Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Indice libri musica: storia e partiture

2113: LUNELLI, Renato. Strumenti musicali nel Trentino.

2803: CARLINI, Antonio - FRANCESCHINI, Armando - CEMBRAN, Antonio. In Banda: storia e attualità dell'associazionismo bandistico trentino.

6274: [MUSICA - ANNI '20]. Canzonettissima di gran successo.

6341: LUNELLI, Clemente. Renato Lunelli: organologo.

6591: D'ANNUNZIO, Gabriele. Francesca da Rimini: musica di Riccardo Zandonai.

6602: VERDI, Giuseppe. Un ballo in maschera: melodramma in tre atti, musica di Giuseppe Verdi.

6711: PASSAGNI, Leandro. Il violino: manualetto pratico indispensabile a tutti gli amatori del violino.

9304: LUNELLI, Clemente. I manoscritti polifonici della Biblioteca musicale L. Feininger presso il Castello del Buonconsiglio di Trento: catalogo.

9305: LUISI, Francesco - CURTI, Danilo - GOZZI, Marco. La scuola policorale romana del Sei-Settecento: atti del Convegno internazionale di studi in memoria di Laurence Feininger.

9501: FIORIO, Livio. Rovereto ricorda W. A. Mozart: 1756-1956.

10064: LEONCAVALLO, R. Pagliacci: dramma in due atti.

14056: CALLIARI, Giuseppe. Primavera di canti: 5 canti inediti per coro maschile e misto.

14818: GAVAZZENI, Gianandrea. Le feste musicali: scritti d'occasione.

14822: Storia della musica e biblioteche nei conservatori: documento conclusivo del Convegno nazionale di studio.

14826: DAMERINI, Adelmo. Profilo delle grandi epoche musicali.

14888: Il madrigale.

16160: [PARTITURE]. Sammlung von ein- und mehrstimmigen Gesängen für den katholischen Gesellenverein. Ausgewählt und herausgegeben von einer Commission der am 14. Juni 1858 zu München stattgefundenen Generalversammlung sämmtlicher bayerischer Gesellenvereine. 2. Abtheilung. Vierstimmige Gesänge. II. Tenor.

18330: DOLZANI, Salvatore. Cenni di storia della musica: ad uso dei R. istituti magistrali.

19189: PELLICANÒ, Aurelio. Mozart: lo straordinario viaggio musicale del bambino prodigio e della sua famiglia.

19852: SHEEAN, Vincent. Verdi.

20268: TURRINI, Romano. Roberto Turrini: tenore.

21512: CZERNY, Ch. Belerma & Durandarte: op. 455 composées à l'usage de la Jeunesse.

23143: BIAMONTE, Salvatore G. - MICOCCI, Enzo. Il libro del jazz.

23953: STOPPA, L. Emilio. Il metodo per le audizioni musicali nella scuola elementare.

23975: CAULA, Giacomo-Alessandro Baltazarini e il Balet comique de la Royne.

23988: VALABREGA, Cesare. Roberto Schumann: arte e natura, arte e vita, arte e fede.

24004: WAGNER, Richard. Ricordi.

24857: ELLIOT, J. H. Berlioz.

26193: MARCHESI, Gustavo. Arturo Toscanini.

26860: VANONI CASTAGNERI, Elisa. I Sette canti del tricolore.

27110: CINQUE, Antonio. Un angelo ha parlato: contesto di vita vissuta tra parapsicologia e fede.

28794: MÜLLER-BLATTAU, Joseph. Johannes Brahms.

28796: KÖSTLIN, H. A. Geschichte der Musik im Umriss.

29001: Venti successi di canzoni ballabili: N. 3 (1940).

29004: MOZART, Wolfgang Amadeus. Klaviersonaten.

29006: CHOPIN, Fryderyk Franciszek. Valses para piano (Brugnoli).

29009: SARTORI, Franco. Trio: op. 14.

29229: GORIA, Alexandre Edouard. A madame Ed. Lyon nèe Coche: les Regrets: impromptu étude pour le piano.

29240: ASCHER, J. A madame Chapuis: mon enfant dort! Berceuse pour piano. Op. 88.

29255: 25 nuovi successi americani per pianoforte e canto. I fascicolo.

29259: In words and music: Nat King Cole.

29863: CONFALONIERI, Giulio. Storia della musica.

30264: PERUZZINI, Giovanni - PETRELLA, Errico. Jone: dramma lirico in quattro atti.

30265: Marta: opera semiseria in quattro atti di Crevel de Charlemagne: musica del maestro F. de Flotow.

30269: ROSSINI, Gioachino. Mosè: melodramma sacro in quattro atti.

30305: BONAVENTURA, Arnaldo. Manuale di storia della musica.

30854: COPPOLA, Pietro Antonio - FERRETTI, Jacopo. La pazza per amore.

30989: SAPIENZA, Davide. U2: tutti i testi con traduzione a fronte.

31027: COTTO, Massimo. Michelle Shocked: tutti i testi con traduzione a fronte.

31028: SOLOMON, Maynard. Joan Baez: ballate e folksongs.

31046: MORBIDUCCI, Marina - SCARAFONI, Massimo. Bob Dylan: tutte le canzoni (1973-1980).

32047: Il principe e la musica: gli strumenti musicali al tempo di Paride Lodron.

33383: DE CESCO, Giancarlo. TV radio stereo.

33516: MILA, Massimo. Breve storia della musica.

33652: JOSEPH, Eduard. Supplément au dictionnaire biographique des artistes contemporains.

33901: EINSTEIN, Alfred. La musique romantique.

34008: PERUZZINI, Giovanni. La contessa d'Amalfi.

34038: SCRIBE, Eugenio - MEYERBEER G. L'africana.

34045: ABBIATI, Franco. Storia della musica.

35031: REESE, Gustave. La musica nel Medioevo.

35758: Philharmonische Konzerte Programmbuch, II. Abonnement-Konzert: Sonntag, den 3. Dezember 1916, begründet von Dr. Robert Hirschfeld, redigiert von Richard Specht.

35759: JAHN, Arthur. Die Grundlagen Der Natürlichen Bogenführung Auf Der Violine.

35931: L'iconografia della Vergine nell'arte novarese: catalogo delle opere artistiche della diocesi di Novara rappresentate all'esposizione internazionale mariana in Roma nel palazzo Lateranense (MDCCCCIV-MDCCCCV) preceduto da una introduzione di Antonio Massara.

36742: HERING, Carl. Ueber Rudolph Kreutzer's Etüden: eine methodische Anweisung für Violin-Lehrer.

37694: Violino.

37715: DELLA CORTE, Andrea. La critica musicale e i critici.

37972: BONAVENTURA, Arnaldo. Manuale di storia della musica.

38320: MARZOT, Virgilio. L'anima della musica.

38595: CURTI, Danilo - CARLINI, Antonio - GMEINWIESER, Siegfried. La policoralità in Europa al tempo di Paris Lodron: Missa Salisburgensis: Biber contra Benevoli: atti del Convegno internazionale di studi Paris Lodron e la musica del suo tempo: Rovereto, Sala conferenze, Mart, 14 dicembre 2003.

38804: [PARTITURE - GERMANIA]. Lotto di cataloghi di partiture in lingua tedesca.

39268: CALLIARI, Giuseppe. Note sulla musica e le arti visive.

39320: MARINO, Giambattista - MONTEVERDI, Claudio - RINUCCINI, Ottavio. Il ballo dell'imperatore.

40083: BASSO, Alberto. L'età di Bach e di Haendel.

40214: TRINTINAGLIA, Umberto. Il Corelli: complesso di musica barocca Borgo Valsugana: 40 anni di musica.

40215: ARMANI, Giampaolo - AZZOLINI, Luigi. Musica: dalle chiese alle piazze.

40368: Riccardo Zandonai nel 50° della morte: atti della giornata di studio: Rovereto, 11 novembre 1994.

40370: CHIESA, Renato - DARDO, Gian Luigi. Omaggio a Renato Dionisi per l'80° compleanno.

40385: LEVRI, Mario. La cappella musicale di Rovereto.

40414: TONETTI, Ottone. Settant'anni per la musica: appunti di storia della civica scuola musicale R. Zandonai di Rovereto.

40532: BERETTA, Umberto Maria. Teoria musicale e pratica di canto corale per la scuola d'avviamento professionale.

40534: ROSSI, Roberto. 6 piccoli tempi per pianoforte, Op. 46.

40537: Il ”Bonatti” di Civezzano (1708).

40589: Un viaggio nella storia musicale dall'Europa a Verona.

41665: BIE, Oskar. Der Tanz.

41737: Das Musikbuch: eine nach Gruppen und Gattungen geordnete Zusammenstellung von Büchern über die Musiker, die Musik und Instrumente mit erläuternden Einführungen.

41750: Der allererste Anfang im Klavierspielen für die jüngsten Klavierschüler bearbeitet von Carl Buttschardt: op. 13.

42451: RIEMANN, Hugo. Musikgeschichte in Beispielen.

42855: SICILIANO, Enzo. Puccini.

43032: BATTAGLIA, Giuseppe Giovanni. Giuseppe G. Battaglia: Genesi e Requiem!

43963: Quaderni zandonaiani: sotto gli auspici del comune di Rovereto, Assessorato alle Attività Culturali: Comitato di Redazione: Renato Chiesa, Fulvio Zanoni, Gianluigi Dardo. 1 (1987).

44185: SCHÄFFER, Aug. Das Schuhdrücke.

44352: SCHILPP, Karl. Die württembergische Akkordeon- und Harmonikaindustrie.

46385: Catalogo tematico di composizioni facilissime e facili per pianoforte.

46895: CARLINI, Antonio - CURTI, Danilo. Dalla polifonia al classicismo: il Trentino nella musica.

47377: BERENGO GARDIN, Gianni. L'altro sguardo - Mit anderen Augen - A distinct regard: Gustav Mahler Jugendorchester, European Union Youth Orchestra: Bolzano/Bozen.

47541: Società del quartetto di Milano: anno sociale 1968-69: programma VI concerto: Maria Tipo: pianoforte.

48213: PARODI, Giancarlo. Musica per organo in S. Maria Maggiore - Trento.

48247: KOECKERT, G. Rationelle Violintechnik.

48248: SCHURZMANN, Katherine Walpurga. Wie erkenne ich die musikalische Begabung meines Kindes?

49164: ROGNONI, Luigi. Un'opera incompiuta di Mozart: L'oca del Cairo: a proposito di una ricostruzione.

49912: Dizionario enciclopedico della musica e dei musicisti.

51286: CORAZZOLLA, Aldo. Ricordiamo e cantiamo insieme.

52565: FIORE, P.V. Il canzoniere pratico: raccolta di canti nazionali.

52991: Sala della società filarmonica - Trento: sabato, 3 maggio ore 8.45 p.m.: Secondo concerto del pianista Mario Vitali colla cooperazione del violinista dott. Albino Pedroni.

53181: OBERZINER, Lodovico. Essenza ed Ufficio della musica.

53224: BAVAGNOLI, Carlo. Armonie: i segni della musica nella terra di Virgilio, Monteverdi, Verdi e Toscanini.

53302: Cantare: convegni estivi del ”Paedagogium”.

53580: MARANGONI, Matteo. Capire la musica.

53586: TOMMASI, Camillo di Vignano. Guida alla musica sinfonica.

53714: VALENTINO, Roberto - CARABINI, Raffaello. Musica dei nativi d'America.

53915: KOFLER, Franz - DEUTSCH, Walter. Volksmusik in Südtirol: Tänze und Spielstücke aus der Tonbandsammlung Dr. Alfred Quellmalz 1940-42.

54609: FIORENTINO, Waldimaro. Donne in musica in provincia di Bolzano: II volume.

54889: WIDMANN, Benedict. Zweistimmige Chor-Solfeggien für Sopran und Alt u. e. Begleitungs-Stimme.

55150: REUTER, A. Mundharmonika-Schule.

55151: MARQUARD, Arthur - HEYL, Otto. Die Mundharmonika für Schule und Haus.

55153: BOHNET, Albert. Diatonische Mundharmonika Schule.

55164: ERDLEN, Hermann. Wie lerne ich in 10 Stunden Laute oder Gitarre spielen.

55560: GALLI, Pierluigi. Franz Schubert: (1797-1828).

58037: Calendario artistico, letterario, musicale pro emigratis.

58588: Practischer Lehrgang des Clavierspiels von Louis Köhler: Op. 249.

58600: [KREMSER, Eduard]. Salon-Album (Neue Folge): Sammlung der besten und beliebtesten Salonstücke für Pianoforte zu 2 Händen herausgegeben von Eduard Kremser.

58960: Haydn: Sämtliche 83 Quartette für zwei Violinen, Viola u. Violoncello.

58970: Cleopatra Burleskes Singspiel in I Act.

59606: PASSALACQUA, Cosma. Biografia del gregoriano.

61003: Il Carnevale d'Italia: 5° fascicolo: Raccolta delle più belle e più popolari canzoni-ballabili dell'anno 1940-41-XIX.

61510: RUINI, Cesarino. I manoscritti liturgici della Biblioteca musicale L. Feininger presso il Castello del Buonconsiglio di Trento: catalogo di Cesarino Ruini: volume I.

61729: TINTORI, Giampiero. Stravinski.

62136: WRIGHT, Peter. I codici musicali trentini: nuove scoperte e nuovi orientamenti della ricerca: atti del Convegno internazionale: Trento, Castello del Buonconsiglio, 24 settembre 1994.

62457: MACII, Dalia - DE BERTOLDI, Oscar. Bastarock: l'underground dei Bastards sons of Dioniso.

64368: CARLINI, Antonio - de GRAMATICA, Francesca - DELL'ANTONIO Sara. L'album musicale di Raimondina Thurn-Hofer e Valsassina 1836-1843.

64403: LOCATELLI, Pietro Antonio. Sei sonate da camera per violino e basso: dall'Op. 6.

64404: GRAZIANI, Carlo. Sei sonate per violoncello e basso continuo, op. 3.

64406: CAVAZZONI, Marco Antonio - FOGLIANO, Jacopo - SEGNI, Julio. Ricercari, mottetti, canzoni - Ricercari e ricercate.

64407: I classici musicali italiani: Fondazione Eugenio Bravi: il programma.

64422: MARTINI, Giovanni Battista. Concerti per cembalo e orchestra.

64423: GRAZIOLI, Giovanni Battista. Dodici sonate per cembalo.

66291: CALAMOSCA, Renzo. Nozioni di storia della musica.

66677: WAGNER, Richard. Il crepuscolo degli Dei: in tre atti.

66812: POURTALÈS, Guy : de. Wagner.

67043: III Rassegna di musiche d'organo e strumenti: Civezzano, Chiesa arcipretale, 13 giugno-19 settembre.

68218: HEARTZ, Daniel - CROLL, Gerhard. The Verona portrait of Mozart and the Molto Allegro in G (KV 72a) = Il ritratto veronese di Mozart e il Molto Allegro in Sol maggiore (KV 72a) = Das Veroneser Mozart-Porträt und das Molto Allegro in G (KV 72a).

68550: GREGOR-DELLIN, Martin. Wagner.

68612: FORNARI, Giacomo. Mito opera: percorso nel mondo del melodramma.

68711: DUSE, Ugo. Gustav Mahler.

69109: ZANARDINI, Angelo. Il figliuol prodigo: melodramma in quattro atti.

69472: SCHILDKNECHT, Josef. Harmoniumschule, mit den allerersten Anfängen beginnend und progressiv fortschreitend.

69546: [MUSICA - FISARMONICA - LOCANDINE]. Walzer della fisarmonica: Napoli piange e ride.

69552: KRUGER, Guillaume. Fantaisie pour le Piano sur des Themes de l'opera Lucrezia Borgia de Donizetti.

69553: HERZ, Henri. Introduction et Variations Brillantes pour le Pianoforte sur la derniere pensée de C.M. de Weber.

69555: HUMMEL, J. N. La bella capricciosa: polonaise für das Pianoforte: opus 55.

69557: SCHULHOFF, Jules. Grande Valse brillante pour piano: OP. 6.

69560: ASCHER, J. Perle d'Allemagne: bluette a la mazurka pour piano.

69561: PIEFKE, Gottfried Die Düppel-Stürmer für Pianoforte: a) Düppeler Sturm-Marsch b) Düppel-Schanzen-Sturm-Marsch.

69849: COSTANTINI, Paolo - BATACCHI, Franco - PUGLIESE, Giuseppe - VIDOR, Mario. Itinerari veneziani di Richard Wagner.

70444: 100 radio canzoni celebri: II fascicolo 1940.

71978: Rassegna musicale edizioni Curci: periodico di cultura e attualità musicali.

71985: ANGERMÜLLER, Rudolph - GEFFRAY, Geneviève. W.A. Mozart: 1756-1791.

72054: ROSSINI, Gioacchino. La scala di Seta: farsa comica in un solo atto.

72247: PETAZZI, Paolo. Progetto Maurizio Pollini.

73165: Rest. Platzl gegenüber dem Hofbräuhaus München: Hans Strassmaier's Dachauer Bauernkapelle.

73452: CHIAPPANI, Carlo. Canzoni per il Mese di Maggio.

73588: CASAGRANDA, Katja. The Bastard sons of Dioniso.

75194: Corale Bella ciao: canti del lavoro e della Resistenza a 4 voci dispari.

75406: FESTI, Roberto - SEMELLINI, Odoardo - GIUFFRIDA, Romano. Beat!: [...ma che colpa abbiamo noi].

76094: SCHURÉ, Édouard. Richard Wagner: son oeuvre et son idee.

76716: STRAUSS, Johann. I celebri valzer di Strauss: per violino o mandolino.

76780: AA.VV. Il museo dell'Italia che canta e la riproduzione sonora nel tempo.

77117: GOZZI, Marco. Sequenze.

77771: BARTOLI, Giulio. Breve teoria elementare di musica.

77776: NASCIMBENE, Mario. L'impronta del suono: la mia musica per il cinema.

78003: DELLA CORTE, Andrea - PANNAIN, Guido. Storia della musica.

79790: BERIO DI SALSA, Francesco Maria. Otello: ossia Il moro di Venezia.

80213: Le canzoni del Festival 1958.

80532: PREFUMO, Danilo. Invito all'ascolto di Franz Schubert.

80716: Laetitia: Sammlung von vierstimmigen Chören. Für deutsche Cäcilienvereine, höhere Lehranstalten etc.

82352: RUSCH, Ernst Gerhard. Gaudete et cantate seid frõhlich und singet: Tropen aus den Handschriften der stiftsbibliothek St. Gallen.

82463: DEGRADA, Francesco - MURARO, Maria Teresa. Antonio Vivaldi da Venezia all'Europa.

83000: BOSI, Luciano. Popoli, musica, strumenti a percussione.

84655: MILA, Massimo. Verdi.

85772: GIULIANI, Antonio. Storia della banda a Mezzocorona: 1900-2005.

87650: [I CORVI - GRUPPO MUSICALE - MILANO]. I corvi: Ariston records: ritratto fotografico dei componenti del gruppo CON FIRME ORIGINALI.

90319: KUNEL, Maurice. La vie de Cesar Franck: l'homme et l'oeuvre.

90322: MENDELSSOHN. Sinfonia n. 4 in la.

90324: BONACCORSI, Alfredo. Nuovo dizionario musicale Curci.

90330: PAOLI, Rodolfo. Debussy.

90331: ALLORTO, Riccardo - BERNARDI PERROTTI, Paola. L'educazione ritmica.

90714: MILA, Massimo. Numero speciale dedicato a W. A. Mozart.

90715: GUI, Vittorio. Il Paradiso e la Peri: poema lirico op. 50 per Soli, Coro e Orchestra di R. Schumann, maestro direttore Vittorio Gui.

90716: WAGNER, Richard. Tristano e Isotta di R. Wagner, 1813-1883.

90720: KřENEK, Ernst. Studi di contrappunto basati sul sistema dodecafonico.

90735: PEDRON, Carlo. 150 canti realizzati a 4 voci per lo studio dell'armonizzazione della melodia: ad uso dei Conservatori di musica.

91573: LABROCA, Mario. Arte di Toscanini.

92408: ILLICA, Luigi. Madama Butterfly: tragedia giapponese.

92741: GIULINI, Steno. Il legno, nostro vecchio amico: raccolta di articoli pubblicati sulla rivista Strumenti e musica dal settembre 1979 al maggio 1980, con poscritto integrativo.

92781: VETTORI, Romano - TIELLA, Marco. Strumenti per Mozart.

92919: SPERATI, Paolo. La moda: walzer per piano-forte.

92920: FAHRBACH, Philipp. Un grillo: polka francese per pianoforte: op. 206.

93082: AA.VV. L'universo del ritmo: gli strumenti a percussione delle civiltà primitive ad oggi.

93539: GHEZZI, Paolo. Il vangelo secondo De André: per chi viaggia in direzione ostinata e contraria.

93773: DACCI, Giusto. Trattato teorico-pratico di lettura e divisione musicale: adottato dai RR. Conservatori di Musica e delle Scuole Municipali del Regno d'Italia.

94124: ROSSINI, Gioachino. La donna del lago: melodramma in due atti.

94234: Miscellanea del cinquantenario = Die Stellung der italienischen Avantgarde in der Entwicklung der neuen Musik: Simposion des Instituts fur Wertungsforshung in Graz.

94316: SMITH, Edward Sydney. La Harpe éolienne: Op.11 A 2 mains.

94317: RICHARDS, B. Marie Victoria: deux nocturnes: pour piano.

94318: RICHARDS, B. Das Echo von Luzern (Roch Albert): Pianoforte: Op. 61.

94319: LÖFFLER, Richard. Die Lauterbacherin: Steirische Jdylle für das Pianaforte: op- 41.

94320: BEYER, Ferdinand. Bouquets de mélodies pour le piano: Op. 42.

94322: EGGHARD, Jules. Pluie d'étoiles: morceau pour piano.

95387: DE CARLO, Valentino. Canti goliardici.

95531: DEVILLI - SMITH, B. - CRAIG, F. Pardon, signora...: slow.

95532: POLETTO, E. L. Con tutta l'anima.

95533: RASTELLI-CASIROLI. Serenata ad un angelo: canto mandolino o fisarmonica.

95534: A ciascuno il suo destino: Ispirato dal film Paramount A ciascuno il suo destino con Olivia De Havilland.

95535: DI NISA. Bocca nel buio.

96676: MONALDI, Gino. Verdi: 1839-1898.

98271: MOTTINI, G. Edoardo. Con sette note: figure di grandi musicisti.

99112: GALLI, Amintore. Piccolo lessico del musicista ossia Dizionario dei termini tecnici della musica, di biografie di musicisti celebri, delle diverse forme di composizione, delle opere celebri, strumenti, curiosità storiche, ecc...

98876: Opere per chitarra liuto e vihuela. 7: 31.3.1982.

99280: JACOBSTHAL, Gustav. Ubergänge und Umwege in der Musikgeschichte: aus Strassburger Vorlesungen und Studien.

99281: JACOBSTHAL, Gustav. Gustav Jacobsthal: Ein Musikologe im deutschen Kaiserreich: Musik inmitten von Natur, Geschichte und Sprache.

99954: CASTELLANI, Monica - TURRINI, Romano. Picta sonora: percorso iconografico musicale ad Arco e a Riva del Garda.

100016: LIBONI, Michele - TURRINI, Romano. Il Circolo mandolinistico arcense: (1902-1965).

100215: PIAVE, Francesco Maria. La Traviata: libretto in tre atti.

100227: TURRINI, Roberto. Quando per la prima volta aprii gli occhi al mondo.

100272: MAGNI DUFFLOCQ, Enrico. Storia della musica: 1. Dalle origini al secolo XVIII; 2. Dal secolo XVIII ai giorni nostri.

100458: PIVANO, Fernanda - SERRA, Michele - ROMANA, Cesare G. De André il corsaro.

100605: IOVINO, Roberto. Fabrizio De André: l'ultimo trovatore.

100980: CESCOTTI, Diego. Il miele e le spine: Melenis, un'opera ritrovata di Riccardo Zandonai: atti del Convegno, Rovereto, 28 ottobre 2010.

101314: SCHMIDT-GÖRG, Joseph - SCHMIDT, Hans. Ludwig van Beethoven.

102235: RONCAGLIA, Gino. Invito alla musica.

103251: TURRINI, Roberto. Tutta la verità di una carriera artistica.

104024: BRAHMS. Symphonie n. 1.

104287: HAYDN, Franz Joseph. Six quatuors de Haydn pour deux Violons Alto et Basse: Opera 33: Violino primo - Violino secondo - Violoncello - Viola.

104288: HAYDN, Franz Joseph Trois quatuors pour deux Violons, Viole et Violoncelle: Violino primo - Violino secondo - Violoncello - Viola + Dernier quatuor pour deux Violons, Alto et Violoncello: Violino primo - Violino secondo - Violoncello - Viola.

104881: Ecclesia cantat: sorgente musicale Carrara: A. III - N. 5.

104990: AA.VV. Studi verdiani: 2.

105060: DONIZETTI, Gaetano. La regina di Golconda: melodramma in due atti: riduzione per pianoforte solo.

105061: BELLINI, Vincenzo. Il Pirata: melodramma in due atti.

105507: Arena di Verona: 75° Festival: 1997.

105617: MINARDI, Gian Paolo. Il pianoforte e Liszt.

105620: THOMAS, Aeronwy - ACANFORA, Francesca Albarosa. Aeronwy Thomas: Poesie e ricordi: Recital: homage to the poet: un omaggio della figlia a Dylan Thomas.

105621: THOMAS, Aeronwy - ACANFORA, Francesca Albarosa. Aeronwy Thomas: Poesie e ricordi: poems and memories.

105634: PIZZIGONI, Alberto. Il chitarrista autodidatta.

105673: SARTORI, Claudio. Enciclopedia della musica.

105749: CESCOTTI, Diego - COMISSO, Irene. Alba d'aprile: aspetti della produzione giovanile di Riccardo Zandonai: Atti del Convegno La produzione musicale di Riccardo Zandonai fra tradizione e modernità: Rovereto, 8-10 settembre 2011.

105983: Ritmi e canzoni della radio: II fascicolo.

105984: [MUSICA - DIRETTORI D'ORCHESTRA - JANOS ACS]. Janos Acs: fotografia originale con dedica autografa.

106344: CAMPAGNOLI, Ruggero - MENGOLI, Michela. Robespierre & Co.: atti della ricerca sulla letteratura francese della Rivoluzione: il *melodrammatico: 5. seminario internazionale interf. Sorelle Clarke, Universita di Bologna, Bagni di Lucca, 6-8 nov. 1989.

106345: DA PONTE, Lorenzo. Progetto Mozart-Da Ponte teatro e musica: così fan tutte.

106353: Bologna Festival musica '91: I grandi interpreti: decima edizione Musica e mito: Bologna, 11 aprile-14 giugno: Sala Europa, Palazzo della Cultura e dei Congressi.

106354: XVII Festival Nazioni Città di Castello: 27 agosto 10 settembre 1994.

106401: Cronache musicali Ricordi: notiziario delle edizioni Ricordi: da N. 8 (1977) a N. 13, N. 15 (1982).

106415: Settimo festival Donizetti e il suo tempo: opere e concerti: Bergamo, 20-9/13-11 1988.

106416: VERDI, Giuseppe - BOITO, Arrigo. Otello: dramma lirico in quattro atti.

106422: ROSSI, Gaetano. Semiramide: melodramma tragico in due atti.

106423: Civiltà musicale: quadrimestrale di musica e cultura: A.1 - N.1 (1987).

106424: Civiltà musicale: quadrimestrale di musica e cultura: A.2 - N.4 (1988).

106425: GHISALBERTI, Mario. Il campiello.

106641: TIBALDI CHIESA, Maria. Schubert: la vita e l’opera.

106994: ODORIZZI, Ruggero. Storia e frammenti di una passione.

106998: FALLINI, Gabriele - VERGINE, Anna. Angelo Borlenghi: la vita, la musica, i successi.

107201: DE INCONTRERA, Carlo - SCHNEIDER, Birgit. Austria.

107739: BOIELDIEU, François Adrien. Die weisse Frau: 8. Cavatine.

107741: KÖHLER, Eduard. Erinnerung an Bauske: polka für das Piano-Forte: Op. 4.

107743: HEROLD, Louis Joseph Ferdinand. N. 377 Galoppe sur des thèmes favoris de l'opéra Zampa ou la Francée de Marbre pour le Piano-Forte.

107745: BELLINI, Vincenzo. MANOSCRITTO MUSICALE COEVO: Oh, quante volte, e quante - Scena, e Romanza - Con accompagnamento di Pian Forte - Nell'opera I Montecchi, e Capuletti. Del Sig. Mro Bellini.

107753: Klindworth-Scharwenka-Saal: Montag, den 21. November 1910, abends 8 Uhr, Aufführung der Gesangschule von Frau Agnes Szarka-Ahlers.

107756: STURM, A. Mazur pour le piano composée et dediée a Monsieur Owidzki.

107818: CALZABIGI, Ranieri. Orfeo ed Euridice: opera in tre atti.

107819: HOFMANNSTHAL, Hugo von - STRAUSS, Richard. La donna senz'ombra: opera in tre atti.

107820: GAMERRA, Giovanni : de. Lucio Silla: dramma Per Musica.

107821: DEBUSSY, Claude - MAETERLINCK, Maurice. Pelleas et Melisande: dramma lirico in cinque atti e dodici quadri.

107829: VECCHI, Horatio. L'amfiparnaso: commedia harmonica (1597).

107846: MOZART, Wolfgang Amadeus. Don Giovanni.

108045: ZIINO, Agostino. La sequenza medievale: atti del Convegno internazionale: Milano, 7-8 aprile 1984.

108046: BUKOFZER, Manfred F. Music in the baroque era: from Monteverdi to Bach.

108051: HILL, William Henry - HILL, Arthur F. - HILL, Alfred Ebsworth. Antonio Stradivari: his life and work (1644-1737).

108070: COX, John - MOZART, Wolfgang Amadeus - HOCKNEY, David - HOCKNEY, David - MANGANOTTI, Gianfranco - MARANGONI, Bruno - NESTERENKO, Evgenij - HOTTER, Hans. Die Zauberflöte: il flauto magico: opera tedesca in due atti.

108071: Die Zauberflöte (Il flauto magico) in forma di concerto: sir Georg Solti direttore, Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, Roberto Gabbiani direttore del coro, 9, 11 settembre 1991.

108073: MOZART, Wolfgang Amadeus - MUTI, Riccardo. Requiem in re minore, KV 626.

108074: Die Entführung aus dem Serail: Il ratto dal serraglio: Singspiel tedesco in tre atti.

108075: PREY, Hermann. Schubertiadi: ottobre-novembre 1986.

108076: OVIDIUS NASO, Publius - JOMMELLI, Niccolò - VERAZI, Mattia - ANGUILLARA, Giovanni Andrea dell'. Fetonte: opera in tre atti.

108078: DA PONTE, Lorenzo. Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte.

108079: BIZET, Georges - MEILHAC, Henri - HALEVY, Ludovic. Carmen: opéra-comique in quattro atti.

108080: Luigi Nono e il suono elettronico: otto concerti...: dal 27 settembre al 13 novembre 2000: Teatro alla Scala, Teatro Giorgio Strehler...

108082: CABLE, Martin John. "Cum essem in Constantie...": Raffaele Fulgosio and the Council of Constance, 1414-1415.

108084: La liuteria milanese nel XVIII secolo: mostra organizzata nel Museo annesso alla Biblioteca del Conservatorio in occasione del restauro di un quartetto d'archi d'epoca a cura della Fondazione Varzi: Milano, 22 gennaio-31 marzo 1982.

108086: Rivista internazionale di musica sacra: trimestrale di arte e cultura musicale: Anno IV (1983): N. 2.

108088: BIETTI, Giovanni. Mozart all'opera: Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte.

108210: [IMPERO AUSTROUNGARICO - TRENTINO - CANTI DI MONTAGNA - CANTI AUSTRIACI]. Sammlung der beliebsten Melodien im Style für das Pianoforte.

108327: GEROLD, Theodore. L'art du chant en France au XVIIe siècle.

108332: PRINCIPE, Quirino. I quartetti per archi di Beethoven.

108347: Nuova rivista musicale italiana: trimestrale di cultura e informazione musicale: 1 (gennaio/marzo 1988).

108349: ROSEN, Charles. Piano notes: il pianista e il suo mondo.

108358: WELLESZ, Egon - STERNFELD, Frederick William. L'età dell'illuminismo: 1745-1790.

108810: BERTONCELLI, Riccardo - ZANETTI, Franco - DODD, Philip - WOOD, Ron - JAGGER, Mick - LOEWENSTEIN, Dora - WATTS, Charlie - RICHARDS, Keith. According to The Rolling Stones: Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts, Ronnie Wood.

108812: MCDERMOTT, John. Jimi Hendrix sessions: tutte le registrazioni in studio 1963-1970.

108813: SHAW, Greg. Jim Morrison & i Doors on the road.

109111: SARTORI TREVES, Pia. Cenni di storia della musica: secondo i nuovi programmi di lettere italiane per le scuole medie superiori.

109137: MAFFEI, Gaetano. Storia della musica in armonia delle manifestazioni poetico-letterarie in Italia: per le Scuole medie superiori conforme agli ultimi programmi ministeriali.

109228: CELLUCCI, Alessio. Lineamenti di storia della musica: ad uso degli istituti magistrali e dei licei classici e scientifici.

109355: MARTINI, Giuseppe. Verdi: l'uomo, l'artista, il mito: in occasione del bicentenario della nascita.

109509: AA.VV. Verdi: l'invenzione del vero.

109552: Numero speciale per il centenario di Verdi.

109555: BIGGI, Maria Ida - ROSSI, Franco. Verdi e la Fenice.

109999: FURTWÄNGLER, Wilhelm. In Memoriam

110180: SAVINIO, Alberto. Scatola sonora.

110669: D'ANNUNZIO, Gabriele. In morte di Giuseppe Verdi: canzone.

110829: CASINI, Claudio. Verdi.

110834: RAIMONDI, Ezio - BENASSATI, Giuseppina - CRISTOFORI, Roberta - MUTI, Riccardo. La melomania nelle carte: Giuseppe Verdi nell'iconografia e nel collezionismo di immagini musicali.

110835: ARCA', Paolo - DEGRADA, Francesco - VIALE FERRERO, Mercedes - PARKER, Roger - FONTANA, Carlo. Verdi e la Scala.

110877: VERDI, Giuseppe - PIROLI, Giuseppe. Carteggio Verdi-Piroli.

110879: Verdi a Napoli, Verdi al San Carlo: il San Carlo nel mondo.

110880: DEGRADA, Francesco. Giuseppe Verdi: l'uomo, l'opera, il mito.

110942: BIZZI, Guido. La collezione di strumenti musicali del Museo teatrale alla Scala: studio, restauro e restituzione.

111365: BONAT, Bruno. Primiero e la musica tra sacro e profano: evoluzione dalla preistoria ai giorni nostri.

111631: FERRETTI, Jacopo. La cenerentola, ossia La bontà in trionfo.

112111: I canti della memoria: frammenti di storia attraverso la musica popolare nell'armonizzazione del Maestro Andrea Mascagni e nell'interpretazione del Coro Valsella.

112157: FUBINI, Enrico. Musica e canto nella mistica ebraica.

112201: TREVES ALCALAY, Liliana. Canti della diaspora.

112269: MULA, Orazio. Giuseppe Verdi.

112270: PIERI, Marzio. Viaggio da Verdi: discorso di un italianista intorno all'opera romantica.

112272: DAL BELLO, Mario. Verdi: il teatro del dolore.

112279: MANZONI, Noemi. Io non sono che un critico: 1839-1893: le prime di Verdi alla Scala nella stampa d'epoca.

112280: ZAMAGNI, Vera - MARTINI, Giuseppe. Giuseppe Verdi benefattore e politico.

112286: MINGARDI, Corrado. Alle Roncole con Verdi fanciullo.

112287: CAPRA, Marco - CARLUCCIO, Raffaella. Verdi: il volto musicale dell'Italia: forma e significato dell'immagine di Giuseppe Verdi nella stampa periodica dall'Ottocento a oggi.

112288: GIUDICI, Elvio. Verdi.

112293: VERDI, Giuseppe. Lettere di Giuseppe Verdi a Opprandino Arrivabene.

112296: AIMI, Amos - LEANDRI, Angela. Giuseppe Verdi: il nipote dell'oste.

112299: FONTANA, Luca - OLIVARES, Christian. Verdi: storia illustrata della vita e delle opere.

112300: Giuseppe Verdi: musica, cultura e identità nazionale.

112301: WEAVER, William. Verdi: immagini e documenti.

112302: MARTINI, Giuseppe. Giuseppe Verdi: genesi e trame delle opere.

112303: Verdi e La Fenice: Ernani, Attila, Rigoletto, Traviata, Simon Boccanegra.

112304: CLARK, Andrew - MUTI, Riccardo. Il Verdi del centenario: le rappresentazioni e i concerti per l'anno 2001.

112556: PIERI, Marzio. Verdi: l'immaginario dell'Ottocento.

112558: MARCHESI, Gustavo. Viva V.E.R.D.I.: il suono del Risorgimento.

112573: BAROFFIO, Giacomo - CURTI, Danilo - GOZZI, Marco. Jubilate Deo: miniature e melodie gregoriane.

112580: MONALDI, Gino. Saggio di iconografia verdiana.

112586: BIZZARINI, Marco - FORNARI, Giacomo. Luca Marenzio: musicista europeo: guida alla mostra, maggio-novembre 1987.

112593: PESTALOZZA, Luigi - ARIENTA, Sonia. 40 per Verdi.

112226: Come la legna verda: canti popolari trentini per voci bianche e coro di bambini con accompagnamento di pianoforte.

112662: TURCHI, Roberta - VOLPI, Alessandro. Niccolò Tommaseo e Firenze: atti del Convegno di studi: Firenze, 12-13 febbraio 1999.

112664: MARCHESI, Gustavo. Giuseppe Verdi.

112669: PARINETTO, Luciano. Verdi e la rivoluzione: alienazione e utopia nella musica verdiana.

112670: POGGIALI, Vieri. Nonno, mi racconti l'opera?: racconti, memorie e emozioni di una vita a teatro.

112678: DONATINI, Franco. Giuseppe Verdi e Teresa Stolz: un legame oltre la musica.

112709: TREVES ALCALAY, Liliana. Canti della diaspora.

113477: PETRUCCI, Gualtiero. Manuale wagneriano.

113874: SCONTRINO, Antonio - ADAMO, Dario - BRASCHI, Anna Lisa. Antonio Scontrino: ricerca musicologia e catalogo delle opere.

113884: PIAVE, Francesco Maria. La traviata.

114194: SCHWALLER, Ugo. Schule für zweireihige diatonische Handharmonika.

114195: SCHWALLER, Ugo. Schule für die diatonische Super-Standart-Handharmonika.

114771: DI GREGORIO CASATI, Marisa. Verdi.

114831: DE BOSIO, Gianfranco. Aida: 1913-2013: storia e immagini dell'Aida più vista al mondo.

115261: MONALDI, Gino. Verdi: 1839-1898.

115262: D'ANGELI, Andrea. Giuseppe Verdi.

115264: OBERDORFER, Aldo. Giuseppe Verdi.

115269: CELLI, Teodoro. Va, pensiero...": vita di Giuseppe Verdi.

115299: BELENGHI, Rita. Giuseppe Verdi.

115301: MARCHESI, Gustavo. Giuseppe Verdi: vita di un uomo.

115302: MARCHESI, Gustavo. Verdi: "D'amor sull'ali rosse".

115315: RESCIGNO, Eduardo. Vivaverdi: dalla A alla Z Giuseppe Verdi e la sua opera.

115318: RESCIGNO, Eduardo. Verdi.

115469: PROPP, Vladimir Ja. I canti popolari russi.

115544: BALESTRAZZI, Mauro. Toscanini secondo me: il più celebre direttore d'orchestra in un secolo di testimonianze.

115548: VETRO, Gaspare Nello. Il giovane Toscanini.

115549: CAPRA, Marco - PAPPANO, Antonio. Toscanini: la vita e il mito di un maestro immortale.

115558: MARCHESI, Gustavo. Toscanini.

115721: Questa notte o mai più: canzone - slow fox dal film sonoro omonimo. Protagonista: il celebre tenore Jean Kiepura.

115720: Vivere di C. A. Bixio: fox trot dal film omonimo. [L'A.P.P.I.A. Film e Metro-Goldwyn-Mayer presentano l'insuperabile interprete Tito Schipa in].

115718: Chitarra Romana: canzone tango. [Il recente successo di Connie Francis].

115716: Chi è più felice di me... fox-trot dal film omonimo.

115715: Non dimenticar le mie parole: slow-fox.

115714: Tu sei la vita mia: serenata: dal film Bavaria "Sinfonie di cuori". [Beniamino Gigli canta].

120286: LIBONI, Michele. La Banda sociale Dro-Ceniga: storia di una comunità: 90° anniversario di fondazione: 1900-1990.

115916: SETTI, Corrado - GOGLIO, Gabriella. Va' pensiero...: il percorso umano e artistico di Giuseppe Verdi.

115914: MARTINI, Giuseppe - MINARDI, Gian Paolo. Le prime di Verdi a Parma: I debutti delle opere verdiane a Teatro Regio: I. Da Nabucco all'Unità d'Italia; II. Dall'Unità d'Italia ai giorni nostri.

115918: VERDI, Giuseppe. Libretti - Lettere.

115923: MUTI, Riccardo. Verdi, l'italiano, ovvero In musica, le nostre radici.

115924: NAVA, Alessandro. Verdi: discografia ragionata e guida all'ascolto.

115993: BELLAIGUE, Camille. Verdi: biographie critique illustrée de douze reproductions hors texte.

115994: CONATI, Marcello. Verdi 2001: vita e opere narrate ai giovani.

115995: NONES, Alberto. Ascoltando Verdi: scrigni di musica, filosofia politica e vita.

115999: BAKER, Evan. Giuseppe Verdi: vicende, problemi e mito di un artista e del suo tempo: Palazzo Ducale di Colorno, Appartamenti del Duca e della Duchessa: 31 agosto-8 dicembre 1985.

116002: VERDI, Giuseppe. Autobiografia dalle lettere.

116006: TITONE, Antonino. Giuseppe Verdi: 1: Rigoletto, Il trovatore, La traviata: precedenti storici, fonti letterarie, libretti, edizioni critiche.

116035: ISSERLIS, Steven. Perche Ciajkovskij si nascose sotto il divano: e molte altre storie sulla vita dei grandi compositori.

116013: VERDI, Giuseppe. Verdi: l'uomo nelle sue lettere.

116016: CONATI, Marcello. Piegare la nota: contrappunto e dramma in Verdi.

116083: SANT'AGOSTINO [AUGUSTINUS, Aurelius]. Musica.

116157: MELLACE, Raffaele. Con moltissima passione: ritratto di Giuseppe Verdi.

116159: MARTINI, Giuseppe. Emanuele Muzio: l'unico allievo di Giuseppe Verdi.

116160: SALA, Emilio. Il valzer delle camelie: echi di Parigi nella Traviata.

116161: VIAGRANDE, Riccardo. Verdi e Boito: "all'arte dell'avvenire": storia di un'amicizia e di una collaborazione artistica.

116164: OSBORNE, Charles. Tutte le opere di Verdi: guida critica.

116169: WERFEL, Franz. Verdi: il romanzo dell'opera.

116233: EINSTEIN, Alfred. W. A. Mozart: il carattere e l'opera.

116236: STERBA, Editha - STERBA, Richard. Beethoven et sa famille.

116241: DA PONTE, Lorenzo. Estratto dalla vita con la storia di diversi drammi da lui scritti e fra gli altri Il Figaro, Il Don Giovanni e La scola degli Amanti, musica di Mozart.

116244: FROVA, Andrea. Bravo, Sebastian.

116311: ZWANG, Philippe - ZWANG, Gérard. Guide pratique des Cantates de Bach.

116318: BACH, J. S. La passione secondo San Matteo.

116322: PIRRO, André. J.-S. Bach.

116390: POULENC, Francis - MUTI, Riccardo. Dialogues des Carmélites.

116391: MOZART, Wolfgang Amadeus. Idomeneo.

116519: STREHLER, Giorgio - GUADAGNOLO, Pasquale. Giorgio Strehler alla Scala (1947-1997).

116723: FUBINI, Enrico. L'estetica musicale dal Settecento a oggi.

116904: Paradisi star Nr. 1: discoteque music-hall, Pergine Valsugana (TN): programma gennaio - febbraio 1981.

117247: L'illustrazione italiana: nel 40° anniversario della morte di Giuseppe Verdi.

117417: JOHNER, Dominicus. Nuova scuola di canto gregoriano.

117423: PALESTRINA, Giovanni Pierluigi da. Madrigali a 4 e 5 voci: Placide l'acqu', e placid'era il vento. Soave sia il morir.

117424: PALESTRINA, Giovanni Pierluigi da. Madrigali a 4 e 5 voci: Donna, vostra mercede - Che debbo far, che mi consigli, Amore? - Veramente in amore - I vaghi fiori e l'amorose fronde.

117425: CARISSIMI, Giacomo. Jefte.

117426: CARISSIMI, Giacomo. Giona.

117513: GANSCHALS, Carl. Wehinachtsläuten: Salonstück für das Pianoforte.

117514: GANSCHALS, Carl. Sylphides Waldelfen: Salonstück für das Pianoforte.

117534: [MUSICA MANOSCRITTA - MEZZOLOMBARDO]. Fascination: Valse Tzigane: F. D. Marchetti.

117536: [MUSICA MANOSCRITTA - MEZZOLOMBARDO]. Mimi.

117537: [MUSICA MANOSCRITTA - IMST]. Sempre uniti: G. Sartori.

117555: [MUSICA MANOSCRITTA - IRREDENTISMO - TRENTINO - MEZZOLOMBARDO - INNSBRUCK]. INNO: Dell'Alpi noi siam figli... ul dolce patrio suol... Su amici non temiamo... Tridenti nel destino... I nostri patri lari ribaceremo ancora. E allora amici cari, la vita fiorirà, godremo ancor, ecc. ecc.

117556: [MUSICA MANOSCRITTA - TRENTINO - MEZZOLOMBARDO]. Fior di roccia: Valzer: di Giacomo Sartori: Mandolino I° e Mandolino II°.

117560: GRIEG, Edvard. Zweite Orchestersuite aus der Musik zu Peer Gynt: dramatische Dichtung von H. Ibsen: op. 55: für Pianoforte zu 4 Händen.

117572: Ecclesia cantat: sorgente musicale Carrara: A. IV - N. 5 (maggio-giugno 1965).

117587: MIRIS [BONN, Franz]. Lustige Geschichte: Secessionistisches Marsch-Rondo: Text und Musik von Miris.

117589: FUMAGALLI, Adolfo. La Pendule: Polka - Mazurka: Caprice Fantastique pour Piano op. 33 par Adolphe Fumagalli.

117590: Italien-Heft.

117591: MEGLIO, Vincenzo de. La Gioconda di A. Ponchielli: libere trascrizioni per pianoforte: 45389 Op. 222: Danza delle ore: 1a trascrizione.

117593: CZERNY, Carl. La scuola della mano sinistra: dieci grandi esercizi per pianoforte op. 399.

117594: GALLI, Achille. Cari ricordi: I vespri siciliani, opera di G. Verdi: fantasia per pianoforte.

117596: ZIEHRER, C.M. Ohne Tanz kein Leben!: Walzer.

117597: ZIEHRER, C.M. Das erste Du.

117598: LANGE, Gustav. Canzoni boscherecce: Nella casa del cacciator op. 203.

117641: SQUADRONI, Fernando. Il cigno di Busseto: la vita di Giuseppe Verdi.

117890: CALLIARI, Giuseppe. Ferruccio Busoni: trascrivere in musica l'infinito.

118632: WAGNER, Richard. Tristano e Isotta: opera in tre atti.

118652: BELLINI, Vincenzo. La sonnambula: melodramma in due atti.

118657: Scintille di musica: suoni e danze a Brescia nell'età del Moretto: Brescia, 10 settembre-19 novembre 1988.

118671: PUCCINI, Giacomo. Manon Lescaut: dramma lirico in quattro atti.

118672: GUNSBURG, Raoul - BERLIOZ, Hector - GENTILI, Benedetto Ettore. La dannazione di Faust: leggenda drammatica in quattro parti.

118673: SOLERA, Temistocle. I Lombardi alla prima crociata: dramma lirico in quattro atti.

118674: WAGNER, Richard. Lohengrin: grande opera romantica in tre atti.

118675: Otello: dramma lirico in quattro atti.

118697: CHOP, Max - POCAR, Ervino. Le nove sinfonie di Beethoven.

118928: Ore di svago al pianoforte: 15a Raccolta di motivi celebri di film sonori, operette e danze moderne in trascrizione didattica facilitata per la gioventù.

118929: GENISE, Adolfo. Sola nel mare...

118930: GOLINELLI, Stefano. Bluette pour Piano.

118932: TESSARIN, F. La veneziana: canzone senza parole per Piano-Forte composta e dedicata alla nobile signora contessa Elisa Galvani d'Onigo.

118934: VERDI, Giuseppe. Musica nella edizione speciale del tempo di guerra: Giuseppe Verdi: pezzi scelti: volume II.

118935: FUMAGALLI, Charles. Les jasmins: petits divertissements elegants sur des melodies du celebre Verdi.

118936: GRAZIANI-WALTER, C. Sans-adieu (riposta di ciao): valzer.

118939: SCIOLETICH, A. Femme poseuse: polka.

118940: BECUCCI, Ernesto. Pardon!..: mazurka.

118941: FILIPPI, Filippo. El ti: canzonetta veneziana.

118946: KETTERER, Eugene. Elodia: mazurka de salon.

118951: HUMPERDINCK, E. Musik für Alle: Hänsel und Gretel-Heft.

118952: Il cenciaiuolo.

118954: GOUNOD, Ch. Philemon et baucis.

118955: LEFEBURE-WELY. La Clochette du Patre: op. 102.

118957: MARZORATI, Achille. Souvenir del Rigoletto di Verdi: fantasia per due violini con accompagnamento di pianoforte.

118958: DUVERNOY, J.B. A sa fille: le Reveille-matin: bluette pour Piano.

118961: MARCHISIO, G. E. Scherzen pour Piano.

118963: AZZONI, Italo. Tre fiorellini: divertimenti per pianoforte in stile facile: N. 3 La Gaggia: polka.

118965: DE CURTIS, E. 'A canzone 'e Napule.

119477: I nostri canti.

119509: PIEL, Pietro. Trattato di composizione specialmente dedicato all'organista liturgico.

119693: ANESA, Marino - LUGLIOLI, Stefano. La banda musicale di Montevarchi: 1807-2007.

119786: BARONI, Mario - FUBINI, Enrico - PETAZZI, Paolo - SANTI, Piero - VINAY, Gianfranco. Storia della musica.

119897: PANZERI, M. - MARIOTTI, M. Fanciulle belle: canzone foxtrot.

119959: DRISRH, Carlo. 35 kurze und leichte Orgelstücke zum Gebrauche beim öffentlichen Gottesdienste, insbesondere auch zur Benutzung in Lehrer-Seminarien.

119960: WITT, Franz. LOTTO DI DUE PARTITURE: XII leicht ausführbare Tonstücke für die Orgel (Zum kirchlichen Gebrauche und zum Studium in Lehrer-Seminarien. Opus 54.)+ Praxis Organoedi in Ecclesia (Kirchliches Orgelspiel. Opus 48).

120068: SCHMIDT-GENTER, Willy - BRACCHI, Alfredo. Canzone d'amore: Valzer lento ungherese.

120069: VASIN, D. - BERTINI, U. Tango di Ramona.

120070: BIXIO, C. A. Torna piccina: canzone slow di C. A. Bixio.

120276: FERRARI, Mario. Pietra arringatora.

120284: [MUSICA - MANOSCRITTI - TRENTINO]. Isidoro Nardelli: ballabili.

120287: TONELLI, GUIDO. Centunesimo: Banda Dro - Ceniga.

120289: Volano in banda: 125: Corpo musicale S. Cecilia .

120300: BOSETTI, Mariagrazia. Note di banda a San Lorenzo in Banale e a Dorsino.

120301: ANTOLINI, Mario. La banda di Tione: 1849-1999.

120840: BRANZOLI, Giuseppe. Metodo teorico-pratico per mandolino romano o napoletano.

120841: BRACONY, Alberto. Theoretisch praktische Mandolinen-Schule (Römische oder Neapolitanische).

121533: NATTIEZ, Jean-Jacques - BENT, Margaret - DALMONTE, Rossana - BARONI, Mario. Musica e culture.

121895: FARINA, Guido. Armonia consonante e dissonante naturale.

121897: NONIS, Pietro Giacomo - CENGHIARO, Gianfranco. 9 secoli di campane: arte, cultura, storia, simbolo nella vita della gente: Cervarese, Oratorio della Santa Croce: settembre-novembre 1986.

121907: GALLI, Amintore. Strumenti e strumentazione: nozioni teorico-pratiche.

121908: FARGA, Franz. Geigen und Geiger.

121909: VERCHEVAL, Henri. Dizionario del violinista, violista e violoncellista: seguito da un elenco dei violinisti celebri, dei liutai e dei fabbricanti di archetti piu conosciuti dall'origine del violino alla fine del XIX secolo.

121910: NIEDERHEITMANN, Friedrich. Cremona: eine Charakteristik der Italienischen Geigenbauer und ihrer Instrumente.

121911: YOUSSOUPOFF, Nicolas. Essai sur l'histoire du violon et sur les ouvrages des anciens luthiers célebres du temps de la renaissance.

121912: GOEBEL, Josef. Grundzüge des modernen Klavierbaues. Ein Hand- und Lehrbuch, umfassend die Theorie und Praxis des Klavier- und Flügelbaues, sowie eine Abhandlung über Tropenklaviere.

121913: Möckel, Max. Die Kunst der Messung im Geigenbau.

121914: DE NATALE, Marco. L'analisi musicale: modello o occasione?: saggio su R. Schumann.

121925: WUSCHEK, Alois A. Dizionario dell'organo elettronico.

121932: VIVALDI, Antonio. La cetra: op. 9.

121933: MAGNI DUFFLOCQ, Enrico. Le sinfonie di Beethoven: storia, analisi, guida.

121941: BAGATELLA, Antonio. Regole per la costruzione de' violini, viole, violoncelli e violoni memoria presentata alla R. Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Padova al concorso del premio delle Arti dell'anno 1782 dal padovano Antonio Bagatella e coronata dall'Accademia stessa.

121942: DE SANTIS, Alberto. Costruzione e funzionamento delle singole parti del pianoforte: sommarie nozioni ad uso degli studiosi dello strumento.

121943: PHILIPP, Paul Wolfgang. Der alte italienische Geigen-Lack: sein wissenschaftl. Nachweis, d. wiedergefundene Herstellung u. Verwendung.

121944: [VIOLINI ANTICHI - STOCCARDA - STORIONI - GUADAGNINI - MONTAGNANA - GOBETTI - BALESTRIERI - AMATI - STRADIVARI]. Hervorragende und berühmte Alte Geigen im Besitz von Hamma & Co.: Handlung alter Meister-Instrumente: Stuttgart.

121945: LEIPP, Emile. La sonorité du violon: etude des facteurs conditionnant la sonorité des instruments du quatuor à cordes.

121946: VADDING, M. - MERSEBURGER, Max. Das Violoncello und seine Literatur. I. Teil: Entwicklung, Form und Bauart des Violoncellos mit Konstruktions-Tafeln. II. Teil: Die Violoncello-Literatur von Max Merseburger. Ergänzt nach den Beständen der deutschen Musiksammlung bei der Königlichen Bibliothek in Berlin und der Musikbibliothek Peters in Leipzig. Vadding, M.: Verlag: Leizig, Verlag Carl Mer

121948: MOCKEL, Otto. Die Kunst des Geigenbaues.

121956: [MUSICA - RIVA DEL GARDA]. Concerti notturni benacensi: nuovo trio italiano.

121957: [MUSICA - TRENTO]. Società filarmonica: Trento: 10° concerto sociale: la violinista Marghit Spirk con la collaborazione della pianista Elsa Triangi.

121993: ROMAGNOLI, Ettore. Musica italiana e musica tedesca.

121994: SCHROEDER, Carl. Katechismus des Violoncellspiels.

122016: FEININGER, Laurence Karl Johann. Acta societatis universalis sanctae Ceciliae. 3: membra disjecta reperta.

122017: FEININGER, Laurence Karl Johann. Acta societatis universalis sanctae Ceciliae. 4: Membra Disjecta Conjuncta.

122146: FEININGER, Laurence Karl Johann. XI preludes and fugues for the virginal harpsichord or organ: 1933-1934.

122631: MITTNER, Ladislao. Storia della letteratura tedesca: dai primordi pagani all'età barocca (dal 750 al 1700 circa).

122688: FOSCHINI, Francesco Gaetano. Ecce sacerdos: Op.112.

122690: CHIAPPANI, Carlo. 5 cori a voci sole: 2. 103463. Vita gaia; 4. 103464. Brindisi alla patria; 5. 103465. Marcia militare.

122691: SACCHI, Virgilio. 40 canti popolari senza accompagnamento.

122692: CHERUBINI, L. La Ronda: celebre marcia nell'Opera Le due giornate (a voci sole).

122693: RAIMUND, Ferdinand - KREUTZER, Conradin - KLEINMICHEL, Richard. Der Verschwender: Original-Zaubermärchen in 3 Achten.

122694: CAPASSO, Paolo. Antologia XVI organaria liturgica: cento preludi e versetti nelle tonalità maggiori e minori più in uso e nei modi ecclesiastici, eseguibili all'organo od all'armonio, trascritti, con indicazioni relative alla dinamica ed al pedale, dal dott. Paolo Capasso.

122695: ZANDONAI, Luigi. Musica originale manoscritta: Dopo la comunione - Vieni Gesù, deh, vieni!

122696: DAPRA', Gino. Manoscritti musicali originali: Messa in onore di San Vigilio Patrono della Diocesi di Trento: op. 8.

122697: BATTISTI, C. Messa in onore di Santa Agata, vergine, martire: protetrice di Besenello.

122698: BOTTAZZA. Manoscritto musicale: Messa.

122699: PEROSI, Lorenzo. Messa Davidica a tre voci d'uomo (due Tenori e Basso), con accompagnamento d'organo.

122760: NERETTI, Luigi. Guida teorico pratica per l'insegnamento del canto corale e degli elementi della musica nelle scuole elementari: secondo i nuovi programmi ministeriali: *per la classe terza.

122931: FEININGER, Lyonel. Fugen: l'opera musicale.

122932: BENEVOLI, Orazio. Messe a otto voci.

122933: BENEVOLI, Orazio. Messe a nove voci: Missa Amo Deum, Missa Marsilia.

123091: [MUSICA MANOSCRITTA - TRENTINO - MILITARIA - FLICORNO - BOMBARDINO]. Bombardino: Marcia, profumo di rose, marcia militare.

123985: SCHMIDT, Ernst. Chorliederbuch: enthaltend 100 volkstümliche Gesänge im 3stimmigen gemischten Tonsatz für Sopran, Alt u. Baryton.

124045: BUGIOLACCHI, Beniamino. Castelfidardo e la storia della fisarmonica.

124298: CASIMIRI, Raffaele. Discite a me...: 16 canzoncine popolari in onore del S. Cuore di Gesù, per coro di una voce media con accompagnamento d'organo o d'armonio, oppure a 4, 3 o 2 voci per le Scholae cantorum: op. 80.

124379: BORIO, Gianmario - GENTILI, Carlo. Storia dei concetti musicali: Espressione, forma, opera.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.