODI RIZZINI, Dario. Parole ed immagini nella storia del Dopolavoro ferroviario di Mantova.

101231: AA.VV. Maresca ieri, 1900-1956.

101232: BORTOTTO, Cesare. Ferrovie e strade: nella Val Canale e lungo il Fella.

101245: AA.VV. Cavazzo Carnico.

101248: CASASOLA, Ferruccio - LAMBERTINI, Vittorio. Centenario della Venezia Mestre - Portogruaro: 1886 - 1986: nascita di una linea.

101267: BETTINI, Giancarlo. Indietro verso il futuro.

101276: DURANTE, Francesco. Terremoti In Friuli.

101277: STAWINSKI, Alberto Vitor. Dicionario-dizionario: veneto-portugues-italiano.

101281: ROSSI, Ivan. Le città del vino: la Puglia, i vini, le sue cento bottiglie.

101284: MILESI, Ottorino. Spumanti in Franciacorta.

101285: PELLICCI, Graziella. Genova nuova.

101300: AA.VV. Venezia e la Spagna.

101319: OSTUNI, Raffaele. A naso in giù... Milano.

101327: BOTTERI, Guido - LEVI, Vito. Il Politeama Rossetti, 1878-1978: un secolo di vita triestina nelle cronache del teatro.

101341: TERRAROLI, Valerio. Percorsi di scultura lombarda dal XV e XX secolo: arti plastiche a Brescia.

101343: CRISTALLO, Michele. Nei castelli di Puglia: storie, leggende, amori, congiure.

101344: AA.VV. Itinerario del pesce d'acqua dolce in Umbria: 1. Luoghi di produzione: specie ittiche; 2. La cucina.

101429: CAMPARA, Marcellino. La Chiesa di S. Giacomo del Grigliano nella storia e nell'arte veronese.

101457: FRACCAROLI, Severino. L'agricoltura veronese: un settore dinamico verso il futuro.

101462: La Corea.

101464: AA.VV. Il teatro romano: la storia e gli spettacoli.

101485: PIAZZI, Alberto. Veronensis capitularis thesaurus.

101620: CALIMANI, Riccardo. Storia del ghetto di Venezia.

101686: MARAMAI, Gianni - MARINI, Massimo. Asciano, Rapolano Terme: arte, terme, paesaggio.

101688: CANALI, Daniele. La provincia di Massa Carrara.

101706: FONTANA, Bruno. In nome della legge: microcosmi = In nòn da les: storiùtis.

101711: FEBBO, Dario - PELLEGRINI, Massimo. Abruzzo: guida ai parchi e riserve naturali.

101755: SMERILLI, Nicola Giuseppe. Puglia fra terra e aria.

101768: MOLA, Stefania. Puglia: turismo storia arte folklore.

101885: La panarie: rivista friulana d'arte e di cultura: A. XLII - N. 160 (I/2009).

102238: AA.VV. Guida per la visita del Museo archeologico nazionale di Adria.

102783: VENTURI, Giuseppe. Compendio della storia sacra e profana di Verona.

102913: SPECTOR, Sally. Venezia e i suoi sapori.

102926: MOREALI, Giuseppe. Nonantola: cenni storici e guida storico-artistica.

102945: PIGNATTI, Terisio - FIOCCO, Giuseppe. Disegni veneti del Settecento nel Museo Correr di Venezia: catalogo della mostra.

103106: La panarie: rivista friulana d'arte e di cultura: A. XLII - N. 161 (II/2009).

103134: DELSERE, Ilaria - RAINERI, Osvaldo. Chiesa di S. Stefano dei Mori: vicende edilizie e personaggi.

103146: MARTINI, Carlo Maria - BO, Carlo - BRIVIO, Ernesto. Paolo VI di Floriano Bodini nel Duomo di Milano.

103225: La panarie: rivista friulana di cultura: A. XLI - III/2008 - N. 159.

103235: MAZZITTI, Walter. S. Stefano di Sessanio: Il borgo della rinascita.

103314: VERRASTRO, Valeria. Archivio di Stato di Potenza.

103499: Guide de Vèrone.

103502: A ricordo del VI centenario della custodia francescana di Terra Santa solennemente celebrato nella chiesa di s. Bernardino di Verona il 3 dicembre 1933.

103503: MAIMERI, Mario. Michele Sanmicheli e il primo testamento di Margherita Pellegrini.

103587: La Valdadige nel cuore: rivista del gruppo culturale "El Casteleto": 2019.

103590: REBELLATO, Bino. Amore di una terra: Cittadella e dintorni: episodi immagini colori cronache profili notizie figure dal vero....

103687: COLOMO, Salvatore - TICCA, Francesco. Sardegna: immagini di un'isola; Grotte della Sardegna: le grotte del bue marino a Calagonone; Grotte della Sardegna: le grotte di Nettuno ad Alghero.

103733: PITTAU, Massimo. Dizionario dei cognomi di Sardegna: 2. Ebau-Ozzana.

103734: PITTAU, Massimo. Dizionario dei cognomi di Sardegna: 3. Pada-Zuzzeddu.

103746: MEZZETTI, Amalia - MATTALIANO, Emanuele. Indice ragionato delle Vite de' pittori e scultori ferraresi di Gerolamo Baruffaldi: 3. Fe-Zu.

103748: CORTELAZZO, Manlio - AGOSTINETTI, Nino - TOSELLO, Massimo. Le relazioni sociali.

103752: ZUPPANTE, Abbondio - MONTAINA, Edoardo. Orte.

103754: BINI, Claudio - VANNINI, Guido. Palazzo dei Vescovi a Pistoia: 2.1. Indagini archeologiche.

103773: ALLEGRA, Francesco. Briga attraverso i tempi: 2. Territorio e archeologia, storia e folklore, arte e cultura, religione e chiese, la comunità, il dialetto.

103777: MATTEOLI, Lorenzo - PERETTI, Gabriella - RE, Luciano. Torino tra Liberty e Novecento, la terza Piazza d'Armi.

103780: FANTAPPIE', Renzo. Il bel Prato: 1. Ritratto di Prato citta d'arte con la Guida delle memorie storiche di Luigi Fontanelli (1855); 2. Schede di tesori d'arte di Prato con illustrazioni iconografiche e documentarie.

103791: Guida d'Italia del Touring Club italiano: Firenze e dintorni.

103803: GASPONI, Giancarlo. Toscana: prodigio dell'uomo e della natura.

103804: ROSSI, Ercole. Umbria cuore d'Italia.

103805: MARCHI, Rolly - ROSSIGNOLI, Ennio. Il gioiello della regina: alla scoperta di Cortina d'Ampezzo in un percorso tra storia e costume: da leggere come un romanzo da vivere come una guida.

103824: CAPRETTI, Pietro. Saluto di insediamento al Cav. Uff. Avv. Andrea Levi nominato per promozione Presidente del Tribunale di Mantova.

103826: DA SCHIO, Alvise - DA SCHIO, Giovanni - SUTTER, Carl. Fra Giovanni da Vicenza a Paquara: 28 agosto 1233-1933.

103827: DANESI, Fortunato. Gli agenti del corpo di viglilanza notturna di Milano e la tutela penale: ricorso a S.E. il Ministro di Grazia e Giustizia.

103836: LENZI, Ugo. Una questione famosa: La storica contesa del Reno e del Po fra Bologna e Ferrara.

103860: MESSINEO, Gianluca. Mio nonno era un carabiniere: carabinieri a Montemurlo e dintorni: cenni storici, racconti e fatti di cronaca dalle origini al secondo conflitto mondiale.

103861: ROMBY, Giuseppina Carla - BERTOCCI, Stefano - ROMBAI, Leonardo. Monsummano e la Valdinievole nel XVII secolo: terre, paduli, ville, borghi.

103866: TAVOLARI, Barbara. Museo dell'opera: Siena: dipinti.

103876: BUIATTI, Marcello - BECCASTRINI, Stefano. Natura e cultura: la Toscana: materiali per una nuova educazione ambientale.

103877: Il ritorno di San Cirino: opere restaurate ad Abbadia a Isola.

103879: RIBAUDO, Carlo. Anagni: guida storico-artistica.

103880: FURNO, Giuseppe. In treno alla scoperta del Lazio: Itinerari sui treni locali nel Lazio nord occidentale.

103883: CAROZZI, Daniele. Non si ammazza solo al sabato: [dal Boggia della stretta Bagnera a Terry Broome e ai suoi amori, oltre un secolo di cronaca nera a Milano].

103884: Il convento di S. Francesco in Subiaco.

103886: LOZZI BONAVENTURA, Maria Antonietta. Arte e fede nel Lazio: la Ciociaria.

103892: GARGANI, Barbara - BETTINI, Gianni. Guida delle aree protette e biodiversità sul territorio della provincia di Firenze.

103893: FIASCHI, Lucia. Serravalle Pistoiese: storia, arte, ambiente.

103895: BORGHINI, Sergio. Castelfiorentino: un castello valdesano nel basso Medioevo.

103896: STARN, Randolph. Ambrogio Lorenzetti: Palazzo pubblico a Siena.

103899: NOCENTINI, Aldo. Il beato Benedetto Ricasoli: storia di un feudo e di un santo.

103901: BURALLI, Luciano - SALVADORINI, Fabrizio. La vita rurale sulle alture della Valdinievole nella prima metà del Novecento.

103934: ERIK, Moriz. Der Errichtung von Berufsgenossenschaften der Landwirte: Vortrag.

103949: AA.VV. Arte e immagine tra Ottocento e Novecento: Pesaro e provincia: 24 maggio-20 luglio 1980.

103963: BORMETTI, Francesca - CASCIARO, Raffaele. Il Santuario della Madonna di Tirano nella Valtellina del Cinquecento.

103967: MARIONI BROS, Luciana - RIZZI, Aldo - FABIANI, Rossella - PAVAN, Gino. Mostra della scultura lignea in Friuli: Villa Manin di Passariano (Udine), 18 giugno-31 ottobre 1983: catalogo.

103983: Rottemburg am Neckar: Führer durch Stadt und Umgebung.

104114: BUONARROTI, Berlinghiero. E la vita va...: nonostante sia costretta fra la ferrovia, l'Aretina e l'Arno: antologia del Il sabato del villaggio, giornale murale di Compiobbi e della Valle dell'Arno, dalla bacheca dell'Archivio del tempo che passa Compihobby.

104183: MOLE', Giovanni. Studio-inchiesta sui latifondi siciliani.

104185: GENTILI, Otello. Macerata sacra: memorie storiche.

104193: MARINELLI, Olinto. Toponimi del comune di Sfronzatica: raccolti dal generale Felice de Chaurand.

104253: LENTI, Gianfranco. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volume 27°: anno accademico CXXCVII (1949-50).

104254: LENTI, Gianfranco. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volume 26°: fascicolo primo: anno accademico CXXCVI (1948-49).

104255: LENTI, Gianfranco. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volume 26°: fascicolo secondo: anno accademico CXXCVI (1948-49).

104256: LENTI, Gianfranco. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volume 24°: fascicolo primo: anno accademico CXXCIV (1946-47).

104277: COSSARD, Rino. Vallée d'Aoste: quatre saisons d'un paysage.

104302: CECCHINI, Giovanni - NERI, Dario. Il palio di Siena.

104317: BEGNUDELLI, Maria. Tesi di laurea: Insegnamento e maestri nello studio di medicina padovano dal 1817 al 1870.

104351: Collegio convitto municipale: Desenzano del Garda: 1812-1934: I° Congresso ex allievi: 9 settembre 1934 - XII E. F.: numero unico.

104354: Casa provinciale delle suore della carità di Santa Giovanna Antida Thouret: piazza ariostea N. 10: Ferrara.

104509: COLLETTA, Pietro. Storia del Reame di Napoli dal 1734 al 1825.

104512: GOZZI, Gasparo. L'Osservatore veneto.

104517: Strenna pavullese: Natale 1947.

104538: Ad altiora: periodico del Collegio S. Maria di Pallanza: Anno II - N. 1 (gennaio 1948).

104539: Ad altiora: periodico del Collegio S. Maria di Pallanza: Anno II - N. 2 (luglio 1948).

104565: BUCCIO, Carlo. Storia di Bagolino.

104573: BERTINI, Severino. Conflitti e terre contese tra Bagolino e i Lodron nel Cinquecento.

104575: LEONELLI, G. - POLLINI, C. Comportamento all'uso abitativo dei prefabbricati in legno della regione Friuli-Venezia Giulia: Ox. 832.481.

104585: Cenni storici sul Castello di Pallotta di Caldarola.

104589: GACCIONE, Angelo. Perché duri la memoria: immagini di Acri dalla fine dell'Ottocento alla fine del Novecento.

104597: DAL MAISTRO, Giacomo - LANCEROTTO, Egisto. Cinquantenario della morte del pittore noalese Egisto Lancerotto: Noale, giugno 1968.

104660: ARGENTERO, Rolando. Il Canavese all'ombra della Serra: tra via Francigena e strada del vino.

104795: BERTARELLI, Luigi Vittorio. Liguria, Toscana a nord dell'Arno, Emilia.

104839: LENTI, Gianfranco. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volume 15°: fascicolo secondo: anno accademico CXXV (1947-48).

104843: FERRETTI, Luigi. La Madonna della Misericordia patrona principale di Bondeno: memorie storiche.

104867: AGNELLI, Giuseppe. Omaggio a Marfisa d'Este.

104869: La mondana commedia: in tre cantiche: rivista comico-satirico-musicale-danzante: aprile-maggio 1921.

104871: CARDUCCI, Giosuè. Alla città di Ferrara nel XXVVV aprile del MDCCCXCV: ode.

104874: La mondana commedia: in tre cantiche: [rivista comico-satirico-musicale-danzante: aprile-maggio 1921].

104882: MEDRI, Gualtiero. La chiesa di S. Paolo in Ferrara.

104904: LENTI, Gianfranco. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volumi 60-61: anni accademici 160-161 (1982-83, 1983-84).

104913: MARTINI, Gianfranco - FERRO, Stefano - CAVRIANI, Mario. Mario V. Rossi, un cattolico laico: significato ed attualita della sua ricerca e del suo impegno nell'Italia del secondo dopoguerra: atti del Convegno di studi... organizzato dal Comune di Costa di Rovigo, svoltosi nei giorni 13-14 marzo 1999...

104953: R. Istituto Industriale Nazionale "A. Rossi": Vicenza: Tesi d'esame: anno scolastico 1931-32-X°.

105092: TRIVELLATO, Maria - FLORIAN, Luisa. Attività amministrativa, primo mandato elettorale, vita sociale del Comune di San Donà di Piave: 1945-1951: dalla liberazione alla ricostruzione.

105095: AA.VV. 1967-2007: 40 anni a servizio dei giovani: scuola grafica cartaria "San Zeno": Verona.

105103: COSTANTINI, Ernani. Il Rio.

105104: COSTANTINI, Ernani. San Marco: Venezia.

105105: SCARPA SONINO, Annalisa. Venezia attraverso i grandi incisori del '700: Carlevarijs, Canaletto, Visentini, Brustolon, Marieschi, Guardi.

105118: GUARDI, Giacomo. Appunti veneziani di Giacomo Guardi.

105436: Cassa mutua infortuni agricoli: Vercelli: Relazioni e bilancio: esercizio 1926: ramo legge 1917 - ramo legge 1904.

105562: VALERI, Diego. Padova, città materna.

105606: MARINELLI, Sergio - BELLOTTO, Bernardo - BARCHE, Gisela. Bernardo Bellotto: Verona e le città europee.

105607: RAVAGLIOLI, Armando. Il campanile di San Mercuriale: una città, una regione.

105615: COLAZZO, Salvatore - IMBRIANI, Eugenio - MENGOLI, Luigi. ...e lu sule calau calau: canti del Salento di ieri e di oggi.

105627: RAFFAELLI, Michele. Il Teatro Comunale di Forlì nella vita musicale italiana: 1776-1944.

105628: MONTANARI, Flavio - ZELLI, Gabriele - ERANI, Adalberto - ZANNIBONI, Giorgio. Palazzo Orsi Mangelli: segreteria universitaria e Biblioteca Ruffilli ospitati in un prestigioso palazzo forlivese.

105629: MAMBELLI, Antonio. Il Palazzo Comunale di Forlì: notizie storiche ed artistiche: splendori e decadenza, modifiche e contrasti nel Settecento, la Sala del Bibiena e le sue pitture, dalla Cisalpina ai nostri giorni.

105636: PRESTA, Teodoro - MARSICOLA, Clemente. La basilica orsiniana Santa Caterina in Galatina.

105638: CARANGELO, Carmelo - PALESE, Anna Rita - COLACI, Michele. Conoscere il Salento: itinerari costieri tra storia e paesaggio.

105639: CECCHINI, Giovanni. L'opera metropolitana e il suo museo.

105654: FERRANTI BEDODI, Giuseppina - MISSIRINI, Giuliano. L'elisir di Dulcamara: gli amici dell'arte nel microcosmo forlivese.

105656: Il verde & la città: parchi e giardini a Forlì: dal Medioevo ad oggi: Forlì, 7-17 maggio 1991.

105692: La Pinacoteca civica di Forlì: Vol. 1.

105823: Compartimento territoriale delle Provincie dipendenti dal Governo veneto.

105837: FORNASARI, Lorenzo - BONAITI, Elena. Atlante degli uccelli svernanti in Lombardia.

105968: BULLERI, Vittorio. Lombardia forestale, anni '80.

105970: PRESTA, Teodoro. La basilica degli Orsini: Santa Caterina d'Alessandria in Galatina.

105972: TOMMASELLI, Mario. Guida alle chiese rupestri del Materano.

105973: FOSCHI, Marina - VIROLI, Giordano. Il San Domenico di Forlì la Chiesa, il luogo, la città.

105976: Cara, vecchia città...: percorsi attraverso vie, chiese e palazzi di Forlì.

105977: ZOLI, Sanzio. E' campet ad S-ciavani e dintorni: fatti e personagggi degli Anni 40 della Forlì minore.

105978: RENZETTI, Vittorio. Guida grafica di Lanciano.

105979: FUSCONI, Gian Michele. Sant'Antonio di Padova a Forlì.

105981: VALLICELLI, Marco. Fabrizio Dall'Aste e l'oratorio a Forlì.

105990: RICCI, Umberto. Le Basilica arcipresbiterale dei SS. Gervasio e Protasio di Rapallo.

106013: CAPPI, Vilmo. Iconografia dei principi Pico: contributo alla studio e alla definizione iconografica dei signori di casa Pico della Mirandola: dal secolo XIV alla fine della Dinastia.

106033: Guida d'Italia del Touring Club Italiano: Venezia e dintorni.

106161: BRUNO, Giuseppe. Asolo.

106187: CIMA, Otto. Fra il verde dei giardini milanesi.

106188: BRUNETTI, Mario. S. Maria del Giglio vulgo Zobenigo nell'arte e nella storia: lettura tenuta all'Ateneo Veneto.

106209: BERNOCCHI, Franco - TESO, Pietro. Storia di Pizzighettone.

106347: AA.VV. Insula fulcheria: rassegna di studi e documentazioni di Crema e del Cremasco: N. XIV (dicembre 1984).

106348: AA.VV. Insula fulcheria: rassegna di studi e documentazioni di Crema e del Cremasco: N. XVIII (dicembre 1988).

106349: AA.VV. Insula fulcheria: rassegna di studi e documentazioni di Crema e del Cremasco: N. XIX (dicembre 1989).

106355: ALPINI, Cesare - SCARIONI, Sandro. La basilica di S. Maria della Croce a Crema.

106362: IV centenario dell'ingresso di S. Carlo in Milano: Processione con l'urna di S. Carlo; Preghiere per la processione di penitenza; Pellegrinaggio all'urna di S. Carlo.

106371: BAGOLINI, Bernardino. Archeologia in Lombardia.

106377: PIEMONTESE, Giuseppe. Monte S. Angelo artistica: alle sorgenti del romantico-pugliese: guida storico-artistica della citta.

106418: Ravenna in festival: 6 luglio - 5 agosto 1989: opere liriche, concerti, musica antica, letture dantesche.

106523: COMISSO, Giovanni. La terra, le genti, i prodotti, i mercati e le feste delle provincie di Padova e di Treviso.

106544: CADIGNANI, Rossella. La torre Ghirlandina - The Ghirlandina Tower.

106560: D'ONOFRIO, Cesare. Le fontane di Roma.

106624: BRESCIANI, Bruno. Castelli veronesi.

106631: Trenzano: 1978-1988: documenti di vita parrocchiale.

106652: VIZZUTTI, Flavio. Disegni della collezione A. da Borso del Seminario di Belluno.

106720: FERRARI, Carlo - D'ANTUONO, Luigi Filippo - BIGNAMI, Cristina. Le piante officinali del giardino di Casola Valsenio

106786: FORNI, Gaetano - FREDIANI, G.. 6000 anni di agricoltura in Lombardia: un invito alla documentazione: guida-catalogo del museo.

106787: Il Museo civico agli Eremitani.

106793: BRUGNOLI, Pierpaolo - SALZANI, Luciano. San Giorgio di Valpolicella: scavi archeologici e sistemazioni museali.

106794: BAGOLINI, Bernardino. Cornuda nella preistoria: dal paleolitico al neolitico.

106797: AA.VV. Preistoria e protostoria nel Polesine.

106827: YAPP, Nick. Millennium Gran Bretagna: un millennio di eventi e conquiste.

106828: YAPP, Nick. Millennium America: 1000 anni di storia americana: luci e ombre di un'avventura straordinaria.

106838: MAZZOLA, Astrid. Kosovo tutto ok: attraverso un giovane paese stanco di guerra.

106840: TONIN, Martina. Banca Prealpi 1970-2010: quarant'anni all'insegna della cooperazione.

106890: MANTOVANI, Gabriella. Il castello di Castel d'Ario: da Matilde di Canossa ai vescovi di Trento; dai Turrisendi ai Bonacolsi e ai Gonzaga; da Napoleone fino ai nostri giorni.

106938: TALBOT, Rob - WHITEMAN, Robin. Lakeland Landscapes.

107015: GREGOROVIUS, Ferdinand. Rome et ses environs.

107033: CRIVELLI, Aldo. Atlante preistorico e storico della Svizzera italiana: Dalle origini alla civiltà romana.

107038: BERNABO' BREA, Luigi. Alt-Sizilien: Kulturelle Entwicklung von der griechischen Kolonisation.

107042: Ad Quintum: bollettino del gruppo archeologico "Ad Quintum", Collegno: 4 (giugno 1976).

107045: VANNACCI LUNAZZI, Gloria. Le necropoli preromane di Remedello Sotto e Ca' di Marco di Fiesse.

107047: ROSSI, Guido Alberto. Sardegna: civiltà di un'isola mediterranea.

107051: Civiltà padana: archeologia e storia del territorio: I/1988.

107052: Civiltà padana: archeologia e storia del territorio: IV/1993.

107056: BRECCIAROLI TABORELLI, Luisa. Alla moda del tempo: costume, ornamento, bellezza nel Piemonte antico.

107057: BRECCIAROLI TABORELLI, Luisa. Antichi sapori: produzione e consumo di alimenti in Piemonte tra protostoria, romanità e Medioevo.

107058: RITTATORE VONWILLER, Ferrante. La necropoli preromana della Ca' Morta: scavi 1955-1965.

107063: Survey: bollettino del Centro studi e museo d'arte preistorica di Pinerolo: A. 4° - N.6 - 1990.

107067: Ad Quintum: bollettino del gruppo archeologico "Ad Quintum" di Collegno (Torino): 6 (maggio 1982).

107068: Ad Quintum: archeologia del Nord-Ovest: bollettino del gruppo archeologico "Ad Quintum" di Collegno (Torino): 7 (1984-1985).

107072: Antropologia alpina: annual report: 1.

107074: Dai Civici musei d'arte e di storia di Brescia: studi e notizie: N. 4 (1988-1990).

107075: BENEDETTI, Benedetto. L'età del bronzo nel modenese.

107076: MORIGI GOVI, Cristiana. La prima età del ferro in Emilia Romagna.

107078: BAGOLINI, Bernardino. Situazione delle conoscenze ed attuali problemi sul neolitico dell'Italia settentrionale.

107079: CREMASCHI, Mauro. Preistoria e protostoria nel Reggiano: ricerche e scavi 1940-1975.

107085: AA.VV. Insula fulcheria: rassegna di studi e documentazioni di Crema e del Cremasco: N. XXV (dicembre 1995).

107088: Segusium: Susa - Dicembre 1985 - Anno XXI - N. 21.

107105: BIAGI, Paolo. La preistoria in terra bresciana: culture e stazioni dal paleolitico all'età del bronzo.

107107: ZORZIN, Roberto. La preistoria e l'età romana nel territorio sinistra Adige.

107108: PERONI, Renato. Ripostigli delle età dei metalli: 4: I 9: Ripostiglio di Ardea: 46 schede.

107121: Padua vor der Römern: Venetien und die Veneter in der Vorzeit: Ausstellung: München, 24 november 1977 - 26 februar 1978.

107150: AMADUZZI, Salvatore - PASCOLINI, Mauro - FORNASIN, Alessio. Ampezzo nel Novecento.

107148: DELBIANCO, Paola - ZUFFA, Mario. Culture figurative e materiali tra Emilia e Marche: studi in memoria di Mario Zuffa.

107149: AA.VV. Problemi storici ed archeologici dell'Italia nordorientale e delle regioni limitrofe dalla preistoria al Medioevo : incontro di studio : Trieste, 28-29-30 ottobre 1982

107154: MICHIELI, Adriano Augusto. Storia di Treviso.

107155: GASPAROTTO, Cesira - BATTAGLIA, Raffaello. Edizione archeologica della carta d'Italia al 100.000: Foglio 50: Padova.

107158: MARCHESETTI, Carlo. La caverna di Gabrovizza presso Trieste.

107161: Restauri archeologici: i reperti bergamaschi: attività della Soprintendenza e del Civico Museo archeologico, 1977-1981.

107171: DE MARCHI, P. Marina - CINI, Susanna. I reperti altomedioevali nel Civico museo archeologico di Bergamo.

107183: ZURLI, Francesco - IANNUCCI, Anna Maria. Ceramiche dalle collezioni del Museo Nazionale di Ravenna.

107186: ANTOLINI, Cecilia. S. Briccio e il Forte: museo delle arti e tradizioni contadine.

107190: Faenza: bollettino del Museo internazionale delle ceramiche: A. LVI - 1970 - N.1.

107191: Faenza: bollettino del Museo internazionale delle ceramiche: A. XXIII - 1935 - N.6.

107197: TOMEA GAVAZZOLI, Maria Laura. Novara e la sua terra nei secoli XI e XII: storia, documenti, architettura: Novara, Palazzo del Broletto, 15 maggio-15 giugno 1980.

107202: PROFUMO, Maria Cecilia. Le Marche nell'alto medio evo: documenti di cultura materiale.

107206: Una città e il suo museo: un secolo e mezzo di collezioni civiche veneziane: bollettino: 1986 - XXX N.S. n. 1-4.

107241: Balone: insediamento etrusco presso un ramo del Po.

107242: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXXIII (2002).

107243: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXXVI (2005).

107244: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXXV (2004).

107245: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXXV (2003).

107246: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXX (1999).

107247: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXXII (2001).

107248: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXXI (2000).

107249: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LX (1989).

107250: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LIX (1988).

107251: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LVIII (1987).

107252: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: A. LVII (1986).

107253: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: A. LVI (1985).

107254: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: A. LV (1984).

107255: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: A. LIV (1983).

107256: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: A. LIII (1982).

107257: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LII (1981).

107258: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: A. LI (1980).

107259: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXVII (1996).

107260: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXVI (1995).

107261: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXV (1994).

107263: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXIII (1992).

107265: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXI (1990).

107266: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXI (1998).

107267: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXI (1997).

107268: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. L (1979).

107269: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XLIX (1978).

107270: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XLIX (1977).

107271: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XLVII (1976).

107272: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XLV-XLVI (1974-1975).

107273: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XLIV (1973).

107274: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XLIII (1972).

107275: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XLII (1971).

107276: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XLI (1970).

107278: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXXIX (1968).

107279: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXXVIII (1967).

107280: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXXVII (1966).

107281: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXXVI (1965).

107282: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXXV (1964).

107283: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXXIV (1963).

107284: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXXII-XXXIII (1961-1962).

107285: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXXI (1960).

107286: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXVIII (1957).

107287: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXVII (1956).

107289: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXIV e XXV (1953 e '54).

107290: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXIII (1952).

107291: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXII (1951).

107292: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXI (1950).

107294: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XIX (1948).

107295: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XVIII (1947).

107298: GIZZI, Stefano. Analisi storica e comportamentale di sistemi di consolidamento tradizionali in murature nelle aree archeologiche romane e laziali.

107325: VANNACCI LUNAZZI, Gloria. Le necropoli preromane di Remedello Sotto e Ca' di Marco di Fiesse.

107328: GOZZADINI, Giovanni. Intorno agli scavi archeologici fatti dal sig. A. Arnoaldi Veli presso Bologna: osservazioni.

107347: LIVERANI, Giuseppe - SIVIERO, Giovambattista. Ceramica dal XIII al XVII secolo: da collezioni pubbliche e private in Este: Este (Padova), Palazzo del Municipio, 5 ottobre-30 novembre 1975.

107350: Memorie della Val Tenesi: A. II - 1972.

107407: STEFFE' DE PIERO, Giuliana. La necropoli di Brezec presso S. Canziano del Carso: Scavi Marchesetti 1896-1900.

107408: RUARO LOSERI, Laura - RIGHI, Giuliano. La necropoli celtica di S. Canziano del Carso: Scavi Marchesetti 1903-1904 (?).

107434: BOJANI, Gian Carlo - RAVANELLI GUIDOTTI, Carmen. Keramik aus Faenza: vom Mittelalter zur Gegenwart: aus dem Museo internazionale delle ceramiche in Faenza: [Innsbruck], Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum, 9. Dezember 1986-18. Janner 1987, [Salzburg], Salzburger Museum Carolinum Augusteum, 13. Februar-29. Marz 1987.

107441: RUARO LOSERI, Laura - CRUSVAR, Luisa. Argenti e peltri: dalle collezioni dei Civici musei di storia ed arte di Trieste: Comune di Trieste, Villa Manin di Passariano, gennaio-giugno 1979, Castello di S. Giusto estate 1979.

107453: OLIARO, Alberto - COPPO, Andreino. Novara: l'evoluzione urbanistica attraverso l'iconografia storica.

107479: Emilia preromana: rivista di preistoria e protostoria per l'Emilia e Romagna: 9/10 (1981/82).

107487: Archeologia in Valle d'Aosta: dal neolitico alla caduta dell'Impero romano, 3500 a.C.- 5. d.C.

107505: BOIARDI, Angiola. Preistoria del Caput Adriae: mostra realizzata in collaborazione con Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici del Friuli-Venezia Giulia - Università degli Studi di Trieste - Cassa di Risparmio di Trieste.

107506: BRESSAN, Francesca - RIEDEL, Alfredo - CANDUSSIO, Aldo. Preistoria nell'Udinese: testimonianze di cultura materiale: Udine, Sala Aiace, 16 marzo-3 maggio 1981.

107521: AA.VV. 2° Convegno sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia: San Severo, 28-29-30 novembre 1980: atti.

107522: AA.VV. 3° Convegno sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia: San Severo, 27-28-29 novembre 1981: atti.

107523: AA.VV. 4° Convegno sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia: San Severo, 17-18-19 dicembre 1982: atti.

107527: CHIECO BIANCHI, Anna Maria. Museo nazionale atestino, Este.

107530: LEONARDI, Giovanni. Testimonianze preistoriche di Conegliano: guida ai ritrovamenti preistorici provenienti dalla casa di G. B. Cima.

107580: POLICHETTI, Maria Luisa. San Ciriaco, la cattedrale di Ancona: I. Genesi e sviluppo; II. Rilievi e carte tematiche.

107591: LUGLI, Fernando. I numeri raccontano Carpi: uno studio di archeologia della misura.

107708: B11: Berchet 1911-2011.

107730: CHIERICI, Sandro. La Lombardia.

107764: FONTANA, Eugenio. Statuti di Valle Camonica: riformati con molte leggi nuove da recente deliberazione del Consiglio generale di Valle e dal Serenissimo Principe di Venezia confermati.

107825: TARALLO, Paolo. Organi storici in Torino: 15 strumenti dal XVIII al XX secolo: antologia storica, fotografica e sonora.

107831: Quaderni della Civica Scuola di Musica: N.9 - dicembre 1983,

107944: CORNARO, Luigi. Scritti sull'architettura.

108028: GOTTA, Salvator. Addio, vecchio Piemonte: romanzo storico.

108037: Itinerari del Rinascimento in Bergamo e provincia.

108067: AA.VV. La scultura a Genova e in Liguria: 2. Dal Seicento al primo Novecento.

108092: PAZE BEDA, Bona - PAZé, Piercarlo. Riforma e cattolicesimo in Val Pragelato: 1555-1685.

108097: MARZIANTONIO, Adelio. Ricordi ed immagini di Grotte di Castro: 1900-1950.

108224: MITCHELL, Ezio. Studi preliminari sul Castello di Dolceacqua.

108296: GIACOSA, Giuseppe. Castelli valdostani e canavesani.

108311: Un miracol d'arte senza esempio: la cupola del Correggio in S. Giovanni evangelista a Parma.

108315: PALLUCCHINI, Rodolfo - PIGNATTI, Terisio - LASSAIGNE, Jacques - BRUNETTI, Mario. Venise.

108400: BONALDI, Ettore. Antica Repubblica di Scalve: breve sintesi della sua storia, delle sue leggi e costumi.

108401: GARUTI, Alfonso - COLLI, Dante - PELLONI, Romano. Le pietre della memoria: la "Sagra" ed altri edifici medievali a Carpi, Correggio, Novi, Soliera.

108402: GARUTI, Alfonso - COLLI, Dante - PARMIGGIANI, Pietro - PELLONI, Romano. Un tempio degno di Roma: la Cattedrale di Carpi.

108435: PAVESI, Ermanno Manlio. Il profumo dei ricordi, Monzuno: Montevenere, storie, curiosità, tradizioni e ricette.

108452: AA.VV. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volume 49°: anno accademico 149 (1971-1972).

108453: AA.VV. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volume 54°: anno accademico 154 (1976-1977).

108454: AA.VV. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volumi 47° e 48°: anni accademici 147-148 (1969-1970 e 1970-1971).

108455: AA.VV. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volumi 52° e 53°: anni accademici 152-153 (1974-1975 e 1975-1976).

108456: AA.VV. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volumi 39° e 40°: anni accademici 139-140 (1961-1962 e 1962-1963).

108457: AA.VV. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volumi 37° e 38°: anni accademici 137-138 (1959-1960 e 1960-1961).

108458: AA.VV. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volumi 50° e 51°: anni accademici 150-151 (1972-1973 e 1973-1974).

108459: AA.VV. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volumi 43° e 44°: anni accademici 143-144 (1965-1966 e 1966-1967).

108460: AA.VV. Atti della Accademia delle scienze di Ferrara: volume 42°: anno accademico 162 (1964-1965).

108581: ARCHETTI, Gabriele. Monti e San Vigilio: storia, società e vita religiosa nella Bassa Valcamonica.

108591: PRATESI, Giovanni - PONS, Nicoletta. Repertorio della scultura fiorentina del Cinquecento.

108648: CAVALLERI, Giuseppe. Le epigrafi del Duomo di Brescia.

108649: Brixia sacra: memorie storiche della Diocesi di Brescia: A. XXI (gennaio-dicembre 2016 - N.1-4).

108650: Brixia sacra: memorie storiche della Diocesi di Brescia: A. XXII (gennaio-dicembre 2017 - N.1-4).

108693: BENATI, Daniela. L'anima della pittura: dipinti emiliani dal XVI al XIX secolo: 23 ottobre-23 dicembre 2010.

108709: AA.VV. Storia delle arti in Toscana: il Settecento.

108846: PAULUZZO, Nadia. Acquerelli friulani: elzeviri e racconti inediti o sparsi con una bibliografia degli scritti e una rassegna critica.

108882: I vent'anni del Coro "Grigna" Lecco dell'A.N.A. sezione di Lecco.

108924: BONSANTI, Giorgio. La volta della Basilica superiore di Assisi.

108935: BERTHIER, Joachim Joseph. L'eglise de la Minerve a Rome.

109007: CESCHIA, Walter. Il paese e il tempo dei nonni.

109048: VASALLO, Giovanni M. Storia di San Marino nei suoi francobolli.

109050: CHANOUX, Émile. De la Déclaration de Chivasso à Federalismo ed Autonomie.

109113: La Venezia Giulia.

109114: GIGLIO, Pietro. In Valle d'Aosta.

109116: FOSCOLO, Ugo. Dell'origine e dell'ufficio della letteratura: [orazione inaugurale].

109136: BONELLI, Renzo. Gli organi dei poteri pubblici nell'ordinamento della Repubblica di San Marino.

109152: Firenze e dintorni.

109247: Ricordo di Pompei: 40 tavole.

109249: Ricordo della Basilica del Santo.

109309: MUZZI, Andrea - TOMASELLO, Bruna - TORI, Attilio. Sigilli nel Museo nazionale del Bargello: 1. Ecclesiastici; 2.1-2.2. Privati.

109316: MEDICA, Massimo. Haec sunt statuta: le corporazioni medievali nelle miniature bolognesi: 27 marzo-11 luglio 1999: Rocca di Vignola.

109372: GUADALUPI, Gianni - MALAFARINA, Gianfranco. Modena.

109394: GIANAZZO DI PAMPARATO, Francesco - SCLARANDIS, Pier Giorgio. Storia di famiglie e castelli attraverso gli antichi sentieri del Piemonte.

109396: DE ROSA, Pier Andrea - TRASTULLI, Paolo Emilio. La campagna romana: cento dipinti inediti tra fine Settecento e primo Novecento.

109478: DEL LUNGO, Isidoro. La donna fiorentina del buon tempo antico.

109493: NANETTI, Andrea - MAZZANTI, Giuseppe. L'Abbazia benedettina di Santa Maria in Regola: quindici secoli di storia imolese.1: Studi e ricerche; 2: Euristica delle fonti documentarie (sec. XI-XIX)

109508: PINELLI, Bartolomeo. Nuova raccolta di cinquanta costumi de' contorni di Roma.

109542: Firenze: svaghi, passioni, giochi e tradizioni tra Ottocento e Novecento.

109561: LIVI, Giovanni. Della priorità e dell'antica preminenza bolognese nel culto di Dante.

109565: VANNUCCI, Marcello. Dante nella Firenze del '500: studi danteschi dell'Accademia fiorentina.

109752: PIERGIACOMI, Guido. Il bel paese da li dolci colli nel poema di Dante.

109906: RIZZETTO, Fiorenzo. Storia di Cittadella: 1220-1797: dal Medioevo alla caduta della Repubblica Veneta: cultura, istruzione...

109931: [TURISMO - MANZONI - SCUOLA]. Touring Club Italiano: turismo scolastico: luoghi manzoniani.

110053: ELLERANI, Giovanni. La Chiesa dei Battuti in S. Vito al Tagliamento.

110200: MALESPINI, Ricordano. Storia fiorentina di Ricordano Malispini col seguito di Giacotto Malispini dalla edificazione di Firenze sino all'anno 1286, ridotta a miglior lezione e con annotazioni illustrata da Vincenzio Follini.

110258: DIACCIATI, Silvia. Il barone: Corso Donati nella Firenze di Dante.

110432: MASINI, Andrea. Ferrara-Rovigo e dintorni nelle quattro stagioni.

110440: BAGNOLI, Alessandro. Duccio: Siena fra tradizione bizantina e mondo gotico.

110456: La Toscana al tempo di Lorenzo il Magnifico: politica, economia, cultura, arte: Convegno di studi promosso dalle Università di Firenze, Pisa e Siena, 5-8 novembre 1992.

110463: MUSATTI, Eugenio. Storia di Venezia.

110546: COGLIATI ARANO, Luisa - GENGARO, Maria Luisa. Miniature lombarde: codici miniati dall'VIII al XIV secolo.

110642: SILLI, Maria Grazia. Firenze nel '300: vita pubblica e privata, Dante e Beatrice.

110672: CODIGNOLA, Arturo. Genova e l'impresa dei Mille.

110747: MENIS, Gian Carlo - BERGAMINI, Giuseppe. La miniatura in Friuli.

110774: CONCI, Alberto - GRIGOLLI, Paolo - MOSNA, Natalina - DENDENA, Francesca e Paolo - ARNOLDI, Carlo - PINELLI, Licia - CALABRESI, Gemma. A onor del vero: Piazza Fontana, e la vita dopo: giovani in dialogo con Francesca e Paolo Dendena, Carlo Arnoldi, Licia Pinelli, Gemma Calabresi.

110781: VALERI, Diego. Fantaisies vénitiennes.

110786: SELVATICO, Riccardo - NIETZSCHE, Friedrich - FUSINATO, Arnaldo - CARDARELLI, Vincenzo - POUND, Ezra - VALERI, Diego - STEFANUTTI, Ugo. Acque di una storia: poesie a Venezia.

110824: GIUSTINIANI, Bernardo. Vita di San Lorenzo Giustiniani primo patriarca di Venezia.

110901: FIORENTINI, Romano. Il Carmine d'Imola in Borgo S. Giacomo (sec. X - sec. XX).

110914: COSULICH, Alberto. Venezia nell'800: vita, economia, costume: dalla caduta della Repubblica di Venezia all'inizio del '900.

110943: AA.VV. Milano: venticinque secoli di storia attraverso i suoi personaggi.

110944: SCALVI, Andrea - SOZZI, Giancarlo - BOZZINI, Graziella. Pavia: arte sacra ritrovata: tesori scelti dall'inventario diocesano.

111033: La Sacra cintola: storia e leggenda.

111352: LENCISA, Faustino. Pasquale Paoli e le guerre d'indipendenza della Corsica: sunto storico della guerra combattuta nell'isola dal 1729 al 1796.

111369: BELLESIA, Luciano - CANOVA, Franco. Villa Fassati: tra passato e presente.

111400: PERONATO, Giovanni. Vicenza: la città dei palazzi: breve guida indispensabile a chi desidera conoscere e visitare Vicenza.

111453: GAVAZZA, Ezia. La grande decorazione a Genova.

111454: GIACCHERO, Giulio. Economia e società del Settecento genovese.

111486: ALBE', Patrizia - MAPELLI, Silvia - MARCOLONGO, Ornella - MORINI, Erica - RIZZINI, Maria Luisa. Il Castello Sforzesco nella storia di Milano.

111538: MORIONDO, Carlo. Torino tempi d'oro.

111540: TARCHI, Ugo. I disegni dei monumenti di Perugia e dell'Umbria.

111555: ARPINO, Giovanni - ANTONETTO, Roberto. Torino altrui: notazioni, giudizi, ricordi di forestieri su Torino.

111558: DRAGONE, Angelo - DRAGONE, Piergiorgio. Da Bagetti a Reycend: capolavori d'arte e pittura dello ottocento piemontese in collezioni private italiane: 11 giugno 1986 - 6 luglio: Torino, Palazzina della Società promotrice delle belle arti.

111559: BELLAVITIS, Giorgio. Palazzo Giustinian Pesaro.

111564: ZANINELLI, Sergio - MOIOLI, Angelo. Un sistema manifatturiero aperto al mercato: dal Settecento all'unità politica.

111573: TULLIO, Amedeo. Mozia: immagini e memoria.

111576: RICCI, Corrado - ZUCCHINI, Guido. Guida di Bologna.

111635: BOATO, Sandro. Frammenti d'Italia: prima e dopo il Sessantotto.

111668: BERTARELLI, Luigi Vittorio. Guida d'Italia del Touring Club Italiano: Italia meridionale: Volume I (Abruzzo, Molise e Puglia);

111669: BELFANTI, Carlo Marco. Cento anni di storia della Cassa rurale ed artigiana di Castel Goffredo (1895-1995).

111682: RASTRELLI, Anna. Museo archeologico di Chiusi.

111683: Archeologia a Cantù: dalla Preistoria al Medioevo: salone de La Permanente mobili Cantù, 9-27 marzo 1991.

111686: FALCONI AMORELLI, Maria Teresa - ALVINO, Giovanna. Todi preromana: catalogo dei materiali conservati nel Museo comunale di Todi.

111690: COSTANZI, Costanza - PUPILLI, Laura. Fermo: Antiquarium.

111691: QUATTROCCHI, Giovanna. Il Museo archeologico Prenestino.

111692: Atti dei Civici musei di storia ed arte di Trieste: n. 18 (2001).

111694: Atti dei Civici musei di storia ed arte di Trieste: n. 20 (2004).

111698: UGGERI, Giovanni. L'età annibalica e la Puglia: atti del II Convegno di studi sulla Puglia romana: Mesagne 24-26 marzo 1988.

111699: MARANGIO, Cesare. La Puglia in età repubblicana: atti del I Convegno di studi sulla Puglia romana: Mesagne 20-22 marzo 1986.

111706: LUPPI, P. - SACCHETTI, M. L. - SCHEDA, D. Bologna prima di noi: dalle origini ai Celti: percorsi storici per ragazzi dagli 8 ai 99 anni.

111737: CALVI, Maria Carina - PANIZZUT BRAUCHLIN, Dora. Die roemischen Glaeser.

111754: Atti dei Civici musei di storia ed arte di Trieste: n. 21 (2005).

111756: Atti dei Civici musei di storia ed arte di Trieste: n. 17 (1995-2000).

111758: Atti dei Civici musei di storia ed arte di Trieste: n. 16 (1988/94).

111759: Atti dei Civici musei di storia ed arte di Trieste: n. 12/13 (1981-1982).

111760: Atti dei Civici musei di storia ed arte di Trieste: n. 12 (1981).

111761: Atti dei Civici musei di storia ed arte di Trieste: n. 7 (1971/72).

111762: Atti dei Civici musei di storia ed arte di Trieste: n. 15 (1985/87).

111767: IOTTA, Ivana. Il museo si rinnova: duecento opere e un progetto globale.

111768: MODONESI, Denise. Museo Maffeiano: urne etrusche e stele paleovenete.

111777: BROGLIO, Alberto - DALMERI, Giampaolo. Pitture paleolitiche nelle Prealpi venete: grotta di Fumane e riparo Dalmeri.

111785: MACCARIO, Luciano. Lucerne del museo di Alba.

111791: BROGIOLO, Gian Pietro - CASTELLETTI, Lanfredo. Archeologia a Monte Barro: 1. Il grande edificio e le torri.

111808: DE POMPEIS, Claudio - DE COLLIBUS, Giulio. Nuovi contributi per l'atrribuzione a castelli della tipologia Orsini-Colonna.

111810: Resti di un insediamento neolitico presso Piano d'Orta (Pescara). Un insediamento piceno nella valle Vibrata.

111811: GANDOLFI, Adriana - DI VIRGILIO, Domenico. I rituali per S. Antonio abate in Abruzzo: presentazione delle versioni melodiche.

111812: Materiali ceramici dal recinto fortificato di Rovere (L'Aquila). Produzione in pasta verde nella fornace Pompei di Castelli.

111814: Studi di archeologia e antichità: I.

111815: Ricerca sugli antichi insediamenti fenici: Sardinian coastal study project 1.

111817: TRONCHETTI, Carlo. Lo scavo di via Brenta a Cagliari: I livelli fenicio-punici e romani.

111818: SANTONI, Vincenzo. Il nuraghe Losa di Abbasanta: I.

111832: BIANCO, Michele - DRAGONE, Angelo. Colore del Piemonte.

111871: Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como: periodico semestrale di antichità e d'arte della Società archeologica comense: N. 183 (2001).

111874: Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como: periodico semestrale di antichità e d'arte della Società archeologica comense: N. 166 (1984).

111875: Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como: periodico semestrale di antichità e d'arte della Società archeologica comense: N. 165 (1983).

111876: Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como: periodico semestrale di antichità e d'arte della Società archeologica comense: N. 164 (1982).

111877: Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como: periodico semestrale di antichità e d'arte della Società archeologica comense: N. 163 (1981).

111878: Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como: periodico semestrale di antichità e d'arte della Società archeologica comense: N. 156-157 (1974-1975).

111897: Wat Phra Sri Ratana Sasadaram: The Royal Temple of the Emerald Buddha.

111898: HAGELSTANGE, Rudolf. Deutschland im Farbbild.

111975: BOCCA, Claudia. Proverbi e dizionario piemontesi: La saggezza popolare di un'antica regione, nelle espressioni più tipiche sulla ricchezza e la povertà, la fortuna e la sfortuna, l'amore, le donne, i vizi e le virtù.

112011: DI FILIPPO BALESTRAZZI, Elena. La lucerna aquileiense in terracotta.

112013: BUTTI RONCHETTI, Fulvia. Aspetti di vita romana nel Comasco: gli oggetti d'uso quotidiano.

112021: Guida pratica per visitare la Esposizione internazionale delle industrie e del lavoro indetta in Torino per celebrare il 50. anniversario della proclamazione dell'unità d'Italia con Roma capitale: aprile-novembre 1911.

112042: Atti dei Civici musei di storia ed arte di Trieste: n. 19 (2002-2003).

112053: Padusa: Bollettino del Centro polesano di studi storici archeologici ed etnografici, Rovigo: LOTTO DI 28 fascicoli continui da: A. III (1967) - N.1 a A. XVII (1983) - N-1-2-3-4.

112086: BISI, Franco - CREMASCHI, Mauro - PERETTO, Carlo. Catasto dei siti paleolitici della provincia di Reggio Emilia: studio geomorfologico dei siti ed analitico dei materiali.

112108: SANTORO, Caterina. I codici miniati della Biblioteca Trivulziana.

112110: CHIARELLI, Renzo. I codici miniati del Museo di S. Marco a Firenze.

112134: Valle di Comino.

112159: LUCIANI, Luciano - GUARAGNA, Ivo. Li mestieri spariti... o guasi: (45 vignette e sonetti romaneschi).

112257: SEMENZATO, Camillo. Villa Contarini (XVI secolo): guida alla visita.

112276: CAGLIARITANO, Ubaldo. Storia di Siena: compendio di storia politica, letteraria ed artistica dalle origini alla liberazione (1944).

112291: RODOLICO, Niccolò - PAMPALONI, Guido. Firenze al tempo di Dante: documenti sull'urbanistica fiorentina.

112297: La casa di riposo per musicisti in Milano.

112323: GUARINO, Micaela - FABBRI, Isabella - SCARDOVA, Andrea. Un sistema armonico: immagini dai musei e dalle collezioni musicali in Emilia-Romagna.

112356: AA.VV. Metaponto II.

112366: CRISTOFANI, Mauro. Volterra: scavi: 1969-1971.

112410: AZZOLINI, Paola - BUTTURINI, Francesco. Carlo Donati, Agostino Pegrassi, Albano Vitturi: arte sacra a Verona, 1900-1950.

112450: Das Salzburger Jahr 1983-1984.

112460: CAPELLI, Gianni. Porta San Francesco nel circuito bastionato di Parma.

112551: SCANO, Dionigi. Ricordi di Sardegna nella Divina Commedia.

112553: PAOLAZZI STROZZI, Beatrice. La storia del Bargello: 100 capolavori da scoprire.

112560: GAMBINI, Antonio. Problemi economico-sociali del Casentino.

112564: Vallio Terme: paesaggi e insediamenti dalla preistoria a oggi.

112563: AIMO, Liliana. Le strade e la storia: tracce del passato in Salò.

112597: GALANTI, Livio. Il soggiorno di Dante in Lunigiana.

112594: SILVESTRI, Ennio. Il monastero di S. Croce del Corvo.

112595: SILVESTRI, Ennio. L'epistola di frate Ilaro.

112637: Il Baldo: quaderno culturale dal n. 4 del 1993 al n. 8 del 1997.

112663: CATERINA PROTO PISANI, Rosanna - PAOLUCCI, Antonio - PACCIANI, Bruno. Il tesoro di Santa Maria all'Impruneta.

112703: ZAGATO, Franco. Il Fornaretto di Venezia: un giallo all'italiana che ha acceso e diviso l'opinione pubblica fino ai giorni nostri e che la fantasia popolare ha trasformato in leggenda: potere e ambizione confondono crimine e giustizia tra le alcove di un Rinascimento dominato da pugnali e veleni.

112739: Sviluppo socio-economico e governo nell'area provinciale veneziana.

112804: ANDERSON, Perry - AYMARD, Maurice - BAIROCH, Paul - BARBERIS, Walter - GINZBURG, Carlo. Storia d'Europa: volume primo: L'Europa oggi.

112814: ARRIGHETTI A. - LEONELLI, G. Comportamento all'uso abitativo dei prefabbricati in legno della regione Friuli-Venezia Giulia: Ox. 832.481. M. del Senno: Valutazioni comparative di alcuni parametri fisici concorrenti al comfort abitativo (Ox. 812.1); G. Luchi: Rilievi sullo stato e l'aspetto dei prodotti vernicianti ed altri rivestimenti su pareti e componenti esterni (Ox. 829.17); F. Paganini: Rilievi sullo stato dei serramenti esterni ed interni in legno (Ox. 833.151/.152).

112836: BRAGLIA, Riccardo. Mantova: la calendula e l'aquila: viaggio nella città e nelle terre dei Gonzaga.

112988: GORI SASSOLI, Mario. Roma veduta: disegni e stampe panoramiche della città dal XV al XIX secolo.

113019: Il mattone di Venezia: contributi presentati al concorso di idee su patologia, diagnosi e terapia del mattone di Venezia: Ateneo Veneto, Venezia, 29 ottobre 1982.

113020: Il recupero urbano: un progetto per la città.

113093: La luna in corso o il dottor Vesta-Verde: notizie cronologiche-storiche per l'anno 1841.

113113: Guida pel visitatore della esposizione industriale e della città di Milano.

113129: Milano ed i suoi dintorni.

113142: FOLCHETTO [CAPONI, Jacopo]. Guida pratica di Parigi.

113176: BARBARANI, Berto. Canzoniere veronese.

113190: PALIOTTI, Vittorio. Forcella, la kasbah di Napoli.

113197: Guida di Perugia: illustrata.

113198: Siena: Guida turistica della Città e dintorni con 16 illustrazioni e una Pianta.

113204: AA.VV. Aquileia nostra: rivista dell'Associazione Nazionale per Aquileia: pubblicazione annuale: A. XXX (1959).

113272: POTTINO, Gaetano. Rapporto su Eircte.

113274: MORINELLI, Benedetto. Luoghi e poeti del Polesine: antologia di scritti polesani.

113275: CAVIOLA, Guido. Come aquila...: Romeo Centa.

113276: CAVIOLA, Guido. Come aquila...: Romeo Centa.

113293: MARCHETTI, G. - NICOLETTI, G. La scultura lignea nel Friuli.

113299: CUCCHETTI, Gino. Palermo.

113303: Rivista dei ragionieri: organo ufficiale per l'Accademia dei ragionieri in Padova: Serie II - Anno IV (1908).

113308: Rivista dei ragionieri: organo ufficiale per l'Accademia dei ragionieri in Padova: Serie II - Anno VI (1910).

113360: Archivio storico per la Sicilia: A. IV-V (1938-1939).

113375: Archivio storico siciliano della Società siciliana per la storia patria: nuova serie, Anno LIII (1933).

113384: PELLEGRINI, Giovanni Battista. Contributo allo studio della romanizzazione della provincia di Belluno.

113394: Archivio storico siciliano: Nuova serie, Anno LII (1932).

113437: TONIOLO, Alessandra. Le anfore di Altino.

113623: Emilia preromana: rivista di dell'istituto di archeologia dell'Università di Bologna: N.3 (1951/1952).

113625: Emilia preromana: rivista di preistoria e protostoria per l'Emilia e Romagna: 7 (1971-1974).

113670: Grotta Giusti: Monsummano.

113681: Le civiche scuola autonome.

113691: CONDINO, Vincenzo. I castelli della provincia di Cosenza: itinerari tra i paesaggi castellani.

113358: KOLAR, Vladimir. Otoci Jadrana.

113807: FUHRMANN, Franz. Salzburg in alten Ansichten: die Stadt.

113809: TIETO, Paolo. Riviera del Brenta: immagini a confronto tra la realtà d'oggi e le incisioni di Gianfrancesco Costa.

113811: MATTION, Antonio. Castelfranco Veneto: immagini di ieri e di oggi.

113817: TESTORI, Giovanni - ENGLEN, Alia. Il Crocifisso di Salò: catalogo della mostra.

113819: Società savonese di storia patria: Atti e memorie. Nuova serie, vol. 56.

113859: FONTANA, Loris A. - GAUDINI, Gianna. Immagini di archeologia industriale nel territorio di Verona, Vicenza, Rovigo.

113866: STRADA, Jacopo - KAUFMANN, Thomas DaCosta - MARCHIS, Vittorio - DOLZA, Luisa - JANSEN, Dirk Jacob - STRADA, Ottavio. L'album fiorentino dei 'disegni artificiali'.

113875: MUSOLINO, Giovanni. La basilica di S. Marco in Venezia.

113881: CAROSI, Gabriele Paolo. I monasteri di Subiaco: notizie storiche.

113897: PETRUCCIANI, Tommaso. La rivoluzione entra a suon di banda: la scoperta della politica in alcune comunità laziali nell'Italia liberale (Castelli romani 1870-1913).

113929: NISTOROAIA, Gh. Stergare populare.

113932: BETTINI, Sergio. Venezia: nascita di una città.

113938: Archeologia veneta: VIII (1995).

113939: Archeologia veneta: XII (1989).

113940: Archeologia veneta: XI (1988).

113941: Archeologia veneta: X (1987).

113942: Archeologia veneta: VII (1984).

113943: Archeologia veneta: VI (1983).

113944: Archeologia veneta: V (1982).

113945: Archeologia veneta: IV (1981).

113946: Archeologia veneta: III (1980).

113947: Archeologia veneta: II (1979).

113949: AIMAR, Antonella - GREGORIANI, Stefano. I manufatti in materia dura animale del sito di Lucone: analisi micromorfologica di superficie.

113951: BAZZANELLA, Marta - MAYR, Anna. Tessuti e intrecci dall'insediamento di Lucone di Polpenazze (Polpenazze del Garda, Brescia).

113952: Annali del Museo archeologico della Valle Sabbia: 19 (anni 2001-2002).

113953: Annali del Museo archeologico della Valle Sabbia: 16 (anni 1985-1988).

113954: Annali del museo: notiziario di preistoria e archeologia: 10 (anno 1972).

113955: Annali del museo: notiziario di preistoria e archeologia: 11 (anni 1973-1974).

113957: Annali del museo: notiziario di preistoria e archeologia: 13 (anni 1977-1979).

113958: Annali del museo: notiziario di preistoria e archeologia: 14 (anni 1980-1981).

113959: Annali del museo: notiziario di preistoria e archeologia: 15 (anni 1982-1984).

113960: Bollettino del Museo Civico di Padova: Annata XLV (1976): N. 2.

113961: Bollettino del Museo Civico di Padova: Annata LXXXII (1993).

113962: Bollettino del Museo Civico di Padova: Annata LXXXIII (1994).

113963: Bollettino del Museo Civico di Padova: Annata LXXX (1991).

113964: Bollettino del Museo Civico di Padova: Annata LXXIX (1990).

113965: Bollettino del Museo Civico di Padova: Annata LXVI (1977).

114017: MORTEANI, Luigi. Elementi di geografia per la prima classe delle scuole medie.

114058: Annuario storico della Valpolicella: 1999-2000.

114060: Annuario storico della Valpolicella: 2001-2002.

114081: Annuario storico della Valpolicella: 1996-1997.

114082: Annuario storico della Valpolicella: 1998-1999.

114084: Annuario storico della Valpolicella: 1994-1995.

114085: Annuario storico della Valpolicella: 1993-1994.

114086: Annuario storico della Valpolicella: 1991-1993.

114092: Annuario storico della Valpolicella: 1982-1983.

114103: Souvenir de Paris: photographies en couleurs.

114132: DE BORTOLI, Lucio. Montebelluna: la Fabrica di S. Maria in Colle: il cantiere, la comunità e il mercato, secoli 17.-18..

114165: VIZZUTTI, Flavio. La cattedrale di Belluno: catalogo del patrimonio storico-artistico.

114166: PICOTTI, Alberto. Dies irae pal Friul: poesiis.

114167: BENTIVOGLIO, Laura. Sedico e la sua storia: appunti.

114168: BIASUZ, Giuseppe. Le biografie feltrine di Giuseppe Biasuz.

114173: CLAUT, Sergio - BENTIVOGLIO, Laura. Studi e ricerche in memoria di Laura Bentivoglio.

114174: BUSATTA, Maurizio. Virginio A. Doglioni: cent'anni di arte e storia a Belluno.

114175: ANGELLA, Enrica - BONGI, Piero. I Da Vidor ed il culto di San Vittore.

114177: MARCATO, Gianna - TAGLIARO, Marco. Raccontando Mirano.

114201: Franz Beer Photograph 1896-1979.

114219: SABALICH, Giuseppe. Sotto san Marco: ritagli di storia e letteratura patria.

114250: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 7/1999.

114251: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 6/1998.

114252: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 18/2010.

114254: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 16/2008.

114255: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 15/2007.

114256: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 25/2017.

114257: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 24/2016.

114258: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 9/2001.

114260: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 1/1993.

114261: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 2/1994.

114262: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 10/2002: 1. Testo; 2. Tavole.

114264: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 13/2005.

114265: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 12/2004.

114267: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 4/1996.

114268: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 3/1995.

114269: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 22/2014.

114270: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 21/2013.

114271: CUCINI, Costanza. Acta mineraria et metallurgica: studi in onore di Marco Tizzoni.

114272: Notizie archeologiche bergomensi: periodico di archeologia del Civico Museo Archeologico di Bergamo: 11/2003.

114276: Quaderni friulani di archeologia: A. IV - N. 1- Dicembre 1994.

114277: Quaderni friulani di archeologia: A. III - N. 1- Dicembre 1993.

114318: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 17 (dicembre 1979).

114319: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 16 (ottobre 1977).

114320: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 15 (settembre 1977).

114321: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 13/14 (novembre 1976).

114322: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 23 (aprile 1986).

114323: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 22 (aprile 1985).

114324: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 21 (aprile 1984).

114327: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 12 (aprile 1975).

114328: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 11 (1974).

114329: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 10 (maggio 1973).

114330: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 9 (settembre 1972).

114331: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 19 (aprile 1982).

114332: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 7 (dicembre 1971).

114333: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 6 (aprile 1971).

114334: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 5 (luglio 1970).

114335: BCSP: Bollettino del Centro camuno di studi preistorici: 8 (luglio 1972).

114430: BENTIVOGLIO, Laura. Catalogo dei mobili del Museo civico di Feltre.

114437: ZUGNI-TAURO, Anna Paola. La presenza di quattro artisti in Feltre: Ludovico Pozzoserrato, Andrea Palladio, Giannantonio Selva, Tranquillo Orsi.

114442: ROOP, Guy. Villas & palaces of Andrea Palladio, 1508-1580.

114433: SILVESTRI, Giuseppe. Breve storia di Feltre.

114450: SIGNORINI, Rodolfo. In traccia del Magister Pelicanus: mostra documentaria su Vittorino da Feltre.

114458: PASQUALINO, Antonio. L'opera dei pupi.

114462: BERNARD, Jean Luc. Entre Piemount e Prouvenço: tra Piemonte e Provenza storia e identità delle Alpi sud-occidentali.

114463: PERISSINOTTO, Luciano - NIMIS, Giovanni Pietro. Gemona: un ricupero di storia, una prospettiva del futuro.

114469: CARAMELLINO, Carlo - GABRIELLI, Noemi. Galleria Sabauda: maestri italiani.

114490: AA.VV. Torrechiara: rivivere un tempo antico.

114492: BERTARELLI, Luigi Vittorio. Guida d'Italia del Touring Club Italiano: Italia meridionale: Volume I (Abruzzo, Molise e Puglia); Volume II (Napoli e dintorni); III (Campania, Basilicata e Calabria).

114493: BERTARELLI, L. V. Sicilia.

114697: SGARBI, Vittorio - RATTALINO, Piero - GOLDONI, Luca. L'Accademia pianistica di Imola.

114762: La Repubblica romana: 11 riproduzioni di incisioni acquarellate da disegni dal vero.

114788: TOMMASOLI, Alessandra - TOMMASOLI, Sirio. Arena di Verona: un secolo di immagini e suggestioni.

114906: BERRA, Miche. Invito a Cuneo.

114951: DALLI REGOLI, Gigetta. Miniatura pisana del Trecento.

115260: SARTORIS, Leonello. Verdi a Genova, 1841-1901.

115271: BROGLIA, Massimiliano. Posto in musica dal conte Giulio Litta Visconti Arese: musicista, mecenate e patriota nella Milano dell'Ottocento.

115295: Rivista feltrina: 41 (dicembre 2018).

115296: Archivio storico lodigiano: organo della Società Storico Lodigiano: 1984.

115413: Roma 1948-1959: Arte, cronaca e cultura dal neorealismo alla dolce vita.

115456: ZOFFOLI, Rino. I magne d'una volta: antichi mangiari nel territorio dell'Urgon-Rubicone.

115464: La Toscana fine '800: riproduzione anastatica dalla pubblicazione Le cento città d'Italia, supplemento mensile illustrato del secolo.

115500: FINLEY, M. I. Storia della Sicilia antica.

115508: VALSECCHI, Marco. Vecchia Milano.

115510: VETUSCHI, Claudio. I monaci, ovvero la vita di Detto e di Nella da Piano ad Assisi.

115534: FUGAGNOLLO, Ugo. Bisanzio e l'Oriente a Venezia.

115540: BAILLY, Auguste. La Serenissima Repubblica di Venezia.

115543: ORSINI, Luigi. Imola e la Valle del Santerno.

115550: TAVONI, Maria Gioia - MONTANARI, Valerio - ROVERSI, Giancarlo. Le grandi biblioteche dell'Emilia-Romagna e del Montefeltro: i tesori di carta.

115553: FARANDA, Franco - CHIODINI, Oscar. Cor unum et anima una: corali miniati della Chiesa di Imola.

115554: ANTONINO, Biancastella. Tesori della Biblioteca universitaria di Bologna: codici, libri rari e altre meraviglie.

115673: BIANCHI, Bruno. San Nicolò: storia e arte della Basilica di Lecco.

112441: SPALENZA, Antonietta. La chiesa dei santi Pietro e Paolo in Toscolano.

115791: Milano e la Lombardia con i Laghi Maggiore, di Como, di Lugano e di Garda.

115813: SCATENA, Giovanni. Oddantonio da Montefeltro, 1° duca di Urbino.

115840: BIANCONI, Piero. Locarno: di ieri e d'oggi.

115843: SQUARTINI, Bruno. Città e società: pensieri sull'anima di San Gimignano.

115863: DURAND, Philippe - ANDRAULT, Jean-Pierre - RIVAUX, Jean-Pierre. Châteaux manoirs et logis: La Vienne.

115864: BASSOTTO, Enzo - BASSOTTO, Raffaello. Luoghi del paesaggio veronese.

115888: PERBELLINI, Luciano - VIVIANI, Giuseppe Franco - BRENZONI, Maurizio. Chiese di Verona - Chiese nel veronese.

115890: GIOVANNINI, Arrigo. Paesaggi mantovani.

115891: BONA, Enrico Davide - COSTA CALCAGNO, Paola. Castelli della Valle d'Aosta.

115969: SKERL DEL CONTE, Serena. Un tesoro della Biblioteca civica di Trieste: il Liber pontificalis.

116039: MCCARTHY, Mary. Venezia salvata.

116089: DEGL'INNOCENTI, Antonella. Un leggendario fiorentino del XIV secolo.

116114: BUSCAROLI, Piero. Brahms a Bologna, Rimini e San Marino: divagazione sul viaggio in Italia del grande musicista tedesco nel maggio 1888.

116117: CASTELLANETA, Carlo. Il dizionario di Milano: tutta Milano dalla A alla Z: dalle origini al Duemila.

116118: BONESCHI, Marta. Milano, l'avventura di una città: tre secoli di storie, idee, battaglie che hanno fatto l'Italia.

116129: CORDANI, Roberta - ALBERTARIO, Marco. Lombardia: le meraviglie del passato, la bellezza e l'arte nel paesaggio.

116130: FLIRI PICCIONI, Alida - RESEGOTTI, Paola. La Certosa e l'Europa: sei secoli di viaggi alla Certosa di Pavia 1396-1996.

116131: BOSSAGLIA, Rossana. Milano capolavori.

116132: MODONESI, Alfonso. Città nobili di Lombardia.

116133: TATTOLO, Giuseppe. Castel del Monte: la leggenda, il mistero.

116253: FAPERDUE, Giovanni. I conclavi viterbesi: fatti e misfatti.

116259: REA, Alessandra. Uno fra Mille: vita di Cesare Michieli garibaldino.

116292: PRANDIN, Ivo - CHEVALIER, Pietro. 38 Venezie.

116310: Rapporto su Venezia.

116327: PAOLI, Sebastiano. Modi di dire toscani.

116388: ARDUINI, Franca. I luoghi del conoscere.

116394: PICCABLOTTO, Carlo Alberto - BORDONI, Anna. Piazze di Torino nelle immagini di Giorgio Jano.

116404: FONTANA, Franco. Invito a Bologna.

116416: SIGNORINI, Rodolfo. La 'fabella' di Psiche e altra mitologia: secondo l'interpretazione pittorica di Giulio Romano nel Palazzo del Te a Mantova.

116421: TEDESCHINI, Mauro. I grandi di Romagna: repertorio alfabetico dei romagnoli illustri dall'unita d'Italia ad oggi.

116450: DALL'ACQUA, Marzio - FORNARI SCHIANCHI, Lucia. La galleria delle arti dell'Accademia di Parma: Parma 1752-2007.

116540: Almanacco nazionale: 1860.

116618: Natura ed arte: rassegna quindicinale illustrata italiana e straniera: 1893-94.

115729: COVA, Ugo. L'amministrazione austriaca a Trieste agli inizi dell'800.

116770: DE ROSA, Pier Andrea - TRASTULLI, Paolo Emilio. Roma d'una volta: attraverso gli acquerelli di artisti italiani e stranieri tra Ottocento e Novecento rivivono gli aspetti, le atmosfere, i luoghi perduti e mutati, o quelli felicemente intatti, di una città che resta incomparabile.

116771: OLSEN, Harald. Roma com'era nei dipinti degli artisti danesi dell'Ottocento: un inedito e sorprendente ritratto della Citta Eterna vista con gli occhi dei pittori riuniti attorno a Thorvaldsen che la conobbero, l'amarono e la immortalarono.

116772: RIVOSECCHI, Valerio - TROMBADORI, Antonello. Roma appena ieri nei dipinti degli artisti italiani del Novecento: una magica promenade fissata per sempre nelle immagini dei pittori che ne furono incantati interpreti tra il primo e il secondo dopoguerra.

116773: VERDONE, Mario. Feste e spettacoli a Roma: circhi e arene, cortei e cavalcate, cacce, giostre, caffe concerto, teatri e cinema: dai ludi dell'antichita agli spettacoli della Roma pontificia, da Fregoli a Buffalo Bill, da Petrolini a Cinecitta, tutta la tradizione storica dello spettacolo della citta eterna.

116783: BALSIMELLI, Francesco. Piccola guida storico artistica illustrata della Repubblica di S. Marino.

116883: BIANDRA' DI REAGLIE, Orsolamalia. Provvedimenti araldico-nobiliari in Lombardia durante il Governo austriaco (1707-1796 - 1814-1859).

116885: Atti e memorie dell'I.R. Società agraria di Gorizia: periodico mensile: A. XXXIX - nuova serie - N. 5 e 6 - Maggio e giugno 1899.

116890: LUMBROSO, Alberto. La Liguria e il Mediterraneo nella leggenda e nella storia del primo impero napoleonico: discorso letto all'inaugurazione dell'anno accademico della Società ligustica di scienze e lettere, nell'aula magna della Scuola superiore di commercio il 2 dicembre 1928.

116956: BONFANTI, Giuseppe. La questione palestinese.

116959: JOHNSON, Paul. Storia degli Ebrei.

116992: Aquileia chiama: A.VII - Aprile 1960; A. VIII - Aprile 1961; A. IX - Ottobre-dicembre 1962; A. XIV - Settembre-dicembre 1967; A. XV - Dicembre 1968; XVI - Dicembre 1969; A. XVII - Ottobre 1970; A. XVII - Dicembre 1970; A. XVIII - Dicembre 1971; A. XIX - Dicembre 1972; A. XX-XXI - Dicembre 1973 - Aprile 1974; A. XXII - Giugno 1975; A. XXIII - Dicembre 1976; A. XXIV - Dicembre 1977; A. XXV - Maggio 1978; A. XXV - Dicembre 1978; A. XXVI - Maggio 1979; A. XXVI - Dicembre 1979; A. XXVII - Giugno 1980; A. XXVII - Dicembre 1980; A. XXVIII - Giugno 1981; A. XXVIII - Dicembre 1981; A. XXX - Giugno 1983; A. XXX - Dicembre 1983; A. XXXI - Giugno 1984; A. XXXI - Dicembre 1984; A. XXXII - Giugno 1985; A. XXXII - Dicembre 1985; A. XXXIII - Giugno 1986; A. XXXIII - Dicembre 1986; A. XXXIV - Giugno 1987; A. XXXIV - Dicembre 1987; A. XXXVI-XXXVII - 1989-1990.

117094: RICCI, Corrado. Per san Vitale: Ravenna, aprile 1996.

117112: VARANINI, Gian Maria. La Valpolicella: dal Duecento al Quattrocento.

117113: WOLFSGRUBER, Karl. Il Palazzo vescovile di Bressanone: descrizione e guida.

117117: CONTESSA, Emanuela - MONTEVERDI, Matilde. I privilegi della Chiesa di Asola.

117118: NEGRI, Franco. Oculis, mente, corde: leggere gli affreschi romanici di san Tommaso ad Acquanegra.

117152: PISANI, Edgardo - MANFREDINI PISANI, Laura. Quando l'aria e verde.

117153: BRAGLIA, Riccardo. Mantova: la calendula e l'aquila.

117154: BORTOLI, Giancarlo. Saggio sullo stemma di Asiago, della reggenza e degli altri sette comuni vicentini.

117157: MASETTI ZANINI, Vittorio Amedeo. Storia di Concesio.

117160: BALLETTI, Andrea. Il Santo Monte della pietà di Reggio nell'Emilia: ricerche storiche.

117161: BERRO, Ernesto. Legnago com'era.

117162: VIVIANI, Giuseppe Franco - FAGAGNINI, Giuseppe. Cerea e dintorni, 1890-1965: immagini per la storia.

117213: [SVIZZERA SASSONE - DRESDA - SASSONIA - GERMANIA]. Sächs Schweiz Basteipanorama.

117214: [CAPRI - PANORAMA]. Capri: panorama.

117540: GHIRARDINI, Gianni. Motti e detti veneziani.

117565: PACCHIETTO, Nello - SARPELLON, Giovanni. El Granzio: Fiaba popolare veneziana.

117623: BATINI, Giorgio. Per le strade della Toscana: carte stradali "parlanti" di casa nostra.

117642: COSTANTINI, Nazareno. Memorie storiche di Acquapendente.

117644: MONTINI, Renzo Uberto. Palazzo Baldassini in Roma.

117645: GESSA, Carlo. Sul segreto professionale dei giornalisti.

117654: Monte Oliveto Maggiore: l'abbazia nata da un sogno.

117687: VIVARELLI, Maurizio. Le colline metallifere: Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri.

117688: NICCOLAI, Lucio. Il parco faunistico del Monte Amiata e l'area geografica del Monte Labbro: aspetti naturalistici, paesaggistici-ambientali, storia e territorio.

117691: Guida al parco faunistico del Monte Amiata.

117695: PACENTI, Marco Antonio - COVINO, Mariarosaria. Mountain bike nel Chianti: itinerari paesaggistici ad anello da Greve.

117699: APA, Mariano. Carmignano: le ville del territorio.

117702: NATALI, Carlo - GIANNETTI, Rolando - NASSINI, Carla - MARTINELLI, Massimo. Guida del Pratomagno Valdarnese: 1: Il paesaggio,la storia, le informazioni utili al turista; 2: Gli itinerari.

117703: NATALI, Carlo - GIANNETTI, Rolando - NASSINI, Carla - MARTINELLI, Massimo. Reiseführer durch den Pratomagno Valdarnoseite: 1: Landschaft, Geschichte, nützliche Informationen für den Touriste; 2: Ausflüge.

117741: [PERIODICI - APPENNINO MARCHIGIANO - MARCHE - BOLOGNOLA]. A Bolognola sull'Appennino Marchigiano, un'enorme frana di neve ha sepolto una frazione del paese...

117745: [PERIODICI - COPERTINE ILLUSTRATE A COLORI - CIRCO - TRIESTE - TOLMEZZO]. A Trieste durante il violentissimo nubifragio ... faceva crollare il tendone e tutte le impalcature del circo Togni... - A Illegio (Tolmezzo) un bimbo di quattro anno si aggrappava alla carrucola di una teleferica rudimentale...

117785: 50 anni di vita della sezione di Palmanova, 1955-2005.

117801: ZORZI, Alvise. Venetia felix: Gabriel Bella, chronicler of the Republic = Venezia felix: Gabriel Bella, cronista della Serenissima.

117803: DE ROSA, Pier Andrea - TRASTULLI, Paolo Emilio. Roma sparita e dintorni negli acquerelli di Ettore Roesler Franz: il fascino antico della città eterna e la bellezza incontaminata dei suoi dintorni in cento evocative immagini di struggente seduzione.

117812: PLANTONE, Memena - BASILE, Giulia. Noci, ji m'arrecorde...: un percorso per immagini nel quotidiano del Novecento a Noci.

117823: STRAPPAFELCI, Eda. I pugnaloni di Acquapendente.

117831: TAILETTI, Alberto. Siena: guida artistica illustrata.

117852: SABALICH, Giuseppe. Ricerche di storia zaratina.

117862: PANARELLI, Ubaldo. La Cattedrale di Conversano: guida storico-artistica.

117885: MARRARA, Danilo. I priori della Chiesa conventuale dell'Ordine di Santo Stefano e provveditori dello Studio di Pisa 1575-1808.

117886: MATTEUCCI, Benvenuto. Le nostre radici: Migliarino 1879-1979: pubblicato in occasione del 1°. centenario della chiesa parrocchiale.

117887: MASTROPIETRO, Ernesto. Memorie storiche di Amaseno: San Lorenzo in Valle.

117896: LORENZO DA FARA. I cappuccini veneti: la storia e lo spirito.

117901: CONCETTO DA LINGUAGLOSSA. La custodia di Pietro Bencivinni nella Chiesa cappuccina di Linguaglossa.

117908: JANNATTONI, Livio. Bocca romana.

117942: CROSATO, Luciana. Gli affreschi nelle ville venete del Cinquecento.

117949: GUZZO, Enrico Maria - PIAZZI, Alberto - CAMBRUZZI, Romualdo. Gli edifici canonicali di Verona: storia, arte, restauri.

117952: MAGAGNATO, Licisco. Arte e civiltà a Verona.

117956: CICINELLI, Aldo - VENTURA, Leandro - AMATURO, Matilde - MARELLI, Isabella. Zenone Veronese: un pittore del Cinquecento sul Lago di Garda.

117972: SCHULER, J. E. - SEIFERT, T. - FAUSER, A.. Der Älteste Reiseatlas der Welt.

117981: BUCHHOLZ, Werner. Pommern.

117988: CUSTOZA, Gian Camillo. Giovanni da Udine: la tecnica della decorazione a stucco alla romana nel Friuli del XVII secolo.

118036: SOTIS, Rosita. Mestieri e botteghe artigiane nei monti Lepini.

118038: GOMETZ, Piergiorgio - SARDO, Mario. Prendas: gioielli di Sardegna.

118081: PERETTI, Angelo. Marroni di San Zeno e castagnàri del Baldo: la festa delle castagne di San Zeno di Montagna e la tradizione della castanicoltura baldense.

118082: PERETTI, Angelo. Far San Michél: la fiera di San Michele a San Zeno di Montagna e le tradizioni dell'alpeggio e dei formaggi del Monte Blado.

118091: GLODER, Maurizio - STELLA, Maurizio. An grûz vun Sleghe: un saluto da Asiago.

118098: COSTABILE, Enzo - SENZANONNA, Giampaolo. Suggestioni e incanti.

118099: ZANOTTO, Sandro. Abano terme.

118071: VANNELLI, Valter. Economia dell'architettura in Roma liberale: il centro urbano.

118069: UNNIA, Carlo. In mezzo scorre il fiume.

118054: RENDINA, Claudio. I papi: Storia e segreti: Dalle biografie dei 264 romani pontefici rivivono retroscena e misteri della cattedra di Pietro tra antipapi, giubilei, conclavi e concili ecumenici.

118053: ZEPPEGNO, Luciano. I rioni di Roma: i quattordici rioni tradizionali e gli otto moderni, più due passeggiate lungo il Corso e su Lungotevere per un affascinante itinerario di riscoperte.

118052: MANODORI SAGREDO, Alberto. Roma eterna e cittadina.

118174: TIOZZO, Vanni. Cosroe Dusi e il restauro della tela di San Pietro dell'oratorio di San Pietro in Zero Branco.

118179: PIETROPOLI, Fabrizio - MALAVOLTA, Anna. Sculture veronesi del Trecento: restauri.

118180: BRUGNOLI, Pierpaolo - TOTOLO, Alberto. Il palazzo della Gran Guardia di Verona.

118194: ERICANI, Giuliana - LORENZONI, Giuseppe. Giuseppe Lorenzoni e la cultura artistica a Bassano tra Otto e Novecento.

118195: BUFFI, Lino - VANELLI, Felice. Felice Vanelli e la chiesa di Mirabello: un paese protagonista: cronistoria dei lavori del restyling della Chiesa di Mirabello 1980-1985.

118196: PICCINOTTI, Domenico - PIALORSI, Vincenzo. Rezzato attraverso i secoli.

118209: VAZZOLER, Claudia. Giustina Renier Michiel e l'origine delle feste veneziane.

118225: TERáN, Juan B.. La nascita dell'America spagnuola.

118334: L'uomo, il fiume, la sua valle: Arno-Casentino: catalogo della mostra.

118335: BERTI, Fausto. L'abitato etrusco di Montereggi: scavi 1982-1985.

118336: San Gimignano: ieri & oggi.

118340: BACCETTI, Cesare - GUERRINI, Libertario - SANTANIELLO, Vincenzo. La terra e il fiume: arti e mestieri a Limite sull'Arno.

118343: ROMBY, Giuseppina Carla - ROMBAI, Leonardo - GUARDUCCI, Anna. Monsummano e la Valdinievole fra tradizione e cambiamento, 1861-1961: popolazione, industria, urbanesimo.

118344: ROMBY, Giuseppina Carla - ROMBAI, Leonardo - BALDACCI, Sandra. Monsummano e la Valdinievole nei secoli XVIII-XIX: agricoltura, terme, comunità.

118346: La via del mare ed altri sentieri: un trekking da Tortona a Portofino ed i sentieri delle Valli Curone e Borbera.

118348: ARRIGHI, Antonio - NAEF, Stefano - MAGGI, Paolo. Viaggio nella natura: Toscana: aree protette e grandi itinerari.

118349: PICCIO, Marco. Martani trekking.

118358: AA.VV. Montelupo Fiorentino: il paese della ceramica fra Arno e Pesa.

118359: NICCOLAI, Lucio. Santa Fiora: ambiente e storia sul Monte Amiata.

118360: MANCINI, Roberto. Campiglia Marittima: percorsi storici e turistici ad uso di viaggiatori attenti.

118362: TOESCA, Pietro M. - TOESCA, Maria. Valdinievole.

118371: SISCI, Rocco. La caccia al pesce spada dello Stretto di Messina.

119123: FLECHIA, Giuseppe. Postille al glossario medioevale ligure di Girolamo Rossi.

118584: Mantova.

118587: Capri: la più bella isola del mondo.

118589: Pisa città universitaria.

118591: Malta.

118593: Führer durch Konstanz und seine Umgebung.

118595: Rome.

118702: AA.VV. Friuli Venezia Giulia. L'Italia; 21.

118703: BERTARELLI, Luigi Vittorio. Lombardia. Guida d'Italia; 5.

118704: AA.VV. Puglia. Guida d'Italia; 6.

118706: PADOA RIZZO, Anna - BERNACCHIONI, Annamaria. Arte e committenza in Valdelsa e Valdera: con Benozzo: catalogo di un itinerario pittorico.

107264: AA.VV. Aquileia nostra: pubblicazione annuale: A. LXIII (1992).

118968: AA.VV. Giornale di Sicilia: cento anni: 1860-1960 + Numero speciale del 20 aprile 1968 dedicato all'inaugurazione della nuova sede.

118969: Alle gagliarde giovinezze del Fascismo è commesso di continuare sulla strada dell'Europa e del mondo la marcia della rivoluzione.

118972: [PERIODICI - SICILIA]. Corriere di Sicilia: Anno I - N. 28 (24/25 dicembre 1910), Anno II - N. 112 (22/23 aprile 1911).

118973: [ROMA - SAVOIA]. Il giornale d'Italia: Anno XI - N. 111 (21 aprile 1911), Anno XI - N. 112 (22 aprile 1911).

118974: AA.VV. Giornale di Sicilia: Assassinato Dalla Chiesa.

118979: La storica riunione della Camera dei fasci e delle corporazioni: tutto il mondo ha ascoltato il ferreo discorso del Duce.

119101: WEY, Francis. Roma: descrizione e ricordi.

119124: FLECHIA, Giuseppe. Manipoletto di etimologie liguri.

119145: Cima da Conegliano: poeta del paesaggio.

119197: DE NEGRI, Teofilo Ossian - GABRIELLI, Noemi - CESCHI, Carlo. Arquata e le vie dell'Oltregiogo.

119283: BORTOLAS, Laura - CONTE, Tiziana. Chiesette pedemontane: Santi guerrieri e Santi guaritori nelle Dolomiti Bellunesi.

119303: PICCINNO, Valentina. Musei e Collezioni nella Provincia di Udine: Percorsi di storia e arte = Museums and Collections in the Udine Province: Itineraries of History and Art.

119345: SARTORI, Basilio - BECHEVOLO, Rino. Ceneda: la cattedrale e i suoi vecchi oratori.

119407: [LOMBARDO VENETO - CARTA MONETA]. Moneta patriottica: 1 lire, una corrente.

119448: BIASUTTI, Luiz Carlo - LOSS, Arlindo - LOSS, Everaldo H. Roteiro dos italianos e seus descendentes em minas gerais: Subsidios para uma Historia da Imigracao Italiana.

119452: RENAUX-HERING, Maria Luiza. Colonizaçao E Industria No Vale Do Itajai: O Modelo Catarinense de Desenvolvimento.

119453: VICENZI, Victor. História e Imigracao Italiana de Rio dos Cedro, Estado de Santa Caterina.

119556: PIERMARIA, Quinto. Pesaro... in tasca: indicatore generale delle vie del Comune con allegata pianta topografica aggiornata alla piu recente toponomastica e corredato di cenni storici, indirizzi e notizie utili.

119557: VALLARDI, Antonio. Guida del turista: Egitto.

119714: Promemoria sull'abbassamento del letto del Brenta: 4 Ottobre 1963 + Relazione sull'abbassamento dell'alveo del fiume Brenta e conseguenti ripercussioni sulla falda freatica.

119795: TILLIER, Jean Baptiste : de. Historique de la Vallée d'Aoste.

119867: BERGNER, Heinrich. Das barocke Rom.

119894: DA LISCA, Alessandro. La basilica di San Zenone in Verona.

119895: CINTI, Italo. Cento pittori bolognesi a meta del 20. secolo.

119950: HERVAS Y PANDURO, Lorenzo. Memoria sopra i vantaggi e svantaggi dello stato temporale della città di Cesena.

119969: FLUCCO, Giuseppe. Saldi in pope!: racconto umoristico in dialetto.

120026: CIOL, Elio - PERISSINOTTO, Luciano. Venzone: un volto da ricomporre.

120133: [ASSOCIAZIONE GIORNALISTI ASTIGIANI]. Per non dimenticare: novembre 1994: la notte dell'acqua, i giorni del fango, la solidarietà, il lavoro.

120202: CALIDONI, Mario - BASTERI, Maria Cristina - BOTTAZZI, Gianluca - RAPETTI, Caterina - ROSSI, Sauro - CONFORTINI, Loreno - FALLINI, Marco. Castelli e borghi: alla ricerca dei luoghi del Medioevo a Parma e nel suo territorio.

120204: ANTUNES-BRAGA, Antonio. Imigracao italiana: 130 anos de historia. Caminho sem volta.

120288: BOASSO, Giovanni. Cenni storici sul comune e parrocchia di San Carlo Canavese.

120294: Il Casentino.

120299: TRAVI, Carla. La regalità di Cristo: pitture murali in Sant'Abbondio a Como.

120320: CAMPANINI, Massimo. Storia del Medio Oriente: 1798-2005.

120406: SIVIRINE, Jean-Michel. [FRANCIA]. Essonne.

120435: MARINELLI, Franca. Diario di una maestra.

120438: SPERANDIO, Bernardino - GARIBALDI, Vittoria. Il portale del palazzo dei Priori di Perugia.

120443: GIACOMEL, Paolo. San Iaco: storia e arte della chiesa parrocchiale di Cortina d'Ampezzo: III Itinerario: i parroci, l'arte, i santi.

120451: CONTI, Giovanni. Catalogo delle maioliche.

120481: BALDISSIN MOLLI, Giovanna - PAOLUCCI, Antonio - AGOSTINI, Marco. Verona.

120482: SANTINI, Clara - PARMIGGIANI, Pietro. Le lacche dei veneziani: oggetti d'uso quotidiano nella Venezia del Settecento.

120491: PISTOLESI, Andrea. Garfagnana e media Valle del Serchio.

120539: BISCHI, Delio. Storia di Gradara.

120664: Salsomaggiore: numero speciale illustrato

120776: La forza di rinascere: Gemona e il Friuli: 1976-2001.

120839: CAPPELLETTI, Emma. Cantemo e zughemo: folclore vicentino.

121260: SARTORI, Domenico Antonio. Storia della Federazione dei sette comuni vicentini.

121262: REBESCHINI, Igino. 's alte gatotterach in Robaan: Schriften von Igino Rebeschini gesammelt und bearbeitet von Karin Heller.

121263: BONATO, Sergio - RIGONI, Patrizio. Terra e vita dei Sette Comuni: Erda un galébach bon siben comoine.

121264: MARTELLO, Umberto. Dizionario della lingua cimbra dei Sette comuni vicentini: un idioma antico, non trascurabile componente del quadro linguistico italiano.

121266: BONATO, Sergio - WALCHER, Camillo. Convegno delle minoranze linguistiche germaniche = Kongress Deutscher Sprachminderheithen: Asiago - Roana - Luserna = Sleghe - Robaan - Lusern: 26-28 maggio 1995.

121275: SOBOTHA, Katrin. Die Schatzkammer: Kostbarkeiten der Landesbibliothek Mecklenburg-Vorpommern.

121279: PATUZZI, Umberto. An minzig tzimbris = Un po' di Cimbro; 's toitz gaprecht bon Sieben Komoin = Primo approccio all'antica parlata dei Sette Comuni.

121280: PATUZZI, Umberto. An minzig tzimbris = Un po' di Cimbro; 's toitz gaprecht bon Sieben Komoin = Primo approccio all'antica parlata dei Sette Comuni. 2A EDIZIONE.

121282: ZOTTI, Costantina. Mezzaselva = Kan Toballe.

121296: OMAN, Alessandro. La toponomastica del comune di Malborghetto-Valbruna.

121298: CINAUSERO, Barbara. La toponomastica di Sauris: Un'isola tedescofona in terra di Carnia.

121300: CURTA, Valentino. Gressoney einst und jetzt: aus alten Chroniken und Überlieferungen. RIPRODUZIONE FACSIMILE DEL MANOSCRITTO.

121301: ISABELLA, Domenico - PERATONER, Alberto. Sappada/Plodn: Identità culturale di un'isola linguistica alle sorgenti del Piave.

121303: GRUDEN, Živa. Venti passi: pubblicazione documentaria sui vent'anni di attività del centro scolastico bilingue di San Pietro al Natisone. = Dvajset Korakov: Dokumentarni zbornik ob dvajsetletnici dejavnosti dvojezicnega solskega sredisca v spetru.

121306: TEDINO, Rocco - UNFER, Mauro. Il tempio ossario di Timau.

121309: DENISON, Norman - COSTANTINI, Francesco. Scritti scelti di linguistica saurana.

121319: BRUNIERA, Maria. Il dialetto tedesco dell'isola alloglotta di Sappada: tesi di laurea.

121320: CAPPELLETTI, Giuseppe. Il linguaggio dei tredici comuni veronesi. RISTAMPA ANASTATICA.

121326: CATTARIN, Francesca. Tischlbongarisch learnan: studiare il timavese.

121327: HORNUNG, Maria. Pladner Wörterbuch = Glossario Sappadino.

121328: GEYER, Ingeborg. Die deutsche Mundart von Tischelwang (Timau) in Karnien (Oberitalien).

121329: GEYER, Ingeborg. Wörterbuch der deutschen Mundart von Tischelwang/Timau (It.): Für die Sprachgemeinschaft von Tischelwang/Timau = Glossario Timavese (It.) = Per la comunità linguistica di Timau/Tischlbong = Bartarpuach va Tischlbong (It.): Viar ola da lait va Tischlbong.

121330: Sauris nelle nozze d'oro di D. Antonio Trojero rievoca la sua storia ed I suoi sacerdoti: RISTAMPA ANASTATICA.

121331: Convegno delle isole linguistiche tedesche della Provincia di Udine: La Valcanale, un caso particolare... = Tagung der deutschen Sprachinseln in der Provinz Udine: Das Kanaltal, ein Sonderfall...

121334: DENISON, N. - GRASSEGGER, H. Zahrer Wörterbuch.

121337: NAVARRA, Elisabetta - COZZI, Donatella - DOMENICO, Isabella. Sauris Zahre: una comunità delle Alpi Carniche. VOLUMI 1 E 2 IN CUSTODIA.

121353: MERIGGI, Marco. Ducato di Parma, Piacenza & Guastalla, 1731-1859.

121354: GUADALUPI, Gianni. Isola di Malta, 1700-1798.

121383: FUSETTI, Alfredo - LAZZARONI, Luigi. Il concerto degli angeli: Gaudenzio Ferrari e la cupola del Santuario di Saronno.

121400: TIBALDI CHIESA, Felice. La facciata del Santuario di Saronno: Storia, architettura, recenti restauri.

121410: ALTEA, Giuliana - MAGNANI, Marco. Pittura e scultura del primo '900.

121414: RAINESI, Domenico - CIPRIANI, Angela - FONTI, Daniela - SINATTI D'AMICO, Franca - BARTOLOMEI, Giuseppe. Il palazzo dell'agricoltura.

121417: CESARETTI, Paolo - CEVASCO, Roberta - FERLINGHETTI, Renato. Uomini e ambienti: dalla storia al futuro.

121421: BERTOLOTTO, Claudio. Valle di Susa: tesori d'arte.

121424: ZANNIER, Italo. Sublime fotografia: il Veneto: una breve storia.

121463: BERTARELLI, Luigi Vittorio. Ligúria.

121493: BASCAPE', Giacomo Carlo - PEROGALLI, Carlo - MEZZANOTTE, Paolo. Palazzi privati di Lombardia.

121496: D'ONOFRIO, Mario. La cattedrale di Caserta vecchia.

121498: D'ONOFRIO, Cesare. Scalinate di Roma.

121499: SAMONà, Giuseppe. Piazza San Marco: l'architettura, la storia, le funzioni.

121505: BASCAPè, Giacomo Carlo - PEROGALLI, Carlo. Torri e castelli di Valtellina e Val Chiavenna.

121506: PANAZZA, Gaetano - DESTER, Giuseppe - VEZZOLI, Giovanni - TESTORI, Giovanni. San Giovanni in Brescia: 1: La quadra, la parrocchia, il monastero, la chiesa. Origini e vicende storiche . L'arte nella chiesa. 2: Romanino e Moretto alla Cappella del Sacramento.

121510: SALERNO, Luigi. Palazzo Rondinini.

121556: DELILLE, Gérard. Croissance d'une societe rurale: Montesarchio et la Vallee Caudine aux XVII et XVIII siecles.

121559: CAZZOLA, Franco. Uomini e fiumi: per una storia idraulica ed agraria della bassa pianura del Po: (1450-1620).

121562: MATTONE, Antonello. Storia della Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Sassari (secoli XVI-XX).

121621: GIUMANINI, Michelangelo L. Uomini dell'Accademia: studio prosopografico sui presidenti e sul personale dell'Accademia di belle arti di Bologna (1803-1877).

121646: CRISTELLON, Cecilia. La carità e l'eros: il matrimonio, la Chiesa, i suoi giudici nella Venezia del Rinascimento, 1420-1545.

121696: BELTRAMINI, Gino. Berto Barbarani: la vita e le opere.

121720: LOCAPO, Pietro. Altamura nei secoli.

121753: ZORZI, Alvise. Venezia scomparsa: 1: Storia di una secolare degradazione; 2: Repertorio degli edifici veneziani distrutti, alterati o manomessi.

121789: FAZZINI, Gerolamo. Venezia: isola del Lazzaretto Nuovo.

122121: AA.VV. Caltagirone.

122491: FILIPPI, Vittorio. Breve storia della letteratura "cimbra" dei sette comuni vicentini.

122549: ORLIC', Drago. Saluti da Parenzo.

122550: BENETTI, Aurelio - BENETTI, Dario. Valtellina e Valchiavenna: dimore rurali.

122658: NORDERA, Carlo. Ljetzanar - Gareida : l'idioma degli abitanti di Giazza.

122664: VOLPATO, Giancarlo. A Marco Scovazzi: studi in memoria.

122665: NORDERA, Carlo. Ljetzanar - Gareida : l'idioma degli abitanti di Giazza.

122689: [CALENDARIO - EMILIA ROMAGNA - BOLOGNA]. Bologna e l'Emilia: Calendario Italiano: 1938-XVI.

122702: FALCHI, Carlo. Ricerca storica sulla fiera di S: Gervasio a S. Protasio.

122703: AA.VV. Il grazie di Buja: raccolta di riflessioni e testimonianze per il 30° anniversario del terremoto del 1976.

122704: ANDRICO, Gian Mario - ROSELLI, Rosa - MAFFEIS, Floriana. Il diario del prete Nicola, 1739-1780.

122737: DE MARIA, Andrea. Maremma distretto rurale.

122753: CRESTI, Carlo. Architetture di altari e spazio ecclesiale: episodi a Firenze, Prato e Ferrara nell'eta della Controriforma.

122754: DE BENEDICTIS, Cristina. Altari e committenza: episodi a Firenze nell'eta della Controriforma.

122777: DANI, Aristide. Aspetti di vita pubblica e amministrativa nel Veneto intorno al 1866: atti del Convegno di studi risorgimentali nel centenario dell'unione del Veneto al Regno d'Italia: Vicenza, 8-9-10 giugno 1966.

122843: NORDIO, Mario. La casa dell'albero: divagazioni storiche in margine ad una vecchia polizza.

122848: RAVALDINI, Gaetano. Largo Firenze e la "Zona dantesca": progetti vecchi e nuovi.

122860: VIVIANI, Giuseppe Franco. L'assistenza agli esposti nella provincia di Verona: 1426-1969.

122891: MARCHINA, Mariella Annibale. Quaderni gussaghesi 1-2.

122894: BARONI, Rino. Trieste exit: irredentismo con sentimento.

122922: BARSIMI SALA, Margherita. La banda musicale di Pont-Saint-Martin: note... di storia e musica.

122925: Germania centrale.

122965: BRANCO, Luigi. Presenza francescana in Basilicata.

122985: KNIGHT, Carlo - BASILICO PISATURO, Antonella. Capri à la gouache.

123167: Adorgnano 2001: cento anni di cronaca.

123230: GIL, Isidro. Burgos y su provincia.

123233: DOSSENA, Ivano - MACELLI, Angela. Santa Maria Incoronata di Canepanova.

123281: S. Maria di Rosano: 780-1973.

123282: CURCIO, Carmine. Storie di santi, di eroi e di emigranti: la porta di San Nicola a Picerno.

123288: LUCCHI MOISE, Meyra. Suor Giacoma Giorgia Colombis (1735-1801).

123290: MARIGHELLI, Marcella. Agenda gastronomica ferrarese: 1991.

123292: GROPPELLI, Vanni. Poeti dialettali cremaschi di ieri e di oggi: antologia illustrata con tavole fuori testo a colori di pittori cremaschi.

123337: Trieste nel primo decennio fascista.

123342: Muri dipinti a Sacca Fisola: documenti, dibattito, proposte.

123386: Il monte della Madonna sopra teolo: Cenni storici in occasione della solenne consacrazione del santuario.

123387: EDERLE, Guglielmo. Il santuario della Madonna della Corona.

123444: VERONA, Sebastiano. Guida pratica di Gallipoli ed i suoi monumenti.

123480: ZORZI, Alvise. Una città, una Repubblica, un impero: Venezia 697-1797.

123482: COLLA, Giorgio - SIROTTI, Luigi. Storia postale: Repubblica di San Marino: dall'epoca napoleonica al 1892.

123511: SAVARIS, Angelo. Almanacco veneto 1979.

123573: RIVOLIN, Joseph Gabriel. Pollein: materiali per una storia.

123593: MAFFIOLI, Giuseppe. La cucina padovana: dal Cinquecento ad oggi.

123596: RAINò, Beniamino. Maglie e le sue chiese: notizie storiche.

123598: MANGANO, Salvatore. Lercara Friddi: le origini.

123626: MARTIGNONI, Armando. Viterbo e le sue acque termali.

123678: Londres en poche et ses environs: guide pratique illustre contenant les catalogues officiels de la Galerie nationale, du Musee britannique et de la Tour de Londres, Plan de l'Exposition, du Jardin des Plantes e du Palais de cristal.

123789: BOGNETTI, Gian Piero. Castelseprio e altre glorie varesine.

123799: BONAVOGLIA, Rosario. Venezia: suggestioni e colori.

123864: D'ATTI, Monica - CINTI, Franco. Guida alla Via Francigena: 900 chilometri a piedi sulle strade del pellegrinaggio verso Roma: dal Monginevro a Roma lungo l'antico tracciato: le tappe, dove dormire, la cartografia dettagliata e i luoghi da non perdere.

123865: FRIGNANI, Simone. Italia coast to coast: 400 km tra il Monte Conero e l'Argentario.

123876: PISONI, Luciano - GALLI, Aldo. La via francigena: guida per il pellegrinaggio a piedi dal Gran San Bernardo a Roma.

123877: D'ATTI, Monica - CINTI, Franco. Guida alla Via Francigena: oltre 900 chilometri a piedi sulle strade del pellegrinaggio verso Roma.

123878: D'ATTI, Monica - CINTI, Franco. La via Francigena del Sud: da Roma ai porti d'imbarco per la Terra Santa.

123896: MATRONE, Francesco. Scafati, piccola Venezia: storia, sviluppo e importanza: divagazioni poetiche e letterarie.

123909: CAPRONI, Riccardo. La battaglia di Cortenova: 27 novembre 1237.

123911: CALIMANI, Riccardo. Storia del ghetto di Venezia.

123912: CAPORALI, Giulio. Gli statuti di Montepulciano: 1337.

123939: FONTE, Fedele. Rende nella sua cronistoria.

123946: SIRCHIA, Achille. Cagliari: storia e futuro della città.

123951: LAURITZEN, Peter - ZIELCKE, Alexander. Palazzi di Venezia.

123959: L'Arcifiera: ottobre rodigino: 1976, 1977, 1979, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990.

123979: PUGLIATTI, Teresa. Rometta: il patrimonio storico artistico.

123980: Terre, acque, memoria: Saggi storici sulla provincia di Messina in epoca moderna e contemporanea

123989: MANNO, Antonio. San Marco Evangelista: opere d'arte dalle chiese di Venezia.

124061: MONDUCCI, Elio - PIRONDINI, Massimo - BERTI, Giuseppe. L'honorato et gran palaggio: i Vicedomini a Reggio Emilia: la famiglia, la dimora, gli affreschi.

124073: RONDANINI, Ivo. Cavola: storia, economia, tradizioni.

124074: SEMENZATO, Camillo. Padova illustrata: la città e il territorio in piante e vedute dal XVI al XX secolo.

124104: SEMERARO HERRMANN, Marialuisa - SEMERARO, Raffaele. Arte medioevale nelle lame di Fasano.

124108: FONSECA, Cosimo Damiano - SEMERARO, Raffaele. La chiesa di San Nicola a Cisternino.

124109: CALELLA, Carmela. Tra ulivi e trulli: i piatti della tradizione della Valle d'Itra.

124166: BARZAGHI, Antonio. Donne o cortigiane?: la prostituzione a Venezia: documenti di costume dal XVI al XVII scolo.

124206: Il cammino del telefono in Valle d'Aosta.

124225: Carlo Goldoni e Lodovico Pasto a Bagnoli.

124279: ZANARDI, Maria Cristina. Laudate Dominum omnes gentes: corali dei conventi francescani del Veneto al Museo diocesano di Vicenza.

124282: SCUSSA, Vincenzo. Storia cronografica di Trieste: dalle sue origini all'anno 1695, cogli anni dal 1695 al 1848 del procuratore civico cav. Pietro dott. Kandler.

124300: DEGRASSI, Nevio. Le grotte di Catullo: guida per il visitatore.

124339: [ORFANATROFIO -ROMA]. Orfanatrofio femminile "Santa Rita da Cascia": Roma.

124340: [CALENDARIO - VENETO - VENEZIA]. Venezia e la laguna: Calendario Italiano: A. XIII - 1935.

124341: [CALENDARIO - TOSCANA - FIRENZE]. Firenze: Calendario Italiano: A. XIV - 1936.

124344: [CALENDARIO - UMBRIA]. Umbria: Calendario Italiano: A. XVIII - 1940.

124348: [CALENDARIO - LIGURIA - GENOVA]. Genova: Calendario Italiano: A. XV - 1937.

124349: [CALENDARIO - PIEMONTE - TORINO]. Torino ed il Piemonte: Calendario Italiano: A. XVII - 1939.

124366: PARISI, Giovanni - MAGGIO, Paolo. S. Filippo del Mela e l'antico Artemisio.

124369: MARCOMINI, Alberto. Asiago, in malga.

124386: Storia e storie di Lugo di Vicenza.

124407: PARENTIN, Luigi. Il francescanesimo a Trieste e in Istria nel corso dei secoli.

124414: GIRARDI, Agostino. Cemodo che se dis par anpezan: 2° cuaderno: febraro 1989.

124415: GIRARDI, Agostino. Cemodo che se dis par anpezan: 3° cuaderno: aprile 1989.

124416: GIRARDI, Agostino. Cemodo che se dis par anpezan: 4° cuaderno: setembre 1989.

124417: GIRARDI, Agostino. Cemodo che se dis par anpezan: 6° cuaderno: maso 1991.

124418: GIRARDI, Agostino. Cemodo che se dis par anpezan: 7° cuaderno: marzo 1992.

124439: CASTELLIZ, Francesco. Il santuario e la sacra effigie del Monte Santo di Gorizia: ricordi di pace e di guerra, 1544-1922.

124474: ARDUZ RUIZ, Fernando - CALZAVARINI GHINELLO, Lorenzo. Musica y cantos tradicionales de Tarija.

124476: DAVIDE MARIA DA PORTOGRUARO. Una gemma della laguna: l'isola di S. Clemente in Venezia: monografia storico-artistica con documenti e illustrazioni inedite.

124480: MONTEBUGNOLI, Fabrizio. Fabrizio Montebugnoli un filosofo dell'Osservanza di Bologna.

124483: TERZI, Arduino. S. Francesco d'Assisi a Roma.

124493: VACCARO, Luciano - RIMOLDI, Antonio - CAPRIOLI, Adriano. Diocesi di Milano.

124494: VACCARO, Luciano - RIMOLDI, Antonio - CAPRIOLI, Adriano. Diocesi di Brescia.

124496: MISCHIATI, Oscar. L'organo della Cattedrale di Feltre.

124505: RUTTERI, Silvio. Trieste: spunti dal suo passato.

124520: LEVRI, Mario. Le cappelle musicali di Rovigo: studi e documenti d'archivio.

124525: Ce fastu?: 1980 (annata completa); 1981 (annata completa).

124543: Lo spirito del venerabile D. Gaspare Bertoni: fondatore dei preti delle Stimmate di N. S. Gesù Cristo: proposto ai membri della stessa Congregazione: utile pure alle persone che zelano la salute delle anime.

124548: D'ANDREA, Gioacchino. Il convento francescano di S. Maria del Carmine in Gragnano.

124562: POZZANA, Mariachiara. I giardini di Firenze e della Toscana: guida completa.

124564: Dal museo alla città: cultura e società nella Venezia del Settecento.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.